![]() |
Nuove Neritine... Iniziano già i problemi...
Oggi ho deciso e sono andato dall'unico rivenditore nel giro di 30 km per prendere 3 neritine... Appena entro alla solita commessa chiedo e mi mostra la vasca, ne noto una bella grande con il guscio senza neanche un buchetto e poi ce ne erano altre 2 che non avevano lo stesso guscio e avevano tutte e 2 un buchetto, (per fare un piacere alle 2 povere bestiole le ho prese sperando di farle recuperare, consigli?) le prendo tutte e 3 a 9Euro...
Le Vedo meglio nel sacchetto e vedo che sono tutte e 3 vive e si muovevano, arrivo a casa, avendo fatto tutto il possibile per non farle muovere durante il viaggio, e vedo le due più piccole e malconcie molto attive e quella grande e bella immobile... Imprecando decido di far fare il solito procedimento che faccio con i pesci prima di inserirli dentro la vasca e vedo che dopo una decina di minuti si è un pochino ripresa ma quasi immobile e con un piede sul violaceo (è normale?). Comunque i valori della vasca sono: Ph 7,5 / Gh 8 / Kh 6 vanno bene? Le ho inserite tutte e 3 e le solite due iniziano a girare sui vetri, e l'altre rimane quasi totalmente ferma, ha fatto 2/3 cm in 3 ore! Secondo voi sono tutte e 3 Neritina Natalensis o solamente la prima lo è? E allora le altre? Infine cosa può avere la prima? Scusate per le mille domande, ma non voglio perdere la neritina e voglio curare le altre due... Spero in molti consigli e risposte, ed eccovi le foto: La prima e quella immobile con il piede violaceo e si muove appena e sta nel suo guscio: http://s12.postimage.org/cp7m5v8yh/Neritina_1.jpg La seconda con un buco di colore rosa dove finisce la spirale della conchiglia: http://s8.postimage.org/hfhcn407l/Neritina_2.jpg Il piede della seconda che è uguale alla terza: http://s17.postimage.org/dk3zoz3ej/Piede_Neritina_2.jpg Questa è la terza e anche più piccola e si può notare anche il buco: http://s17.postimage.org/ucz9155h7/Neritina_3.jpg |
Prima di tutto... si sono ripresi tutti gli esemplari a distanza di 3 giorni? #24
|
Non ho più aggiornato il post, però già la mattina dopo alle 6 l'ho vista sul vetro e ieri girava "velocemente" per il vetro... Le altre 2 erano già attive appena immesse nell'acquario... Mi rimane una domanda: la prima é una neritina zebra (vero?), ma le altre 2 cosa sono di preciso?
|
Gli altri due esemplari a dir la verità sembrano delle Clithon corona per quanto riguarda la colorazione... potresti fare altre foto della conchiglia?
|
Quote:
Comunque ho fatto una foto anche della mia, ma con il cellulare: http://s16.postimage.org/6ff729zxt/IMAG0204.jpg http://s13.postimage.org/um6ua90r7/IMAG0203.jpg |
Solitamente le Clithon hanno delle caratteristiche estrusioni dal guscio, simili a piccoli "spuntoni" dal numero e dalla lunghezza variabili... ma a causa di un trasporto non corretto, valori non idonei e alla normale abrasione dovuta al loro perpetuo movimento in vasca possono facilmente fratturarsi... #06
|
Ok quindi sono 2 Clithon senza spuntoni... Però adesso è da 2 giorni che la neritina è ferma, ma è attaccata al vetro... Cosa significa?
|
Quote:
Aggiornaci nei prossimi giorni... #36# |
Okok grazie mille. di tutto... Invece le due Clithon sono quasi sempre attive tranne pochi momenti di stasi... Un'altra domanda Ho fatto bene a girare una Clithon girata sul guscio?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl