AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Anubias in costante peggioramento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354821)

AndreaSTi 21-02-2012 21:50

Anubias in costante peggioramento
 
E' da un po di tempo che le condizioni della mia Anubias stanno peggiorando.. ma i valori dell'acqua sono sempre gli stessi..

e la fertilizzazione è sempre la stessa (protocollo ELOS 1 ml Fase 1 + 1ml K40 alternato con 1 ml di Fase 2).

CO2 aperta durante il fotoperiodo e di notte Areatore in funzione per 6-4 ore per smaltire la CO2 in eccesso( ho provato a non farlo andare ma la mattina vedevo i pesci respirare più affannosamente).

Il peggioramento inizialmente pensavo fosse dovuto alle luci da sostituire ma (sono passato su consiglio del negoziante da 1 Juwel DAY+1 Nature a 2 Juwel Day da 9000K) ma poi è andata peggiorado

Ecco come si presenta l'ANUBIAS ora (il rizoma sembra marcire) :
http://img163.imageshack.us/img163/5905/anubias9.th.jpghttp://img838.imageshack.us/img838/1424/anubias3.th.jpghttp://img163.imageshack.us/img163/1959/anubias5.th.jpghttp://img20.imageshack.us/img20/7931/anubias7.th.jpghttp://img835.imageshack.us/img835/5484/anubias8.th.jpg


Anche le altre piante (Eusteralis Stellata che non fa più foglie grandi ma piccole e tutte vicino la superficie - staurogyne che cresce in altezza al posto di crescere sul fondo) sembrano soffrire ma non capisco il perchè..#07#07

Secondo voi che potrebbe essere?
Mancanza di CO2 per via dell'areatore?
Mancanza di sostanze nutritive?
o altro..
aiutatemi please#12

Entropy 22-02-2012 12:01

Il rizoma sembra andato. Se è così, la pianta è purtroppo da sostituire.
Il fatto poi che la superficie delle foglie è consumata e bucherellata in più punti, è dovuto all'azione "raschiante" dell'Ancistrus, che attacca tali foglie perchè più deboli e "tenere". In tal modo raschia alghe e...foglie comprese.

AndreaSTi 22-02-2012 21:17

Quote:

Originariamente inviata da Entropy (Messaggio 1061483388)
Il rizoma sembra andato. Se è così, la pianta è purtroppo da sostituire.
Il fatto poi che la superficie delle foglie è consumata e bucherellata in più punti, è dovuto all'azione "raschiante" dell'Ancistrus, che attacca tali foglie perchè più deboli e "tenere". In tal modo raschia alghe e...foglie comprese.

Ma così..
a distanza ...
secondo te quale potrebbe esser stata la causa?..
le luci con troppi K?

perchè anche le altre piante mi sembrano piu "pallide" e stentano a crescere rispetto a com'erano prima del cambio luci ...#07

Specchio0 23-02-2012 09:53

Io le anubias le allevo da una vita (e le vendo)...come dice giustamente Entropy è l' ancistrus che bucherella la foglie, lo fa solo su quelle vecchie con alghe presenti, una gradazione di 9000K a mio avviso è sicuramente errata, puoi arrivare al massimo sui 5000-5500K magari mischiando un 5000 ed un 3500...non capisco l' utilizzo dell' aeratore che sempre secondo il mio modesto parere è inutile, piuttosto abbassa la somministrazione di CO2 e togli l' aeratore...

AndreaSTi 23-02-2012 14:56

in origine nell'acquario erano montate una Juwel Day 9000K e una Nature 4100K e infatti sono il mix di gradazioni che consiglia la Juwel.. tornerò a questo mix che vedevo le piante crescere bene..che dite?

L'areatore lo uso perchè mi sono accorto che facendolo andare 3 ore la notte( a CO2 spenta) i pesci la mattina non boccheggiano..

alexfdj 23-02-2012 15:00

Quote:

Originariamente inviata da AndreaSTi (Messaggio 1061486110)
L'areatore lo uso perchè mi sono accorto che facendolo andare 3 ore la notte( a CO2 spenta) i pesci la mattina non boccheggiano..

Basta che diminuisci le bolle di co2 così eviti anche possibili sbalzi di ph oltre a mantenere costante la co2 in vasca.

Dario.Blu 23-02-2012 15:12

Primo errore è la gradazione kelvin. 9000k sono troppe. Io farei una coppia da 6000k e 4100k.

A me sembra una carenza d macroelementi. Ferro in particolare. Hai tante piante a crescita rapida? Se sì anche questo potrebbe essere un problema, perchè prelevano le sostanze nutritive più velocemente dell'anubias,che è una pianta a crescita leeeeeeeeeeeeeeeentaaaaaaaaaa. :-)

Come ti è già stato detto ormai sembra da sostituire anche perchè attaccata dall'ancistrus oltre che avere il rizoma ormai andato.

Ricorda che ogni volta che cambi i neon,cioè la gradazione kelvin devi sempre ripartire con un fotoperiodo di 6 ore e aumentarlo di mezzora ogni settimana fino ad arrivare alle 8 ore.

AndreaSTi 23-02-2012 17:09

Quote:

Originariamente inviata da alexfdj
Basta che diminuisci le bolle di co2 così eviti anche possibili sbalzi di ph oltre a mantenere costante la co2 in vasca.

Adesso come adesso sono 60bolle al minuto che vanno da qualche ora prima che si accendono le luci fino quando si spengono.. totale saranno 10- 12 ore
Dici di diminuire e lasciarlo andare sempre?#24

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061486161)
Primo errore è la gradazione kelvin. 9000k sono troppe. Io farei una coppia da 6000k e 4100k.

Infatti anche a me 9000K sembravano troppi però me l'ha consigliato il negoziante e mi sono fidato#06

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061486161)
A me sembra una carenza d macroelementi. Ferro in particolare. Hai tante piante a crescita rapida? Se sì anche questo potrebbe essere un problema, perchè prelevano le sostanze nutritive più velocemente dell'anubias,che è una pianta a crescita leeeeeeeeeeeeeeeentaaaaaaaaaa. :-)

Oltre l'anubias ho le piante che vedi in firma.. e anche alcune di loro sembrano patire.. però credo sia sempre dovuto alla gradazione delle luci..


Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1061486161)
Ricorda che ogni volta che cambi i neon,cioè la gradazione kelvin devi sempre ripartire con un fotoperiodo di 6 ore e aumentarlo di mezzora ogni settimana fino ad arrivare alle 8 ore.

Si si quello l'avevo fatto a suo tempo -35

ora ho rimontato una Juwel Nature 4100K(k avevo sostituito dopo 9-10 mesi di vita) e lasciato su una DAY 9000K (come già detto abbinamento consigliato anche da Juwel)

stiamo a vedere comunque a breve mi procurerò una Nature nuova .. ;-)

che dite può andare?#24#24

alexfdj 23-02-2012 17:15

Quote:

Originariamente inviata da AndreaSTi (Messaggio 1061486608)
Quote:

Originariamente inviata da alexfdj
Basta che diminuisci le bolle di co2 così eviti anche possibili sbalzi di ph oltre a mantenere costante la co2 in vasca.

Adesso come adesso sono 60bolle al minuto che vanno da qualche ora prima che si accendono le luci fino quando si spengono.. totale saranno 10- 12 ore
Dici di diminuire e lasciarlo andare sempre?#24

Se vedi i pesci boccheggiare vuol dire che devi diminuire le bolle al minuto, anche se dovresti incrociare i valori di Ph e Kh per sapere quanta CO2 disciolta hai come si vede da questa scheda http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Io lascio la Co2 andare giorno e notte. :-)

REAL70 24-02-2012 00:47

magari per il co2 ti basta mettere un test a reagente di quelli che si mettono fissi in acquario e vedi quanta CO2 hai. Certo è che se i pesci al mattino boccheggiano vuol dire che ce n'è troppa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08584 seconds with 13 queries