AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Sistemare i cablaggi! Qual'è la scelta miglire? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=350250)

holyhope 03-02-2012 10:16

Sistemare i cablaggi! Qual'è la scelta miglire?
 
Ciao a tutti! Allora ho da poco risolto con i neon e ora mi voglio dedicare a "ordinare un po' " i cablaggi!

Ora come ora ho delle prese multiple e delle triple bruttissime attaccate una sull'altra pe alimentare (e temporizzare) tutto l'impianto!

Attualmente dispongo di:
Presa 1) Riscaldatore DX (sempre acceso)
Presa 2) Riscaldatore SX (sempre spento…ho 28° in casa..Pero lo considererei da temporizzare)
Presa 3) Filtro DX (sempre acceso)
Presa 4) Filtro SX (sempre acceso)
Presa 5) Areatore (sempre spento, interruttore)
Presa 6) pH-metro/elettrovalvola (temporizzato)
Presa 7) Illuminazione principale (temporizzata a parte sulla plafo)
Presa 8) Illuminazione secondatia (temporizzato)
Presa 9) Illuminazione terziaria (temporizzato)

E vorrei sistemare un po’ l’impianto! Ho visto sugli articoli quello di uno che smonta tutti i temporizzatori e li raccoglie in uno unico. Vorrei fare una cosa simile… Le alternative sono:

1) realizzo una cosa simile all’articolo e metto due scatole con tante prese (tipo le scatole da 4 slot con 4 spine) in prossimità dei componenti e li attacco uno di fianco all’altro. Differisce per l’articolo in quanto si de localizza la parte “spine” con la parte “timper”
2) realizzo una serie di pulsanti on/off e dove c’è da attaccare il componente metto una singola presa (scatola con spina) e ci attacco il temporizzatore li. Non posso mettere una scatola con 4 slot di spine vicine perche i temporizzatori sono grossi e non riuscirei a metterli uno di fianco all’altro ma ci devo lasciare un po’ di spazio
3) compro 2 ciabatte da 40€ ciascuna che le collego via USB

La soluzione che vorrei adottare vorrei che sia bella esteticamente e non molto costosa. Queste due cose sono logicamente non in linea e bisogna fare un trade-off per scegliere l’impostazione migliore!
Innanzitutto dove posso comprare il necessario? Ho visto da lorey marlin che costano unn botto! Una scatola con uno slot e con una spina (comprate a parte e assemblate a mano, gia pronte costano di piu) si spende almeno 6€ comprando quelle di bassa qualità… una scatola (per realizzarte il punto 1) costa o 12€ o 17€, dipende dalla dimensione… mi sembrano cose piuttosto molto care… Conoscete qualche negozio grossista nei dintorni di Torino o Pavia dove poter comprare? Oppure qualche grossista on-line che vende queste cose? Dovendo prendere un po’ di cose facendo una spedizione magari riesco a risparmiare…

Chiarendo il dover comprare, veniamo al quale realizzare! Secondo voi qual è la scelta migliorE? Forse quella esteticamente piu appagante sono le ciabatte da 40€ gia temporizzate ma… Non mi ispirano tanto! Costano abbastanza e supportano 4 timer e non si possono spegnere/accendere una singola apparecchiatura (cioè si timerizzano ma non c’è una sorta di By-pass se cosi possiamo dire!) e nemmeno per le 2 spine non timerizzate. Se n on erro sono in genere 6 spine, di cui 4 timerizzabili e 2 no, tutto con un unico pulsante generale on/off.
Diciamo che prendiamo in considerazione questa alternativa con 80€ di spesa
Considerando la soluzione 2 e la soluzione 3 voi quale mi consigliate?
Per quanto riguarda la sicurezza ho visto che ci sono due componenti utili:
-magnetotermico, dal costa tra le 5€ e le 20€
-differenziale (salvavia) dal costo di almeno 25€
Da come ho visto sia uno che l’altro serrvono per proteggere da corto circuito, il salvavita è per la sicurezza umana (e ricordo che si ha anche quello di casa che scatta subito). Voi consigliate l’uso di qualcuno di questi due componenti?
Io pensavo di usare i magnetotermici e basta, tipo uno per gruppo, ad esempio 1 per i riscaldatori, 1 per i filtri, 1 per le leuci ed uno per il resto. Cosa dite?

vendita 03-02-2012 10:38

Il magnetotermico ti serve per proteggere da cortocircuiti o sovraccarichi.
Il "salvavita" è un differenziale puro che controlla le dispersioni di corrente.
Il primo secondo me è una spesa inutile (facilmente sostituibile con normali interruttori bipolari) e in fondo non so quanto siano utili nel tuo caso contando che solitamente si montano su barrette din e quindi ci vogliono scatole abbastanza voluminose.
Il differenziale invece ne hai già uno in casa e solitamente basta e avanza sepcialmente se l'impianto è fatto a regola d'arte.

Forse il lavoro più pulito lo ottieni con il punto 1.
Con un po' di faidate puoi usare solo 2 timer: con uno temporizzi il primo gruppo luci e la co2 mentre con l'altro temporizzi il secondo gruppo luci e (con una piccola modifica) quando si stacca fai partire il secondo riscaldatore (se davvero è necessario al massimo scatta di notte quando le luci sono spente e non scaldano..)

holyhope 03-02-2012 10:50

Bhe l'idea di usare due temporizzatori è buona ma i temporizzatori li ho gia in casa. in effetti due invece che 5 certeamente creerebbero meno ingombro.. Ora ci penso!
I magneto ecc... i metterei x evitare di far asdcattare il salvavita di casa se qlc va storto e tipo di spegnere i filtri o le luci se uno va in corto senza spegnere anche l'altra roba dell'acquario.
Con i pulsanti n on si ha lo "scatto" in caso di cto cto, se no sarebbe una figata

vendita 03-02-2012 11:01

Puoi mettere un magnetotermico per isolare l'impianto allora.. oppure uno su ognuno dei compnenti ma sinceramente questa seconda idea mi sembra inutile e dispendiosa (imho).
E' vero pero' che gli interruttori non scattano in caso di cortocircuito.
Se vuoi comprare i magnetot conta il consumo max in Ampere a cui devono intervenire. ;-)

holyhope 03-02-2012 11:07

Ok! Grazie del consiglio! Ora vedo un po'! saiq uqalche negozio online dove poter comprare qesto tipo di roba senza spendere un botto?
Grazie!

vendita 03-02-2012 12:46

No mi spiace.. solitamente queste cose le compro da un grosso rivenditore presente in zona così se ho dei dubbi o problemi chiedo direttamente all'addetto ;-)
Alcuni pezzi li puoi trovare anche dai Brico per, secondo me, sono un pelo più cari..

Agro 04-02-2012 19:25

Sul mio mobile ho fatto un pannello con dei semplici interruttori bipolari, una scatola di derivazione per le connessioni e sei prese. Per i prodotti online prova su RS component.

G.Caso 05-02-2012 10:42

Quote:

Presa 2) Riscaldatore SX (sempre spento…ho 28° in casa..Pero lo considererei da temporizzare)

ma ho letto bene ?? hai 28 gradi di temperatura in casa#19#19#19#19

holyhope 06-02-2012 09:42

RS è il tipo di sito che cerco! Peccato che sia anche il piu caro del mondo! MAssima serietà e qualità e velocità ma.... i prezzi sono m olto al di sopra del normale prezzo di mercato!

Ti ringrazio comunque per il consiglio!
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08067 seconds with 13 queries