AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario 90l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356970)

CiociaVito 01-03-2012 10:50

Acquario 90l
 
Salve a tutti, non è la prima volta che scrivo su questo forum anzi qualche giorno fa ho postato una discussione in merito ad un layout e ad una configurazione su un acquario usato .
Adesso però valutando la possibilità di piccole perdite e soprattutto valutando l'indisponibilità a ripararle ho deciso di acquistare un nuovo acquario da 90l netti .

L'acquario possiede neon da 7000K ed è stato allestito con

Prodotti chimici
-Biodcondizionatore Dajana
-Fertilizzante Tetra plus

-Fondo Attivo JBL Manado
-Humus
-Sassi Ferplast

Flora
- Bacopa Caroliniana
-Cladophora (Aegagropila)
-Cryptocoryne bullosa
- Cryptocoryne beckettii
- Hygrophilla corymbosa
-Eleocharis acicularis

Fauna

Premetto io possiedo due femmine di molly ed un guppy maschio provenienti dall'acquario dismesso .Ora loro sono in un secchio con riscaldatore e ghiaia proveniente dal vecchio allestimento.

Vorrei avere consigli sul layout, sul periodo di maturazione per un allestimento di poecilidi (il mio negoziante ha detto che anche 10 giorni di maturazione va bene ), nel caso quali altri esemplari posso integrare con i miei pinutti ? .

Valori Acqua (misurati dopo 8 ore dall'allestimento)

PH 6.5
GH 15
KH 10
nitrati ( non dispongo al momento della striscia di misurazione )

Allego Foto .


http://s12.postimage.org/s0a47z2bt/SAM_0298.jpg

http://s12.postimage.org/7ip5wbq89/SAM_0299.jpg

http://s12.postimage.org/9ojgqttop/SAM_0300.jpg

http://s12.postimage.org/7y0fpcc5l/SAM_0301.jpg

http://s12.postimage.org/nxj38w87d/SAM_0302.jpg

CiociaVito 01-03-2012 11:15

Ah dimenticavo metà dei cannolicchi del box interno provengono dal vecchio acquario avviato da due mesi.

--davide-- 01-03-2012 11:25

io metterei uno sfondo nero al posto di quello li con le piante disegante :)

marcios1988 01-03-2012 11:47

Quote:

Originariamente inviata da --davide-- (Messaggio 1061502530)
io metterei uno sfondo nero al posto di quello li con le piante disegante :)

anche io e sopratutto lo riempirei di piante vere :) ti allego la guida delle piante in base al rapporto watt/litro cosi vedi quali puoi metterci :)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Comunque anche il tuo negoziante rientra nella fascia degli scrocconi/ignoranti #07 quindi non ascoltare ciò che ti ha detto.

I tempi di maturazione dipendono da tanti fattori e variano di vasca in vasca, ma si rientra nell'ordine dei 30 giorni.
Da quel che scrivi hai utilizzato i test a striscette...buttali portali indietro perchè sono poco ma poco precisi, ci vogliono i test a reagente e i fondamentali sono :
Gh,Kh,Ph,NO2,NO3 senza di questi non si và da nessuna parte perchè anche a distanza di un mese non conoscendo bene i valori potresti inserire i pinnuti che potrebbero avvelenarsi o comunque vivere in condizioni poco idonee.
Per le varie durezze cercherei di rimanere a valori medi e quindi non eccessivi, ti allego la scheda dei guppy:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979
Perchè con durezze eccessive potresti andare in contro a problemi di alghe (diatomee) o comunque acque eccessivamente dure non sono il massimo.
Comunque la vasca va riempita fino alla cornice nera, e devi partire con un fotoperiodo di 5 ore al giorno arrivando a 8 aumentando di 30 minuti a settimana:)
PS quando fai le foto , spegni tutte le luci della camera, togli il flash e scatta con la sola luce dell'acquario accesa perchè cosi i colori vengono falsati.
Le piante sono sempre poche inoltre devi vedere da quanti watt è la lampada

CiociaVito 01-03-2012 11:55

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061502560)
Quote:

Originariamente inviata da --davide-- (Messaggio 1061502530)
io metterei uno sfondo nero al posto di quello li con le piante disegante :)

anche io e sopratutto lo riempirei di piante vere :) ti allego la guida delle piante in base al rapporto watt/litro cosi vedi quali puoi metterci :)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Ma le piante sono tutte vere ..
------------------------------------------------------------------------
Inoltre il filtro interno della Aquael (quello al centro insomma) è messo lì solo per disperdere la nebbia ed i detriti di humus

Metalstorm 01-03-2012 13:26

Quote:

Per le varie durezze cercherei di rimanere a valori medi e quindi non eccessivi, ti allego la scheda dei guppy:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979
Perchè con durezze eccessive potresti andare in contro a problemi di alghe (diatomee) o comunque acque eccessivamente dure non sono il massimo.
perchè dovrebbe abbassare le durezze con guppy e platy? per loro non cambia nulla, più ph e durezze sono alte meglio stanno.

una domanda: ma quelle macchie scure sul fondo sono per caso fondo fertile scoperto?

Le diatomee sono favorite dai silicati, non da kh e gh...e poi anche se vengono fuori, se le la popolazione vegetale è buona non possono prendere il sopravvento: se ne viene qualcuna sui sassi o sul vetro, è tutto nella norma

CiociaVito 01-03-2012 13:51

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061502750)
Quote:

Per le varie durezze cercherei di rimanere a valori medi e quindi non eccessivi, ti allego la scheda dei guppy:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=265979
Perchè con durezze eccessive potresti andare in contro a problemi di alghe (diatomee) o comunque acque eccessivamente dure non sono il massimo.
perchè dovrebbe abbassare le durezze con guppy e platy? per loro non cambia nulla, più ph e durezze sono alte meglio stanno.

una domanda: ma quelle macchie scure sul fondo sono per caso fondo fertile scoperto?

Le diatomee non sono favorite dai silicati, non da kh e gh...e poi anche se vengono fuori, se le la popolazione vegetale è buona non possono prendere il sopravvento: se ne viene qualcuna sui sassi o sul vetro, è tutto nella norma

Si purtroppo quello è humus scoperto ... Ho lasciato inserire un secchio di acqua a mio padre ed ecco il risultato converrebbe esportarlo manualmente vero ?

Nicodemus 01-03-2012 14:06

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 1061502750)
...Le diatomee non sono favorite dai silicati....

mi dispiace dissentire ma i silicati sono proprio la causa delle diatomee...

comunque per quanto riguarda il tuo acquario, sarò brutale, ma secondo me ti conviene togliere tutto e ricominciare.
usa solo il manado che basta e avanza, stendine 5-6 cm aggiungi l'acqua (con l'aiuto di un piatto per non creare fosse abissali). metti un fondo nero, pianta e parti con 6 ore di luce aumentando di mezz'ora alla settimana fino ad arrivare ad 8 ore.

Metalstorm 01-03-2012 14:24

Quote:

mi dispiace dissentire ma i silicati sono proprio la causa delle diatomee...
ho inserito un non di troppo nella frase, s ci fai caso ci sono due negazioni#12
Quote:

Le diatomee non sono favorite dai silicati, non da kh e gh
la frase corretta era: Le diatomeesono favorite dai silicati, non da kh e gh

Sorry#13
Quote:

Si purtroppo quello è humus scoperto ... Ho lasciato inserire un secchio di acqua a mio padre ed ecco il risultato converrebbe esportarlo manualmente vero ?
a parte che il manado dovrebbe essere usato come unico fondo, un terriccio fertile scoperto è il miglior modo per trasformare una vasca in una pozza marcia e maleodorante: deve NECESSARIAMENTE essere coperto da almeno 3-4cm di ghiaia

Ma per humus cosa intendi, un terreno specifico per acquario o proprio il concime per l'orto????
perchè nel secondo caso, devi assolutamente toglierlo!!!!!

Nicodemus 01-03-2012 14:27

secondo me quello scuro che spunta a macchie è il tetra plus come da lui scritto.
non avevo notato la doppia negazione #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09272 seconds with 13 queries