![]() |
blog-post: ecco come creo la mia app iPhone per Arduino (foto pag 2, xcode) A I U T O
ciao ragazzi,
ho cercato in rete qualche notizia per potermi orientare sulla scrittura di una app che mi permetta di controllare da remoto un Arduino.. vorrei solo poter visualizzare 3 temperature, poter far azionare un motorino a distanza per dar da mangiare ai pesci e magari visualizzare una ip cam che sarà puntata sulla vasca... vorrei provare a scriverla io però ho bisogno di una dritta su qualche nozione generale iniziale perché non ho assolutamente idea di come si possa fare.... chi mi aiuta? volendo potrei anche utilizzare la app di angel refe che è scritta apposta per lo stesso apparecchio, magari solo modificandola un po' perché tutte quelle funzioni io non le ho e non ne ho bisogno.... ma non sono sicuro che si possa modificare.... boh ad esempio, la prima domanda che mi viene in mente è: come faccio a far si che arduino renda disponibili in rete le informazioni che desidero? cioè, dove le rende disponibili? devo aprire un sito internet per pubblicarle e da li poi l'iphone le leggerà o cosa...? premetto che sto lottando per avere l'ip pubblico da fastweb quindi per il momento ho un po' le mani legate... ho solo 20h di ip pubblico però possono bastare all'inizio anche per fare qualche prova magari... Luca |
#e39
|
ok, noto che il linguaggio di programmazione è molto simile a quello che ho imparato ad utilizzare per programmare arduino...
ora sto scaricando xcode.... http://s9.postimage.org/sexi1tht7/Sc...e_16_58_36.jpg |
ah dimenticavo, vorrei utilizzare questo post un po' come ho fatto per quello relativo alla costruzione del mio controller che è in Fai da Te... come una sorta di blog in cui pubblicare gli avanzamenti, qualche screenshot (se ci riuscirò) etc.. se i moderatori lo vogliono spostare... a me l'unica stanza giusta sembra questa...
LA APP dunque, butto giù qualche idea da sviluppare... Mi scuso fin da ora per il linguaggio sbagliato che sicuramente adotterò per rendere comprensibili le mie idee... non sono un programmatore, non studio informatica... così come me la sono cavata partendo da 0 per la programmazione di arduino cercherò di esprimermi al meglio quindi chi è del settore non si senta offeso dalla mia inesperienza...;-) INIT spesso quando apriamo una app (almeno su iPhone e iPad) compare un'immagine... bene anche la mia app avrà la sua immagine personalizzata SCHEMA DELLA APP Dovrà avere tre pagine principali alle quali si verrà rimandati cliccando i tre bottoni alla base dello schermo... come questa: http://s7.postimage.org/w3kznatrr/ho...our_iphone.jpg vedete in basso? bene, i miei tre bottoni saranno 1) pagina iniziale: qui verranno riportati i dati delle sonde di arduino, quindi: temperatura acqua temperatura 1 plafoniera temperatura 2 plafoniera vorrei, inoltre, poter dare il comando ad arduino per far entrare in funzione un servomotore con il quale dare da mangiare ai pesci 2) ip cam nella seconda pagina vorrei poter visualizzare direttamente dalla app le immagini inviate dalla videocamera puntata sulla vasca possibile problema: la ip cam sarà una di quelle con movimento pan/tilt... non so se questo creerà problemi di scrittura codice per via dei comandi-movimento del dispositivo.... vedremo 3) pagina di impostazioni da qui si andranno a settare i parametri della connessione inerenti agli indirizzi ip, alle porte... etc... dovrebbe diventare una cosa carina... forse però richiederà più tempo della creazione del programma di arduino invito tutti quanti, qualora avessero qualche suggerimento, ad intervenire... ovviamente i signori programmatori sono i benvenuti... come un ragazzo che mi aveva contattato via MP e di cui purtroppo ho perso il nick... si era proposto di aiutarmi... mannaggia ------------------------------------------------------------------------ aggiornamento in diretta...: questo video sembra fare proprio al caso mio/nostro... http://www.youtube.com/watch?v=LtJl799MFA0 |
allora.... per stasera ci rinuncio.... ho già mal di testa
domani vado a comprarmi un wifi shield per arduino e nel frattempo contatto qualche amico per la app... so già che domani avrò problemi a configurare arduino... sono un po' demoralizzato... |
C++ e Java possono essere simili... dal C al Java... il salto all'inizio è enorme... poi appena scopri che il java lavora solo di puntatori ci rimani male... almeno così e stato per me... e non solo...
(cit: i puntache? nah, non servono ad una mazza XD) cmq partire a fare un app dal nulla la vedo dura... su internet trovi una marea di tutorial... fatti le basi con quelli ed è già una cosa diversa... ma nonostante tutto potresti ancora non essere in grado di fare l'app come vorresti XD p.s. mi dici in mp a che progetto stai lavorando con ardu? ------------------------------------------------------------------------ ok... ho detto na cassiata... avevo letto android... forse perché è un paio d'orette che sto lavorando al tirocinio (un app su android) XD allora passo... non conosco l'objective C (se non erro...) però credo che i tutorial su google ci siano lo stesso XD |
guarda sono passato da xcode per scrivere la app alle librerie di arduino per capire come cavolo funzioni una shield wifi... ed ora mi preoccupa di più quest'ultima che non la app...
altro che far accendere e spegnere un led.... qua ci va una laurea per capire come funziona una stupida wifi shield... comunque il controllore è questo (in fondo le foto) http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=346129 |
Lo conosco anche io arduino.. dato che ci sto lavorando anche io XD
Per ora non sono ancora arrivato toccare il modulo wi-fi... Per l'app io pensavo ad android XD |
aggiornamento: dunque sono riuscito a capire come configurare e scrivere le stringhe relative alla shield wifi...
quindi dovrei riuscire a visualizzare la temperatura registrata da arduino su web http://s7.postimage.org/q9kpaxhav/Sc...e_13_38_26.jpg Primo grosso scoglio: non ho i pin necessari a controllare la shield wifi... infatti ho liberi soltanto i digitali 0, 1, 8, 9.... come si fa??! dovrei comprare il mega così magari potrei aggiungere altre funzionalità in futuro... oppure mi parlavano di uno shift register per l'lcd.... bah.. non so Ad ogni modo il primo passo è rendere disponibili su web le temperature di arduino... poi penserò alla app... xcode mi intimorisce non poco -41 |
pcf8574p...
con 4 pin ci controllo tastiera ed lcd ;-) non so dirti come viene gestito rtc e l'eeprom esterna in quanto non ho fatto io l'hw... ------------------------------------------------------------------------ p.s. usa PROGMEM per le stringhe... così non sprechi ram... ho fatto dei programmini di prova... quando finiva la ram si riavviava (almeno credo che si riavviasse per quello)... ma c'è scritto che il comportamento non è prevedibile... p.s. ma devi per forza mandare pagine html? non puoi farti un protocollo tuo, così che poi dall'app recuperi i dati (inviati rispettando il protocollo) li analizzi e poi ti generi una pagina sul cell? io almeno farei così ;-) arduino ha una memoria limitata purtroppo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl