AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Poecilidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=45)
-   -   platy con schiena incurvata e guppy con coda mangiata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=359406)

Gabo Gabo 11-03-2012 22:14

platy con schiena incurvata e guppy con coda mangiata
 
-ciao, ieri uno dei platy femmina ha partorito un figlio vivo e gli altri morti e siccome la femmina(nata in sala parto)ha la schiena deformata volevo sapere se è stato quello il fattore che ha distrutto la prole.
ho altri 6 platy in acquario e sono sani quindi escludo che sia per colpa dei parametri dell'acqua.
c'è un modo per curarlo e addrizzargli la schiena?
-ho nello stesso acquario un gruppetto di gambusie che questa estate devo spostare nel laghetto appena sarà finito.ieri cambiando l'acqua dall'acquario più piccolo, ho spostato i guppy in quello grande con i platy e gambusie tenendoli(sapevo che le gambusie sono aggressive verso i guppy) separati in una vaschetta che utilizzo per i pesci malati e che tengo a galleggiare in acquario.passati 10 min torno a cambiare l'acqua e trovo nella vaschetta 3 gambusie e il guppy maschio(ormai morto)con la coda completamente mangiata e la femmina che ho salvato con le pinne mangiate(tranne la cartilagine ).ora la tengo separata dai pesci ma non so come farle ricrescere le pinne.come faccio?
i colori ritorneranno gli stessi?(aveva la coda blu metallizzata come il resto delle pinne ma ora sembra uno zombi con la cartilagine che si vede).
ciao#07-43

RiccoH 13-03-2012 12:32

La morte degli avannotti non so se sia dovuta alla schiena incurvata perché anche io ne avevo una così ma ha continuato a sfornare avannotti...certo poi non è sopravvissuta tanto come le altre femmine..non penso che ci siano rimedi Cmq perché non si si verifichi più cerca di mantenere un rapporto M/F 1/3...
E controlla Cmq i valori che se vanno bene a dei pesci non è detto che vada bene ad altri della stessa famiglia...potrebbero avere una resistenza diversa o si potrebbero verificare problemi in futuro...quindi sempre meglio essere sicuri...;-)

Aperol88 14-03-2012 02:18

La schiena incurvata, solitamente, appare dopo diversi accoppiamenti tra consanguinei...ed è molto probabile che venga trasmesso anche alle progenie future!
Ti converrebbe isolare gli esemplari che presentano il problema e scambiare alcuni dei tuoi guppy in modo da rimescolare i geni...

Gabo Gabo 14-03-2012 13:12

avevo intenzione di cedere qualche adulto con gli avannotti quindi credo che cederò le femmine per altre dal negozio.
secondo voi se porto gli adulti al negozio e chiedo di scambiarli con altri platy con colorazioni diverse, li accetta oppure devo per foza venderli e comprare altre femmine.
?

Aperol88 14-03-2012 13:32

Quelli deformati non credo te li ritiri proprio...dubito anche che il negoziante accetti uno scambio alla pari (ti do un platy in cambio di un platy...)
Fossi in te cercherei di scambiare con altri privati, solitamente sono pesci più sani e robusti rispetto a quelli commercializzati... Dai un'occhiata sul mercatino, magari nella tua zona trovi qualcosa!

stefano big 14-03-2012 20:24

Quote:

Originariamente inviata da Gabo Gabo (Messaggio 1061526540)
-ciao, ieri uno dei platy femmina ha partorito un figlio vivo e gli altri morti e siccome la femmina(nata in sala parto)ha la schiena deformata volevo sapere se è stato quello il fattore che ha distrutto la prole.
ho altri 6 platy in acquario e sono sani quindi escludo che sia per colpa dei parametri dell'acqua.
c'è un modo per curarlo e addrizzargli la schiena?
-ho nello stesso acquario un gruppetto di gambusie che questa estate devo spostare nel laghetto appena sarà finito.ieri cambiando l'acqua dall'acquario più piccolo, ho spostato i guppy in quello grande con i platy e gambusie tenendoli(sapevo che le gambusie sono aggressive verso i guppy) separati in una vaschetta che utilizzo per i pesci malati e che tengo a galleggiare in acquario.passati 10 min torno a cambiare l'acqua e trovo nella vaschetta 3 gambusie e il guppy maschio(ormai morto)con la coda completamente mangiata e la femmina che ho salvato con le pinne mangiate(tranne la cartilagine ).ora la tengo separata dai pesci ma non so come farle ricrescere le pinne.come faccio?
i colori ritorneranno gli stessi?(aveva la coda blu metallizzata come il resto delle pinne ma ora sembra uno zombi con la cartilagine che si vede).
ciao#07-43

La femmina deforme deve la sua malformazione alla sala parto e cosi restera fino alla fine dei suoi giuorni, potrebbe essere anche causa della morte dei piccoli.
Le pinne ricresceranno dello stesso colore, le gambusie potevi inserirle in una vasca a parte
senza termoriscaldatore e con filtraggio minimo.
stefano

Gabo Gabo 15-03-2012 00:05

le gambusie le trasferisco tutte in campagna con le altre che sono li dall'estate scorsa.
sono contento di sapere che le pinne ricrescono dello stesso colore:-))

Gabo Gabo 20-03-2012 17:09

a distanza di circa una settimana dall'isolamento in una nursery il guppy ha di nuovo la sua coda e le gambusie le ho portate tutte in campagna.:-))

eltiburon 21-03-2012 01:07

Bene! Mi raccomando, toglilo dalla nursery, sono piuttosto pericolose.

Gabo Gabo 21-03-2012 17:27

l'ho tolto ieri dalla nursery che ho usato per isolare il pesce


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08263 seconds with 13 queries