AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Patina marroncina su tutte le piante!!!! Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350891)

icicci0i 06-02-2012 01:06

Patina marroncina su tutte le piante!!!! Aiuto
 
Buonasera, ho letto una miriade di articoli e sono arrivato alla conclusione che siano alghe diatomee... Anche se ho capito che non è un particolare problema la cosa mi preoccupa in quanto tutte le piante sono ricoperte da questa patina.. Tutto è partito da una echinodorus ora ho notato che è passato sulla cryptocoryna, poi sulla ludwigia (solo nelle foglie più basse) e adesso anche sull'egeria densa e su un'altra pianta di cui nn ricordo il nome... Le piante nonostante tutto crescono regolarmente se non fosse che le foglie dell'echinodorus tendono verso l'alto e iniziano a ingianllire (solo le foglie più grandi). L'acquario è avviato da poco, 12 giorni. È una cosa normale?? Ho notato la presenza di alcune lumachine marroni col guscio a punta.. È una cosa preoccupante?? Ho ordinato un impianto co2 della askoll.. Potrebbe aiutare ad elimanare le alghe?? Andranno cmq via da sole? L'impianto co2 l'ho ordinato perché ho intenzione di fare un Prato e quando avrò tutto l'occorrente monterò il tutto ed aumenterò l'illiminazione fino ad arrivare a 1w al litro! Nn metterò alcun pesce finche non avrò un acquario in perfetto equilibrio.. Posso stare tranquillo o devo intervenire in qualche modo per eliminare queste alghe?? È una cosa normale all'inizio ho letto ma ho paura che la cosa possa non regredire.. Aiutatemi per favore. Grazie
Posto una foto per rendere meglio l'idea!!!
http://s8.postimage.org/6eihjs1gh/IMG_1139.jpg

Paolo Piccinelli 06-02-2012 09:22

nella sezione schede alghe di questo forum c'è anche la scheda sulle diatomee.

Non sono pericolose, se ne vanno solitamente quando la vasca matura, per farle sparire basta qualche lumaca... comunque dai una letta alla scheda ;-)

cuttysark293 06-02-2012 10:04

si non preoccparti..andranno via le diatomee ..per anticipare i tempi però è meglio che appena matura il filtro, se non sono ancora andate vie, di fare cambi con acqua osmosi in percentuale con quella di rete, in modo da diminuire i silicati, che portano alle diatomee.;-)

icicci0i 06-02-2012 15:50

Quote:

Originariamente inviata da cuttysark293 (Messaggio 1061439516)
si non preoccparti..andranno via le diatomee ..per anticipare i tempi però è meglio che appena matura il filtro, se non sono ancora andate vie, di fare cambi con acqua osmosi in percentuale con quella di rete, in modo da diminuire i silicati, che portano alle diatomee.;-)

Che percentuali dovrei utilizzare? =) Grazie comunque, mi avete rassicurato..

annyflute 03-03-2012 13:02

dove posso trovare l'acqua di osmosi?

icicci0i 03-03-2012 21:40

Non è la sezione giusta.. Cmq per trovare l'acqua ad osmosi inversa dovresti rivolgerti al tuo negoziante di fiducia che magari ha l'impianto e la produce lui direttamente, altrimenti con una spesa di circa 120€ potresti comprare un impianto ad osmosi da installare comodamente nel rubinetto di casa e produrla per conto tuo.. Nel caso in cui optassi per la seconda scelta fai un giro sul web e vedrai che troverai molti prodotti e a prezzi competitivi..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08361 seconds with 13 queries