![]() |
Alghe filamentose verdi, marroni e ciano
Ciao a tutti, come avete visto dal titolo non mi manca niente ce le ho quasi tutte, ho commesso alcuni errori in partenza, ho incominciato con il fotoperiodo subito a 8 ore e ho incominciato sempre subito a fertilizzare a colonna, il problema è che per un mese e qualcosa non è successo niente, dopo un pò sono arrivate le diatomee e poi le alghe filamentose marroni, per una settimana è scomparso tutto avevo 3 neon, uno da 4000k 20w uno da 25w 6000k e uno 25w rosa fotostimolante philips acquarelle, dopo ho cambiato i neon perchè erano vecchi, quello infondo da 4000k è rimasto, quelli da 25w uno adesso è da 6500k life-glo e uno da 4500k, così sono ritonate la filamentose marroni più quelle verdi e più dei ciano in superficie tra la ceratophillum forse perchè gira poco acqua infondo all acquario.
Fertilizzo giornalmente con azoo nutrient plant e ho aggiunto da poco le tab sera florenette A e uso la co2 13/15 bolle al minuto. L' acquario in questione è un 180l lordi e i valori sono i seguenti: ph 7 kh 5 gh12 no2 0 no3 0 fe 0.1 / 0.25 Aiutatemi per favore perchè mi sta facendo pena, mi viene voglia di sradicare tutto. Penso di aver scritto tutto, ore le foto dello schifo! http://postimage.org/image/jhqp7w2np/ http://postimage.org/image/5o7efygdx/ http://postimage.org/image/5phc9di7p/ http://postimage.org/image/3m6x1piet/ http://postimage.org/image/4pr1do31x/ http://postimage.org/image/8neb32pv9/ http://postimage.org/image/b6003rblh/ http://postimage.org/image/obfi9v5h1/ http://postimage.org/image/wuyw7mdth/ |
Up
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Hai fatto il test dei fosfati?
|
Nn ce l ho il test dei fosfati
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
Potrebbe essere un numero eccessivo di fosfati la causa
|
quoto per i fosfati e abbiamo bisogno di altre informazioni..
cambi regolari con acqua di rubinetto o osmosi? Fauna quanti e quali pesci. flora..qualcosa ho visto dalle foto, posti una foto della vasca nel totale vediamo come è messa..mi pare ben piantumata;-) NO3 a zero non mi piacciono molto ma avendo ceratophyllum e alghe è probabile che venga consumato tutto...da quanto è avviata la vasca? Per i ciano in superficie è molto probabile che sia come hai detto..poco movimento dovuto al ceratophyllum.. cerca di smuovere l'acqua facendo attenzione a non muovere troppo il pelo per non disperdere CO2 o spostare frequentemente la pianta. |
Ok proverò a spostarla piu spesso o la poto piu spesso in modo da lasciarne poca...cambi settimanali del 15% con solo osmosi perché voglio abbassare i valori un pó, ho limnophila, ceratophillum, Pogostemon euralis, cabomba, vallisneria, microsorum p., anubians nana, saggittaria...domani metto le foto...fauna 35 neon rosa, 5 corydoras aneus albini 3 apistogramma cacatuoides
1m2f...la vasca è avviata da 2 mesi e 10giorni Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
è giovane e quindi è normale che ci siano filamentose..cambiati i neon come detto le piante si devono anche riabituare .. vediamo come andrà...
|
Ok va bene...domani poto la parte con le alghe allora e faccio altro cambio...ma è meglio farlo ogni settimana o ogni 2?
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk |
10% a settimana oppure 15 20% ogni due..
Il ceratophyllum non toglierne troppo....se riesci raccoglilo su un lato della vasca... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl