![]() |
Consiglio rocce del fiume?
ciao a tutti!
sto per allestire un vasca per ciclidi(saranno hemichromis lifalili) e dovrei naturalmente fare tane e nascondigli con rocce e affini. Però vedo che anch esu internet i prezzi sono un pò proibitivi.. 4€ al kilo... ovvero un sasso credo.. sono un pò eccessivi mi pare! Avendo la fortuna di avere nella mia citta un capiente fiume con guadi annessi se raccogliessi qualche sasso quali rischi ci sono? la mia paura è quella di batteri e simili che possano resistere a processi casalinghi di sterilizzazione! per il resto l'acqua è pulitssima perche filtrata da due grandi depuratori! Ammonimenti a riguardo?:-) |
semplice bollitura, casomai più lunga (un paio d'ore) e verifica che non siano calcaree :-)
|
Se poi non entrano nella pentola mettili in un secchio con abbondante acqua ossigenata, o fai le due cose di seguito ;-)
Di più ? Prendi due secchi, in uno sola osmosi e nell'altro acqua ed abbondate sale ... un po di passaggi da uno all'altro (5 minuti di permanenza per secchio) e dovrebbe schiattare tutto :-D#70 ps. una bella spazzolata direttamente al fiume non guasta ;-) |
ok!! ho preso le pietre e dopo una sciacquata ho fatto la cosa principale, controllare che non fossero calcaree: fatto con un comune anticalcare( mi pare si chiami DRAGO)e ho notato che dopo avercene versato un pò si forma una patina biancastra sulle pietre.. vuol dire che frizzano e quindi sono calcare??.. ho fatto una faticaccia per raccogliere dall'acqua e non ne va bene una! >:-(
|
ma che pH hai in vasca ?
se non sei a 6.5 il problema non si pone, comunque provane un bel po che normalmente vanno bene ;-) |
no il fatto è che la devo ancora allestire! e volendoci mettere hemichromis lifalili il valore che dovrei tenere in vasca è proprio 6.5... perciò boh! proverò con altre pietre altrimenti mi rassegnerò a comprarne un pò... che spesa....!
|
Se fanno una leggera patina bianca potrebbe anche essere giusto il calcare dell'acqua, puliscile e riprova. In genere quelle grigie non sono calcaree ... poi capita di acquistare pietre in negozio che sono peggio che calcaree quindi sempre occhi aperti #70
|
allora io come ulteriore riprova, ho fatto il ''test calcare'' con l'Acido muriatico.. il risultato è che le rocce su cui l'ho fatto non sono state intaccate nemmeno un pò dall'acido(che è piuttosto aggressivo insomma,non è viakal!)
A sto punto penso fosse come dici tu scriptors calcare superficiale no? |
Quote:
|
la soluzione con candeggina forse è la meglio perchè le pietre son tantine e alcune di dimensioni considerevoli per una pentola! per quanto riguarda la resistenza all'acido muriatico delle pietre si può star tranquilli che non sono calcaree? tranne lo strato superficiale lasciato dal bagno nel fiume?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl