AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vasca 2012-2013 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353907)

marcios1988 18-02-2012 15:48

Vasca 2012-2013
 
Salve ragazzi ho preferito aprire un nuovo thread in quanto l'altro risultava essere un pò troppo pesante per via delle tante immagini di questi 2 anni;
Il post precedente si trova qui : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296769
Ed ora il nuovo layout
Layout 2012 - 2013 IN AGGIORNAMENTO
Vasca: 60 litri netti/73 litri lordi
Fondo fertile: mix di JBL Aquabasis plus,Tetra substrate complete,gravelit
Fondo attivo:JBL Manado
Filtraggio: Pratiko 100
Illuminazione:Dymax Rex T5 2X24 Watt 4000 K° e 6500K° con fotoperiodo di 8 ore
Fertilizzazione CO2: Askoll System Pro
Fertilizzazione protocollo Dennerle System Pro+ Sera Florenette A+ PlantaGold

Fauna:
Caridina Japonica x 12
http://s15.postimage.org/7obcc9ydj/babaulti.jpg
Caridina "Babaulti" x 2(non riesco a trovarne più in zona Napoli)
http://s10.postimage.org/fxt3fquhx/japo.jpg
Otocinclus affinis x 2
http://s15.postimage.org/41rquenuv/IMG_0290.jpg
Tanichthys albonubes x 7
http://s15.postimage.org/n2jbc4rvr/IMG_0184.jpg
Neocaridina Heteropoda var. "Red Cherry"
http://s13.postimage.org/fkatrv64j/IMG_0462.jpg




Flora:
Ludwigia Glandulosa red
Vallisneria var. asiatica
Rotala rotundifolia
Lobelia Cardinalis
Anubias barteri
Aegagropila linnaei(ex cladophora)
Vesicularia Dubyana
Cryptocoryne lucens

Di seguito riportate le modifiche che effettuerò per il nuovo layout che sostanzialmente va a modificare tutta la parte posteriore e una porzione della parte centrale;
Della vecchia impostazione ho tenuto solo le rotala rotundifolia sul lato destro della vasca.
In questi giorni mi sono procurato :vallisneria varietà asiatica,ludwigia glandulosa red,lobelia cardinalis.
Come da disposizione la ludwigia è stata posta a sinistra seguita da qualche stelo di vallisneria, c'è poi una zona centrale vuota(consigliatemi cosa inseririvi), il gruppetto di rotala e infine fasci di vallisneria davanti al tubo di aspirazione.
Di seguito le immagini presenti anche nell'ultimo post:
Particolare Ludwigia
http://s9.postimage.org/dm252kr4b/Ludwigia.jpg
Criptocoryne lucens lucens che mi stanno dando veramente grandi soddisfazioni
http://s13.postimage.org/lipvpnkfn/lucens.jpg
Lobelia cardinalis
http://s17.postimage.org/khu8ea8aj/Lobelia.jpg
Questa pianta è stata scelta per la particolare colorazione delle sue foglie, verde prato superiormente e viola acceso inferiormente
Di seguito una panoramica , aspetto vostri consigli e critiche
http://s8.postimage.org/5v0zr7add/panoramica.jpg
Per la parte tecnica ho fatto un upgrade non indifferente, l'illuminazione stavolta è affidata a due t5 Osram 4000K° e 6500K° in quanto l'acquario verrà presto spostato in camera da letto e sfrutto la luce per leggere, una modifica al pratiko 100 che porta l'inserimento di un separatoio in plexyglass ma l'autoregalo me lo sono fatto con una bombola di CO2 da 2 kg che entra perfettamente nel mobile
http://s10.postimage.org/w9krmiupx/IMG_0308.jpg
http://s10.postimage.org/qmoep1s79/IMG_0310.jpg
Un'altro upgrade che farò la alla vasca è quello di preparare una copertura in extrachiaro o in plexiglass tagliata a misura divisa in due parti.
anteriormente e posteriormente con un gioco particolare che non stonerà per niente e sarà sfilabile..perchè la mia gattina ha preso la brutta abitudine di andare a bere dalla vasca #07

marcios1988 18-02-2012 15:59

Up Aggiornamento 18/02/2012
Finalmente la ludwigia si sta colorando e già ho effettuato diverse potatute, la vesicularya invece sta diventando infestante la trovo praticamente ovunque.
Ho effettuato ieri la rimozione dei depositi di cloro con il ph minus, finalmente sto prodotto ha uno scopo :-))
I tanychtys albonubes hanno avuto dei piccoli che sono stati allontanati e regalati ad amici, bhè che dire vi aggiono qualche immagine di aggiornamento dove si vede la anche la cardinalis che ormai è partira e anche la vallisneria si sta infoltendo parecchio :).
Con le prossime potature di ludwigia e rotala spero di comprire interamente i tubi in/out

http://s11.postimage.org/m3pjcvkb3/1_1.jpg

http://s11.postimage.org/gtkkll027/1_2.jpg

http://s11.postimage.org/t9hafbte7/1_3.jpg

http://s11.postimage.org/s61rh3y4v/1_4.jpg

http://s11.postimage.org/f364xu7wv/1_5.jpg

http://s11.postimage.org/ibamavu6n/1_6.jpg

http://s15.postimage.org/n2jbc4rvr/IMG_0184.jpg

http://s16.postimage.org/uoyj2coxd/IMG_0377.jpg

alex369 18-02-2012 16:00

Wow 60 litri per caridine è una bella cosa marcios! #70

marcios1988 18-02-2012 16:11

Quote:

Originariamente inviata da alex369 (Messaggio 1061474130)
Wow 60 litri per caridine è una bella cosa marcios! #70

Vabbè ci sono anche i miei spettacolari minnow ^_^ avevo dimenticato di inserire le foto

http://s15.postimage.org/n2jbc4rvr/IMG_0184.jpg

marcios1988 07-03-2012 00:08

Cambiamento layout XD ho deciso di dedicare tutto il lato sinistro alla Ludwigia glandulosa, spostando la Lobelia cardinalis a destra e penso che eliminerò la Rotala puntando su qualche altraa rossa ;
Ho sfoltito anche immensamente il muschio che era diventato assai infestante;
Cosi si presentava fino alla settimana scorsa
http://s18.postimage.org/rv6318505/IMG_0394.jpg
Domani appena la turbolenza si sarà attenuata farò delle foto

Cursor 07-03-2012 00:13

Bella vasca marcios , i pescetti non hanno mai tentato la fuga ??

Supergeko1983 07-03-2012 02:16

Complimenti , bella vasca
I tanichthys abonubes sono molto belli,ma sono pesci d' acqua fredda......... che temperatura tieni in vasca?

fabio-seabis 07-03-2012 02:25

Ciao Marcios ancora non l avevo visto il tuo!!
Devo dire che è davvero bello,complimenti...è un po come piace a me,l hai capito no?!!#70
Molto molto bravo!!#25

marcios1988 08-03-2012 13:58

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1061515838)
Bella vasca marcios , i pescetti non hanno mai tentato la fuga ??

Grazie mille però è state reimpostata posterò a breve le foto perchè le Rotala dietro stentavano a crescere, i pescetti sono iperattivi ma non sono mai saltati anche se la vasca è riempita fino a 2 cm dal bordo
Quote:

Originariamente inviata da Supergeko1983 (Messaggio 1061516026)
Complimenti , bella vasca
I tanichthys abonubes sono molto belli,ma sono pesci d' acqua fredda......... che temperatura tieni in vasca?

Geko in realtà sono sub-tropicali e non di acque eccessivamente fredde come i rossi tant'è che i valori rispecchiano precisamente quelli del bacino di appartenenza con tempereature che max arrivano a 22 C°, che tra l'altro sono ottime anche per le caridine:D

Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061516031)
Ciao Marcios ancora non l avevo visto il tuo!!
Devo dire che è davvero bello,complimenti...è un po come piace a me,l hai capito no?!!#70
Molto molto bravo!!#25

Grazie mille Fabio, però come dicevo è stato riallestito il layout ..presto posterò le foto aggiornate perchè la parte destra non mi piaceva eccessivamente

fabio-seabis 08-03-2012 15:56

D'accordo sul layout della zona destra,puoi migliorarlo#70
Ma questi che razza sono?
http://postimage.org/image/uoyj2coxd/


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09486 seconds with 13 queries