![]() |
Ho bisogno di tutti voi ragazzi! talee per tutti! LOL
Dunque cari amici miei:
sta per arrivarmi la nuova vasca 60x30x30, quindi parliamo di circa 50 litri + altri 50 di sump andrà riempita di sabbia rocce e acqua... no? bene, sarà un DSB (non discutiamo su questa cosa, aprirò un topic apposito sulla colonna d'acqua e i cm di sabbia che voglio) bene... attualmente ho un sistema di 300 lt complessivi divisi tra: vasca 240lt sump 60lt e refugium con DSB da 30 lt ok... Dovendola riempire vorrei sfruttare al meglio quello che ho a disposizione... ACQUA: pensavo di fare un cambio di 50 lt dal vascone (lo chiamo così per farvi capire, è una normale vaschetta) e inserire quindi il 50% del sistema nuovo di acqua matura, il restante 50% lo farei con l'impianto osmosi (0.00 TDS) e via di batteri... consigli: credete sia meglio più acqua nuova o più acqua matura? ROCCE: il mio sistema attuale ospita 45kg di rocce vive in vasca più un 5 o 6 kg in sump, pensavo di metterne insieme una decina di kg, tra sump e vasca (quelle in vasca sono dietro e non fanno da sostegno a nulla..) questi 10kg li volevo inserire in parte in vasca sopra al DSB e in parte in sump... ovviamente i restanti 20Kg da mettere in sump li rimedio tra negozi e utenti... ho già comprato il dremel con dischetto diamantato per creare un layout da paura SABBIA: Prenderò della sabbia viva oceandirect per il 90% dell'altezza del DSB, in superficie metterò la sabbia a grana grossa della KZ inquanto adoro quel tipo di fondo... pensavo di togliere i primi due cm di sabbia dal refugium attuale (che sono già belli che avviati) e metterli sparsi nella nuova sabbia, per accellerare la colonizzazione, reintegrando così la sabbia tolta con nuova sabbia viva nel refugium... il tutto verrà aiutato da colture di copepodi e phytoplancton bene, ora cosa NON fareste e cosa FARESTE con quello che vi ho elencato per partire bene con sta vaschetta e SOPRATTUTTO NON CREARE TROPPI SQUILIBRI CON LA VASCONA???? perchè una delle mie paure è anche questa... #70 EDIT: mica le regalo sul serio le talee eh?! :-D |
Avrei aperto il topic sul nano forum.
:-) Sent from my iPhone using Tapatalk |
Sposto in tecnica e allestimento nano Reef.........;-)
|
Basta che mi aiutano pure i grandi, visto che si parla anche del substrato di una vasca da 240 lt
che ne pensi Garth? come agiresti? |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
E butta cibo, dagli da mangiare ben bene per farlo partire!
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Si si, tranne la tunze è già tutto deciso, ti rimando direttamente al topic di creazione della vasca, questo lo lascio al vero e proprio processo di "START"
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=351376 |
Anche io procederei come hai già detto tu Raiderale... L'unica cosa darei maggior inccidenza all'acqua già matura, farei 70% acqua del vascone e 30% nuova....
Io ho avviato il mio così, sfruttando l'acqua di un cambio di un amico(vasca che tra l'altro gira senza skimmer), e non ho avuto nemmeno un alga... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl