![]() |
Gli alto non mangiano
ciao a tutti,
ho introdotto da circa una settimana nel mio 80x40x30 due Altolamprologus calvus. Stanno tutto il giorno rintanati nelle loro cavernette o comunque escono ma senza allontanarsi troppo da lì, il che non mi sembra sconvolgente, se non sbaglio dovrebbe essere nell'indole della specie. il mio problema è che stando sempre nascosti, non fanno in tempo a mangiare quando gli somministro il cibo. Ho provato con i classici fiocchi ma chiaramente gli alto non vanno in superficie. idem per quel che riguarda i pallet di carne, si squagliano un po' ma rimangono in superificie e non vengono nemmeno visti. con il cibo in grani per ciclidi e con i chironomus il problema è opposto, finiscono subito sul fondo e loro non fanno in tempo a prenderli. come posso fare? oltre a questo vorrei chiedervi un parere su che pesci potrei aggiungere per dare un po' di colore e movimento, fermo restando che voglio assolutamente evitare un sovrappopolamento e che nel caso 80 litri siano già al limite per gli alto non aggiungerei più nulla grazie |
foto della vasca? magari non è molto comfortevole per loro
strano che non attacchino il chironomus surgelato, di solito il surgelato è ottimo per rompere il ghiaccio magari sono ancora in fase di ambientamento per la popolazione, secondo me è pure piccola per due calvus...vabbè che crescono lenti, ma non sono piccolissimi,molto più adatti alla tua vasca sono i sumbu shell |
ho fatto delle foto col cellulare ma non ho il cavo e non so come postarle, le faccio al più presto con la macchina fotografica.
te la descrivo: fondale in sabbia fine, due gruppi di sassi ai due poli opposti con due grosse anubias che arrivano fino in superificie, un paio di anforette (uno dei due Alto si è sistemato in una di quelle) due microsorum pteropus con foglie lunghe sulla parete di fondo ed una grossa echinodorus vicino ad uno dei gruppi di sassi. la parte centrale della vasca è libera, pensavo di lasciare un po' di spazio per il nuoto, ma effettivamente forse è "troppo" libera e i pesci non ci si avventurano. come posso rimediare? ho un'altra anubias che posso sistemare per fargli fare da congiunzione fra i due gruppi di rocce (ho visto che al riparo fra le foglie delle anubias gli Alto sembrano stare abbastanza sicuri) |
il top per gli alto sono le lastre di ardesia o di porfido, in modo da creare anfratti stretti e alti (la forma del corpo è fatta proprio per questo)
|
ok allora me le procurerò al più presto e le sistemerò lungo tutta la parete di fondo tipo a scompartimenti
se le prendessi come materiali di scarto da qualche piastrellista o marmista dovrei trattarle in qualche modo? (a parte bollirle) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl