![]() |
Migliorare una plafoniera!
Ciao a tutti, discutendone con un altro utente, ho preferito continuare qui la discussione su come migliorare questa plafo...
(Per chi interessasse a questo link c'è la discussione su come ripararla: http://www.acquariofilia.biz/showthr...=336374&page=2 Ora parliamo di come migliorarla) ecco la discussione: Quote:
--- Quote:
Quote:
Quote:
--- Quote:
--- Quote:
Per osmosi ho gia l'impianto, l'ho anche appena sistemato, per la CO2 aspetto che apre il tipo delle bombole (è in ferie fino a dopo la befana...) e la ricarico così la attivo. Per i valori, faccio i test appena ho 5 minuti di tempo, li ho a casa sono un po' vecchiotti ma dovrebbero andare, al limite li ricompro anche quelli ma di questi parliamo dopo! Allora per i neon come mai mi consigli i T5 e non i T8? Mi interesserebbe capire questa scelta perche anche a me piace il fai da te e vorrei capire bene quali sono i vantaggi e svantaggi... E invece dei nuovissimi T2, cosa ne pensi? Per quanto riguarda 2 da tutta lunghezza ti direi che dovrebbe essere ok per me, devo vedere fino a quanto tira di preciso l'alimentatore ma non credo ci siano problemi. Non penso pero di riuscire a metterne due (anche se sono le piccole T2 o T5) per motivi di spazio: devo anche farci una mini parabola riflettente! uno davanti e uno dietro non va bene? Ecco un po' di foto aggiuntive a quelle quotate: http://s10.postimage.org/xdie6766d/18112011108.jpg http://s10.postimage.org/pm1o7n211/18112011109.jpg Poi ne faccio di nuove e più dettagliate se mi dici i punti precisi in cui le vuoi |
Volevo spendere due considerazioni in più.
Il discorso T2 oppure T5 oppure T8 mi sembra valido... non conosco bene le differenze e mi piacerebbe un bel confronto pratico sulla mia plafo ma.... ...Secondo me il futuro è il LED. Il costo iniziale del LED è decisamente superiore contando che ho gia l'alimentatore per neon pero credo siano migliori. Devo precisare che ho intenzione di installare dei led lunari per cui ho gia intenzione di documntarmik bene a riguardo e montare 3 led lunari oppure montare 3 led lunare + 10 led normale non cambia molto... Prendo questi link come esempio: http://www.petingros.it/catalog/lamp...lo2-p#212.html http://www.petingros.it/catalog/lamp...te-p-7116.html http://www.petingros.it/catalog/lamp...ce-p-1608.html (unica x T5 con qualche descrizione) Se volessimo fare un confronto, pro LED: minor consumi, si parla di tipo 17W contro i 40W delle T8 e 54W delle T5 tutte sui 120mm maggior lux: 3000lux contro 320lux delle T8 tutte per 120mm.... è 10 volte tanto forse più facilità di installazione: li poso mettere piu o meno dove voglio e dislocati come voglio! Inoltre mi sembra basta un trasformatore o forse vanno anche con la 220V diretta alcuni contro LED: maggior costo per installarlo (costano di piu i led rispetto ai neon, da come ho visto sui siti) durata... sbaglio o durano un po' di meno, rispetto ai neon con ballast elettronici? Se non ho capito male ci sono solo sui 10.000°K non ne ho visto gli altri Per il mio caso, avendo gia 4 neon con temperature calde e una lampada fitostimolante,, credo che anche i 10.000K dei neon possano andar bene (o comunque se ne trovo li prendo sui 6000/7000).... vorrei un'illuminazione abbastanza bianca, rispetto a quella giallognola che ho gia in acquario.... 10000k sono tanti, li vorrei 6000K ma tra i due estrtemi sceglierei il freddo 10000K. Ditemi voi se i led possono essere una buona alternativa! |
Come ti ho già detto nell'altro post per progettare una plafo a led bisogna studiare-studiare-studiare prima, non è una cosa che si realizza in breve tempo...quei tubi a ledi lasciali perdere sono solo ciofeche..i led migliori sono quelli di potenza da 1w o 3w..e capisci che li poi la cosa si fa complessa...ecco perchè io ti ho consigliato due t5 e sei a posto...i t2 hanno una resa ridicola, i t5 hanno una resa maggiore dei t8 e sono meno ingombranti. Ecco perchè ora si utilizzano praticamente solo neon t5...vai in un negozio di illuminoteca ne prendi uno da 6500k e uno da 4000k, gli installi e buonanotte..;-)
|
Quote:
Lo compro magari in un brick market o posti simili che costano meno, tanto da come ho capito uno vale l'altro...cioè quelli specifici per acquari sono praticamente identici agli altri! Per i led ti dico che ci sto ancora pensando. Se non avbessi in mente di fare una luce lunare in futuro mi butterei a muzzo sul T5 e buonanotte (come dici tu) ma avebdi sto progetto in mente ci sto pensando. Sto studiando un po' di guide, non sembrano particolarmente difficili (anche io sono patiuto del fai da te e ho un bel po' di esperienza in elettronica e riparazioni, per cui... E' sempre e solo un piacere far ste cose). Volendo fare un confronto T5 vs LED, escludendo il prezzo, quale è che ha la resa maggiore? Ma li fanno i led da 6500 e 4000K o sono solo da 10000k? Indifferentemente da led o T5 io pensavo come prima cosa di rivestire tutta la plafoniera con la carta stagnola (attaccandola con del bioadesivo) così aumento la parte riflettente. Vorrei anche sottoporti, a te che sei patito del fai da te, questa foto: http://s8.postimage.org/tzsnfu71d/29112011185.jpg E' una foto dell'interno dell'alloggiamento del neon. Ora come ora ho rancato via tutto e ho usato dei morsetti per tenere su i neon (che di sicuro vanno sempre bene in eterno) e gli starter sono "voltanti". Comunque quello che ti volevo chiedere: la devo riaprire per sistemare bene gli starter col biadesivo e fissare un po' meglio i neon che non sono molto "franchi"... secondo te vale la pena di riempire di carta stagnola anche il bordo all'interno? Sopra c'è una spece di riflettore in alluminio, sotto logicamnete nulla perche da li la luce deve uscire ma di lato (il bordo) c'è solo il vetro e da li la luce viene irradiata non verso l'acqua... pensavo di rivestire questo bordino con dell'alluminio...che ne pensi? |
Allora se decidi di passare ai led e hai le giuste conoscenze puoi tranquillamente, qui sul forum c'è gente che sicuramente ha già realizzato qualcosa con i led...#70
Per la carta argentata ricopri tutto quello che non è trasparente; mi spiego, parte della luce irradiata (quella direttamente verso il basso) si riflette sulla superficie dell'acqua (vedi ad es gli acquari aperti) ricoprendo tutto di alluminio anche quella luce riflessa dall'acqua ritornerà in acqua, in questo modo si sfrutta praticamente tutta la luce prodotta... Per i t5, si si esatto a parità di w i t5 emettono più lumen...piccola annotazione: i t5 si accendono solo con reattori elettronici...;-):-)) |
Quote:
Se con i T5 risparmierei qualcosa però devo comprare l'alimentazione nuova, penso che a questo punto mi convenga prendere i T8 (e forse ne ho uno a casa fitostimolante da 100cm da 30W un po' vecchiotto ma dovrebbe funzionare ancora benissimo, per cui risparmio ancora di più) Per i led ci sono anche molte guide molto interessanti, unica cosa che mi sembra strana è il calore che i led li ho sempre visti come cose "fredde" che non scaldano! Vedo un po' cosa mi conviene fare e cosa costano i led e dove si possono reperire ecc.... Per il "know how" direi che sono gia a buon punto, ho letto tutte le guide e visto un bel po' di cose su internet |
Ciao, allora ho fatto un bel po' di foto eccole.
Questa è la parte di sinistra con due lampade da 18W http://s15.postimage.org/k6pjsx1ef/03012012352.jpg Questa quella a sinistra http://s15.postimage.org/d4w7kgn6f/03012012353.jpg Come puoi vedere per ora sono sistemate abbastanza in modo provvisorio: siccome ho voluto fare tutto da nuovo non ho più usato i portastarter e porta neon ma ho usato interamente i morsetti elettrici (mammuth). soltanto che in questo modo non ci stanno più benissimo nel'alloggiamento e un neon per coppia lo devo mettere storto. Per ovviare a questo problema pensavo di tagliare i vecchi agganci per i porta starter e di farci un alloggiamento su misura per i mammuth. Il ballast è fissato col biadesivo sulla sua targhetta di metallo apposita (era il posto del precedente ballast), perchè i buchi per le viti non sono compatibiliti. GLi ho anche fatto un giro di nastro isolante per tenerlo più "franco" al metallo. La prossima tappa sara sicuramente quella di fare due nuovi buchi e metterci delle viti con i bulloni anche perchè col bioadesivo non credo che dissipi molto calore verso la targhetta di metallo! eheh !Gli starter li fisso banalmente con un po' di bioadesivo Ecco qui di seguito ci sono alcuni ingrandimenti della plafoniera per far vedere dei possibili punti in cui far alloggiare i due neon supllementari: http://s15.postimage.org/wo0sttlxz/03012012354.jpg http://s15.postimage.org/knfct3ejb/03012012355.jpg http://s15.postimage.org/fdae1suaf/03012012356.jpg Queste sono le due barrette di plastica che contornano la vasca. Sono abbastanza spesse e si protraggono in avanti oscurando potenzialmente la zona dove vorremmo mettere i nuovi neon. http://s15.postimage.org/6wavqvplj/03012012357.jpg http://s15.postimage.org/4g92d17iv/03012012358.jpg http://s15.postimage.org/tnjydaamv/03012012359.jpg http://s15.postimage.org/pfp64j97b/03012012360.jpg http://s15.postimage.org/vuo717fx3/03012012361.jpg Potrei anche levarla con il taglierino ma non so se è una buona cosa... C'è da dire che tutti i "tiranti" in plastica sono rotti e lo scopo di questo bordino era di fare da supporto ai tiranti... Anche senza nessun tirante la plafo non ha problemi per cui potrei levarla... Per far bene capire quanto siano lunghi ho preso un pezzo di carta come campione e ho misurato la lunghezza di questo bordino... E' più o meno metà di questo pezzo di carta http://s15.postimage.org/anp1qxsnr/03012012362.jpg Qui faccio vedere (sempre col pezzetto di carta) fino a dove, a plafo chiusa, questo bordo va a oscurare il nuovo alloggiamento del neon... http://s15.postimage.org/hs6uzyzx3/03012012363.jpg http://s15.postimage.org/9nyqv8dhz/03012012364.jpg A questo punto io procederei nel seguente modo: 1)sistemare i neon provvisoriamente mesi cosi (mettere le viti al ballast e levarci il bioadesivo, sistemare bene orizzonatalmente il neon, fissare gli starter)... Se secondo voi non serve sistemare il ballast con le viti ma basta il bioadesivo posso anche lasciaerlo così... unico prob che mi viene in mente è la dissipazione del calore 2) tagliare quel bordino inutile e i tiranti 3) installare due nuovi neon uno dietro fitostimolante da 90cm (l'ho trovato in cantina è un po' vecchio ma va ancora) da 30W e un altro tipo daylight da 120cm sul fronte sempre T8. Uso sempre T8 perchè da com eho capito non c'è tantissima differenza di rendimento e w/l per cui avendo gia un T8 da sfruttare e l'0alimentatore per loro.... 4) il progetto a LED lo lascio in disparte per un attimo |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
a
Quote:
|
Se volessi usare strisce led come queste http://www.ebay.it/itm/Striscia-stri...ht_7261wt_1396 o queste http://www.ebay.it/itm/STRISCIA#300-...ht_1285wt_1163 potrebbero andare bene ,dopo aver scielto la gradazione giusta?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl