![]() |
askoll pratiko vs tetratec EX.A voi la sentenza!!
Qual'è il migliore?
Sia a livello di praticità che di rumorosità che ovviamente di filtraggio. |
Io sto pensando all'acquisto del mio primo filtro esterno quindi come te ho cercato pareri in merito. Anche la mia attenzione si è posata principalmente sui due modelli che tu hai citato. Tra i due penso che preferirò il Tetra, che dicono essere più silenzioso dell'Askoll e sembra anche più facile da montare. Offre inoltre la possibilità di diminuire la portata o agendo sulla valvola di mandata o installando la spraybar in dotazione, quindi sembra essere anche più completo! Unico neo, qualcuno riferisce di problemi di perdite ma altri rispondono che questi riguardavano soprattutto i vecchi modelli!
|
Personalmente, avendoli tutti e 2, preferisco Pratiko. Tetra e' leggermente piu' silenzioso, ma, per me, ha plastiche di minore qualita' e minore praticita' nella manutenzione. Anche su pratiko si puo' regolare le portata. Altro punto a favore di pratiko e' la possibilita' di pulire il filtraggio meccanico, senza toccare i cestelli del biologico.
:42: |
sono equivalenti e hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo io ho un tetra 700 che gira da un pò di anni senza problemi ;-)
|
Quote:
Non so perchè ma all'inizio ero più propenso per il Pratiko, ma mi sembra anche più brutto esteticamente, con i suoi tubi corrugati scuri, passacavi ingombranti, ecc. Per fortuna nel nuovo modello i tubi interni alla vasca li hanno previsti bianchi! |
Ma la scelta e dura, chiunque debba prede un filtro esterno arriva alla fine a questi due, le alternative dono gli hydor che alcuni dicono rumorosi, e i sun sun che non sembrano molto diffusi.
Gli eheim da quello che si dice non sono molto comparabili, perché superiori sia qualitativamente sia come prezzo. I nuovi pratiko ho sentito qualche episodio di rumorosità qui su AP e basta, non mi sono fatto ancora un idea, per quanto rugiada i tubi bianchi meglio i neri a sto punto, se metti un sfondo nero si notano meno. Io ho un pratiko 200 vecchia generazione da 4 mesi, sentivo il rumore del diffusore co2. |
quoto il fatto che si può toccare la parte meccanica senza toccare il biologico, tra l'altro mai toccato :-)
|
Io ho un pratiko 300 ed un ex 700.
A mio parere le plastiche del tetra sono migliori, l'estetica è superiore (anche per quanto riguarda i tubi in vasca), è nettamente più silenzioso (fatichi a capire se è acceso), è più capiente (l'ex 700 è leggermente più capiente del pratiko 300), ma la pompa è molto più debole. Il pratiko 300, è molto silenzioso (ma a differenza del tetra capisci se è acceso) ha un sistema di disposizione dei cestelli intelligente (mentre è più "standard" sul tetra) ha una pompa che è davvero potente, ma è davvero piccolo come capienza... il sistema di cestelli porta via abbastanza spazio. In conclusione, sceglierei tetra se volessi un filtraggio a flusso più lento, ma con più volume utile. Pratiko invece per un filtraggio "di potenza" privilegiando la velocità di flusso. |
non fa una piega! ;-)
|
Quote:
Anche se a onor del vero bisognerebbe paragonare il Tetra Ex 700 con il Pratiko 200, non con il 300. In quel caso la potenza della pompa è pressochè identica (700 l/h per il Tetra e 750 l/h per l'Askoll). A quel punto i vantaggi del Tetra sarebbero silenziosità e capienza, per l'Askoll la disposizione "intelligente" dei cestelli. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl