AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Consiglio reattore di calcio x 1200 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360063)

Gelammo 14-03-2012 15:38

Consiglio reattore di calcio x 1200 litri
 
Ciao ragazzi,

mi date un consiglio? Reattore di calcio per vasca densamente popolata di SPS,LPS e Tridacne.

Volume lordo sistema 1600 litri ( vasca 1200+sump 300+ refugium 100 ). Al netto saranno circa 1000/1100 litri di acqua circolante.

Grazie,

G #70

GINETS 14-03-2012 16:56

Korallin 4001...il mio va benissimo!!

Maurizio Senia (Mauri) 14-03-2012 18:37

Un Reattore che contiene almeno 15kg di Corallina......;-)

Achilles91 14-03-2012 19:00

un deltec modello grande

Gelammo 14-03-2012 23:25

Ok grazie. Mi è stato suggerito di non usare il reattore di calcio durante i primi mesi di maturazione ma di inserirlo magari al terzo mese. Inoltre sconsigliato l'uso di phmetro, preferendo il contabolle.
Ora spazio un po' per cercare un modello interessante.

Grazie,
G

alexg76 18-03-2012 23:46

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061534299)
Ok grazie. Mi è stato suggerito di non usare il reattore di calcio durante i primi mesi di maturazione ma di inserirlo magari al terzo mese. Inoltre sconsigliato l'uso di phmetro, preferendo il contabolle.
Ora spazio un po' per cercare un modello interessante.

Grazie,
G

per curiosità ma perchè ti hanno sconsigliato il phmetro????

Ricciocapriccio 19-03-2012 01:35

Secondo me x il tuo litraggio il migliore, il piu performante, il max sarebbe il vertex rx6, ma mi sa che tocca comprarlo all'estero xche in Europa non sarebbe ancora commercializzato :(


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Gelammo 19-03-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da alexg76 (Messaggio 1061542508)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061534299)
Ok grazie. Mi è stato suggerito di non usare il reattore di calcio durante i primi mesi di maturazione ma di inserirlo magari al terzo mese. Inoltre sconsigliato l'uso di phmetro, preferendo il contabolle.
Ora spazio un po' per cercare un modello interessante.

Grazie,
G

per curiosità ma perchè ti hanno sconsigliato il phmetro????


Sempre perché la persona che mi ha consigliato, che comunque non è l'unica, crede in meno tecnologia più biologia. Effettivamente con un contabolle fai tutto, non devi continuamente tarare il phmetro e risparmi 200 euro circa.

Ovvio che parliamo di vasca tarata ed avviata.

Geppy 19-03-2012 19:57

Quote:

[Gelammo]Sempre perché la persona che mi ha consigliato, che comunque non è l'unica, crede in meno tecnologia più biologia.
Sono convinto che sia giusto, ma se proprio sono costretto ad usare la tecnologia (il reattore di calcio) deve crearmi meno problemi possibile (ed un grosso reattore crea meno problemi se gestito con un controller di pH.

Quote:

Effettivamente con un contabolle fai tutto, non devi continuamente tarare il phmetro e risparmi 200 euro circa.
Mah, controllare una volta al mese i valori e la taratura di una sonda, è una cosa banale.....

Io un grosso reattore, senza controller, non lo prendo in considerazione. Al contrario i piccoli....

alexg76 21-03-2012 20:04

Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061543090)
Quote:

Originariamente inviata da alexg76 (Messaggio 1061542508)
Quote:

Originariamente inviata da Gelammo (Messaggio 1061534299)
Ok grazie. Mi è stato suggerito di non usare il reattore di calcio durante i primi mesi di maturazione ma di inserirlo magari al terzo mese. Inoltre sconsigliato l'uso di phmetro, preferendo il contabolle.
Ora spazio un po' per cercare un modello interessante.

Grazie,
G

per curiosità ma perchè ti hanno sconsigliato il phmetro????


Sempre perché la persona che mi ha consigliato, che comunque non è l'unica, crede in meno tecnologia più biologia. Effettivamente con un contabolle fai tutto, non devi continuamente tarare il phmetro e risparmi 200 euro circa.

Ovvio che parliamo di vasca tarata ed avviata.

Fa come credi...... Cmq non credo che la tecnologia vada in contrasto con la biologia!!!!
Un reattore di calcio è già tecnologia..... rintegrare senza tecnologia vorrebbe dire cambi frequenti...
In questi casi la tecnologia ti aiuta soltanto a gestire meglio la vasca e considerato il litraggio ce ne vorrà molta di tecnica


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09599 seconds with 13 queries