AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Test prodac aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360407)

Griffo 15-03-2012 23:16

Test prodac aiuto
 
Ho comprato i test prodac e volevo sapere se e' normale che i kh e i gg siano misurati in gradi tedeschi . Tra l altro non riesco a misurarli ....se qualcuno ha i miei stessi test mi aiuti per favore

Menego 16-03-2012 11:20

Io uso i tuoi stessi test... è normale che vengano misurati in gradi tedeschi... e mi sembrano molto semplici da utilizzare:
- riempi la provetta con 5ml di acqua, metti una goccia alla volta scrollando la provetta dopo ogni goccia fino a quando per il GH l'acqua diventa verde mentre per il KH l'acqua diventa rosso/viola. I valori corrispondono alla quantità di gocce inserite: es. 5 gocce GH 5°

scriptors 16-03-2012 13:04

Ma sbaglio io ho tutti i test del GH e KH, di qualsiasi marca, hanno i gradi Tedeschi #24

longior 16-03-2012 13:20

In campo acquariofilo, in italia si usano solo i gradi tedeschi, nelle etichette dei detersivi i valori di durezza sono espressi in gradi francesi, mentre in ambiente scientifico credo si usino i mol ed in questo caso ci si riferisce alla durezza totale con totale degli alcali terrosi e alla durezza carbonatica con capacità tamponante dell'acidità entrambi i valori espressi in mmol (millimol).
Si trova tutto da pag. 30 di Atlante di Aquarium vol.1 in italiano, e ci sono anche le tabelle di conversione che naturalmente si trovano pure sul web.
No so cosa succeda in Francia, i nostri cugini, nazionalisti come sono quasi sicuramente usaranno i loro gradi:-D

Menego 16-03-2012 15:09

appunto..

Griffo 16-03-2012 15:28

Ok sulla semplicità sono d accordo il problema e' che non avviene la reazione cioè l acqua non diventa mai verde (o viola) che vuol dire ????? Forse devo agitarli per piu' tempo????grazie

Griffo 16-03-2012 15:44

Ops menego scusa ma la tua spiegazione e' diversa dalle istruzioni che dicono di fare così : prelevare 5ml aggiungere una goccia e agitare finche' l acqua non diventa verde (e a me non succede)poi lasciare riposare per30 secondi , se il verde rimane stabile il valore sarà 1 se invece scompare immettere un altra goccia e così via....il numero di gocce determina il valore.Tu invece mi dici di mettere una goccia e agitare finche' non diventa verde. Cosa devo fare????per informazione ti dico che ho preso il kit con i 5 reagenti.....grazie sin da ora Griffo

bettina s. 16-03-2012 15:50

sarà un problema di traduzione del testo in italiano, come al solito, ma credo proprio che tu debba mettere una goccia, agitare leggermente, poi metterne un'altra, agitare... e così via, naturalmente non perdere il conto. Il reagente del gh è più vischioso e denso di quello per il kh quindi tra una goccia e l'altra agita qualche secondo in più.

Griffo 16-03-2012 16:06

Ok grazie .....ne approfitto e ti pongo un altro quesito per la misura degli no3 mi dice di aggiungere tot gocce e di ruotare la provetta ....la reazione avviene dopo 10 13 minuti...non capisco se in quel lasso di tempo devo continuare a ruotare la provetta oppure devo ruotarla un po' e poi attendere il tempo necessario.....ancora grazie

bettina s. 16-03-2012 16:08

Questo non te lo so dire, con altri test devi agitare (la boccetta chiusa) dai 30 ai 60 secondi poi lasci riposare e controlli dopo dieci minuti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10622 seconds with 13 queries