![]() |
Consiglio mini acquario
Ciao a tutti,
da qualche giorno ho il pallino di voler allestire una seconda vasca. La grandezza che avevo in mente era di circa 25#30 litri, sia perchè l'idea di fare un "mini gioiellino" mi attira sia perchè così rubo meno spazio possibile alla sala :-D Lo volevo completo anche del proprio stand in modo da creare qualcosa in armonia con lo spazio circostante. Qualcosa del genere (http://www.ebay.it/itm/VASCA-NANO-AC...item35aeb4474a) Qualcuno ha esperienza di questi acquari e può darmi qualche dritta? Anche magari dove eventualmente comprarlo nei pressi di Milano? Grazie, |
molto carina come vasca..ti suggerisco però di stare attento a quello che inserisci dentro, perchè gli acquari così piccoli sono delicati. basta un niente per inquinare l'acqua e avere problemi. quindi leggi un pò di guide sul sito (se non lo hai già fatto):-)
|
Quote:
La mia idea era di ricreare un acquario molto naturale, con una bella roccia o legno nel centro e molta vegetazione. Ho visto dei bellissimi esempi nelle altre sezioni. Come fauna qualche caridina e non molto di più. |
Quote:
anche me piacerebbe farne uno del genere..tipo quelli di zen in miniatura con qualche bonsai e muschio#70 |
Molto bella, ma è a incastro l'acquario? Lo vedo tentennante su una base così giusta giusta...
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Boh, considerando che pieno sarebbe circa 40 kg, dubito che potrebbe muoversi facillmente :-)) |
Un acquario molto bello e ben fatto, anche come parte tecnica, tra quelli piccoli, è il Mirabello30.
Non ha il mobile però quindi dovrai poggiarlo su qualcosa. La cosa a cui io presterei molta attenzione è la forma, avendo avuto già altri acquari saprai benissimo che un acquario cubico non solo è scomodo, ma non è adatto ad ospitare dei pesci (o delle caridine) perchè ha poco spazio a parità di litraggio. Per questo l'acquario da te postato io non lo comprerei mai sinceramente...-28d# Per Quote:
|
Quote:
Credo che le caridine non soffrano molto questo problema. Ho visto un altro paio di mini acquari con questi pesci: Boraras Brigittae... però sincermanete la prima cosa sulla quale vorrei concentrarmi è riprodure qualcosa di molto naturale, stile ADA (non così complesso). Poi pensare al resto. |
Sono d'accordo con Luca. Alla caridne serve una buona superficie calpestabile e quindi meglio un acquario che sia basso e largo. Io ho preso (e non ancora allestito) un wave box da 45x28x30. Dagli uno sguardo, lo traovo un acquario ben fatto ed anche esteticamente gradevole con gli spigoli anteriori arrotondati.
|
Quote:
Ciò che non mi fa impazzire è la struttura un po' grossa dei due acquari che avete citato (che avevo comunque già preso in considerazione). Preferivo qualcosa di più "minimal", per quello mi stavo orientando su quello di cui ho aggiunto link o su Askoll Fluval et similia... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl