AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Problemone askoll biovita superpower (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=344338)

fabio170790 09-01-2012 20:18

Problemone askoll biovita superpower
 
Ciao a tutti ragazzi, la settimana scorsa ho acquistato un askoll tenerif 67, completo di filtro di serie biovita + parecchi accessori utili..
Ma sto riscontrando un grave problema con il sistema di percolazione del filtro:
Da quel che ho capito, l'acqua passa da destra verso sinistra prima dalla spugna e carboni attivi, poi dalla parte in basso della paratia va nello scomparto cannolicchi (bagnandone però i più bassi)..di la passa sempre in basso alla pompa che DI REGOLA dovrebbe spingere una parte dell'acqua sul percolatore bianco (che dovrebbe innaffiare TUTTI i cannolicchi, e parte fuori dal filtro....
Il mio problema : La pompa spinge l'acqua solo fuori dal filtro! Non c'è nessun pezzo che ne manda una parte sul percolatore, e di conseguenza il 90% dei cannolicchi resta ASCIUTTO!
Prima di smontare tutto avevo notato due tubicini in gomma che spuntavano da sotto la pompa e pendevano in direzione del percolatore..ma rimontando tutto non ho notato nessun alloggio/attacco dove collegarli..
Potreste gentilmente aiutarmi a capire come risolvere? Se proprio non si può risolvere opterò per un interno autocostruito :)
Grazie in anticipo ragazzi!#70

ippo86 09-01-2012 20:23

ciao avevo il tuo stesso filtro,nello stesso acquario,ma la pompa che avevo io aveva anche un beccuccio che mandava acqua sopra il percolatore. sei sicuro che sia la pompa originale?
se posti una foto aiuta

fabio170790 09-01-2012 20:32

Appena torno a casa la posto, la pompa penso sia l'originale perchè segna 420lt/ora ed è askoll, ha il famoso alberino ceramico quindi penso sia originale..
Il beccuccio non c'è, ma al suo posto prima di smontare tutto c'erano due tubicini (apparentemente una soluzione di fortuna) che avevano la funzione di far zampillare sul percolatore...Volendo rimettere questi due tubicini, però, non so dove collegarli.. >:-(

ippo86 09-01-2012 20:42

ti posto un link della askoll vediamo se ti aiuta
http://www.askoll.it/askolluno/askol...ti&prd_id=210#.
cmq tu posta la foto#70

fabio170790 10-01-2012 00:53

Ho appena risolto contattando il venditore e facendomi spiegare come aveva rattoppato il sistema di percolazione..mi ha spiegato che quei due tubicini erano stati messi li proprio in sostituzione del beccuccio che si era deteriorato! Per ora ho adattato un solo tubicino riscaldandolo e facendolo calzare, domani vado a procurarmene uno più consono...avevo addirittura pensato di aggiungere una piccola pompa SOLO per il percolatore, è una buona idea?

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

fabio170790 10-01-2012 11:54

http://img.tapatalk.com/971a4822-0a6e-4e22.jpg
Questo è il tubo provvisorio che ho adattato con un gommino..per ora sta facendo il suo dovere..in giornata ne compro uno con un diametro maggiore,
,o se sono fortunato compro proprio il prezzo di ricambio.Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ippo86 10-01-2012 12:23

sono felice che tu abbia risolto,ma ti do un consiglio cambialo alla svelta e al suo posto metti un bel filtro esterno,io ho avuto sempre problemi quando lo utilizzavo

fabio170790 10-01-2012 16:04

Grazie del consiglio..anche io stavo pensando di comprarne uno esterno al più presto..
Dato il budget odierno, terrò questo per un pò..
Senza togliere che l'acquario sta girando "a vuoto" da un paio di giorni, non l'ho ancora allestito :-))

ippo86 10-01-2012 20:51

Quote:

Originariamente inviata da fabio170790 (Messaggio 1061367605)
Grazie del consiglio..anche io stavo pensando di comprarne uno esterno al più presto..
Dato il budget odierno, terrò questo per un pò..
Senza togliere che l'acquario sta girando "a vuoto" da un paio di giorni, non l'ho ancora allestito :-))

si beh di tempo ne hai ancora,però dato che lo hai appena avviato ti converrebbe prenderlo subito,io ho preso un eden 511 costa poco e mi trovo benissimo.
mi raccomando cmq tu aspetta le canoniche 4/5 sett prima di popolarlo#70

fabio170790 10-01-2012 21:33

Certo mi pare ovvio :) No comunque non l'ho ancora avviato, l'ho riempito di semplice acqua di rubinetto e lo sto facendo girare "a vuoto" senza materiali filtranti e cannolicchi..
Quando l'ho comprato era sudicio e incrostato di alghe puntiformi che sono andate via con un raschietto.. In più era pieno di calcare, così l'ho lavato con acqua e aceto, risciacquato abbondantemente e riempito..lasciandolo stare un paio di giorni così,in modo da eliminare tracce di aceto e sostanze nocive che possono essersi accumulate durante il periodo di fermo... Vado bene?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07388 seconds with 13 queries