![]() |
Primo acquario
Ciao,
3 giorni fa abbiamo allestito il nostro primo acquario, siamo praticamente neofiti e ci siamo affidati al negozio. L'acquario ha queste caratteristiche : 120 lt lordi Filtro cannolicchi + bambagia Pompa regolabile 6 W Solo piante finte Il sasso è stato messo solo per tenere fermo il legno per non farlo galleggiare, verrà rimosso quando il legno sarò imbevuto. temperatura 26 gradi Solo acqua del rubinetto ( consiglio del negozio ) Non vogliamo pesci troppo impegnativi, ma abbastanza resistenti. Livelli a ora : ph 8,4 KH TAC > 20 GH DT TH > 21°d No2 = 1 No3 = 10 http://s13.postimage.org/vy1nq645v/varie_enrico_015.jpg Abbiamo inziato il trattamento con microorganismi ( ultra rapido ) e neutralizzante per metalli. Volevamo qualche consiglio sull'allestimento e visto le piante finte, sui pesci da inserire e sopratutto la quantità. Grazie a chiunque ci voglia aiutare. |
ciao e benvenuti su ap, un consiglio che posso darvi è di mettere piante vere, perché facilitano di molto la gestione della vasca che potrà trovare un suo equilibrio senza aggiunta di additivi chimici, non dovrete combattere col le alghe, potrete fare cambi ogni due tre settimane e i pesci ringrazieranno di sicuro.
Anche senza molta luce e fondo fertile potete mettere almeno cerathophyllum e anubias, pianta a crescita rapida la prima e che si può ancorare sul legno la seconda e non necessitano di fertilizzazione. |
Quote:
Ci hanno consigliato di iniziare a mettere un pulitore sabato ( a una settimana dall'allestimento #24 ) ...vedremo. Per quanto riguarda l'allestimento pensate che manchino piante o altri ripari per i pesci? L'acqua è un pochino torbida, pare sia dato dal legno mi confermate? Grazie per il consiglo sul tipo di pianta vera da inserire, se non sono troppo dispendiose come tempo e/o eventuali potature, le inseriremo sicuramente. |
Quote:
Per l'acqua torbida sicuramente è il legno (per caso l'hai bollito prima di immergerlo?) ma non è un problema, ad alcuni pesci piace ;-) Per le piante, invece, dispendiose o no (dipende da quali sceglierai) sicuramente apporteranno un vantaggio estetico e pratico :-)) In bocca al lupo e non esitare a chiedere! |
Pulitore intendo un pesce di colore scuro con la bocca a ventosa. Lo ricordo bene perchè mi è stato regalato da un amica che dismetteva l'acquario e noi lo abbiamo portato al negozio per metterlo al momento giusto nel nostro acquario.
Siamo dubbiosi ancora sulla possibilità di inserire ancora piante/strutture nell'acquario, non vorremmo "riempirlo" troppo. ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo, no non abbiamo bollito il legno abbiamo bollito il sasso. Infine non abbiamo lavato la ghiaia ( nessuno ce l'ha detto ) sarà un problema? |
Il pesce e meglio che lo identificate, prima di ritrovarvi in vasca un pleco che raggiunge i 40 cm.
Per il legno non ce problema, per il fondo ce il rischio che ogni molta che viene leggermente smosso il fondo sia alzi una nuvola di polvere. Mi raccomando durante la maturazione non toccate niente in vasca le correzioni si fanno a maturazione terminata. |
Quote:
Il ghiaino sarebbe stato meglio lavarlo, però ovviamente dipende da quanto esso sia impregnato di polvere, magari è una sciocchezza. Per il legno non fa niente, sicuramente è lui la causa dell'acqua ambrata ma ripeto, è un fattore non-negativo. Per le piante stesso discorso, capisco che possano impegnarvi e che non volete riempire l'acquario ma...pensateci bene! Attendiamo notizie per il pesce #70 |
se il negoziante non ha problemi a tenerlo, lasciatelo a lui per il periodo della maturazione, perché metterlo in situazione di stress e pericolo di vita facendogli attraversare il picco dei nitriti?
Ci sono piante che non necessitano quasi di manutenzione, come anubias, microsorum, mentre quelle a crescita rapida, basta una potatina e via; se vi mettete in casa un acquario dovete valutare che andrà curato, anche se il tempo da riservare ad esso varia tantissimo in funzione a ciò che contiene. Nel vostro caso bastano 5 minuti di osservazione dei pesci, quando ci saranno, per controllare che nessuno manchi all'appello o abbia comportamenti strani e mezz'ora ogni due settimane per cambi e potature. |
Grazie.
Oggi siamo passati al negozio, ci hanno consigliato di inserire se vogliamo anubia e microsorium solo se ci piacciono esteticamente, in fin dei conti ci hanno detto che non cambia molto visto le dimensioni dell'acquario e le dimensioni delle piante, comunque siamo interessati a inserirle. Per quanto riguarda altre decorazioni basta così? secondo voi l'acquario è troppo vuoto? La nostra prima idea è quello di mettere pesci rossi da acqua un pò più calda ( oranda o fantail ), guppy e neon per iniziare o ci consigliate di partire con un biotopo particolare? pensavamo all'america centrale. |
se mettete i pesci rossi, non potrete inserirne più di tre e se poi dovrete mettere il pesce da fondo c'è il rischio che abbia difficoltà a nutrirsi perché i carassi sono molto ingordi e finirebbero per mangiare solo loro.
Guppy e neon sono incompatibili perché vogliono valori diversi; i parametri dell'acqua di questa vasca sono perfetti per i pecilidi, come guppy, platy, velifera. Se mettete piante a stelo come cerathophyllum avrete la possibilità di vedere nascere e crescere tanti avannotti. Mettetevi d'accordo col negoziante per il ritiro di quelli in esubero perché i pecilidi sono molto proliferi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl