![]() |
nuova illuminazione acquario 110l
dopo serate intere a leggere vari post mi permetto di chiedervi un consiglio diretto.
Sto riallestendo il mio vecchio acquario ( 86*38*35 altezza)tutto fai da me.....il vecchio impianto di illuminazione era composto da due neon T8 da 18w. Vorrei provare a farmi un pratino con la calli, per questo motivo aggiungo all'impianto luci una o due lampade T5 da 24w (sono costretto per la lunghezza ad usare queste ). L'acquario è chiuso ed inserire una lampada PL senza adeguati innesti isolati (in commercio non li ho trovati) non mi sembra una buona idea. Qualcuno ha un consiglio su come isolare l'attacco di una lampada PL ? Secondo voi una T5 da 24w può bastare? Con una altezza della colonna d'acqua di 35 cm forse con un T5 da 24w in più dovrei cavarmela.....in tutto avrei 18w+18w+24=60W quasi 0,6 w/l ma con "solo" 35 cm di altezza della colonna Il fondo che andrò a realizzare è in akadama e materiali fertilizzanti. Da questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per la Hemianthus callitrichoides basta una illuminazione media quindi >0,5 w/l...in rete trovo pareri discordanti.... cosa ne pensate? |
Secondo me puoi provarci...se puoi vedi che proprio non ce la fa inserisci un altro neon (tanto abbiamo capito che con il fai da te ci sai fare)...;-)
|
Se riesci a mettere dei riflettori sui neon che hai dovresti riuscirci ;-)
Anche se con T5 24W 55cm ed i T8 18W 60cm su 86cm di vasca non avrai una luce ben distribuita. I lati resteranno un po' al buio. Ci sono i T5 35W 74cm di Juwel, Sera, JBL, Dennerle, Aquatlantis che potrebbero andare meglio sotto questo aspetto, ma costano di più di quelli standard. Inoltre con uno di questi aggiunto arriveresti a 71W invece di 60W ;-) |
Fra91 Secondo me puoi provarci...se puoi vedi che proprio non ce la fa inserisci un altro neon (tanto abbiamo capito che con il fai da te ci sai fare)...
grazie Fra91 per l'incoraggiamento!!! :-) Federico hai ragione sul fatto della luce e degli effetti ombra, ma ho dimenticato di scrivere che ho un filtro interno ad L che mi toglie parecchi centimetri, il quale non mi permette di mettere lampade oltre i 73 cm (che sfortuna ).....grazie comunque per la dritta!!! .... in effetti l'acquario è più vicino ai 105litri che hai 110 litri...... cavolo se costano i neon T5 35W 74cm di Juwel, Sera, JBL, Dennerle, Aquatlantis!!!!! la soluzione migliore sarebbero le lampada Pl ma purtroppo non mi fido per il discorso isolazione....sob... proverò a mettere dei riflettori sotto i neon Avrei un'altra domandina...posso vero? :) quindi avrei come illuminazione due T8 da 18w e un T5 da 24w quali temperature di colore mi consigliate? e già che ci sono in quale posizione metterste i vari neon? la mia idea è: i neon si trovano a pochi centimetri dall'acqua quindi mettere gradazioni differenti temo che i vari fasci di luce non riescano ad amalgamarsi....quindi se metto un 4000 dietro,e davanti un 6500 le piante dietro saranno bombardate da una luce a 4000k e quelle davanti da una luce a 6500k. A dire il vero non ne sono proprio convinto di questa mio, e non solo mio, ragionamento...mah... cosa ne pensate? |
Secondo me metti i due neon da 18w con 6500k e in mezzo quello da 24w con 4000k..la luce si uniforma in vasca tranquillo..;-)
|
forse hai ragione Fra......a forza di leggere post me la meno troppo...hihihihi
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl