![]() |
tritone forse soffocato
Salve,
chiedo scusa in anticipo per la mia disattenzione.... ho combinato un bel guaio. Ho un acquario con un fondale incollato al vetro posteriore. Il fondale si è un po curvato, lasciando un po di spazio (circa 1cm) tra il vetro e il pannello nella zona centrale (sopra e sotto è incollato al vetro). Per evitare che i pesci si nascondano dietro ho provveduto a chiudere i lati con una retina verticale. 2 giorni fa ho acquistato un tritone dal ventre di fuoco. Non ho pensato che il tritone potesse scavalcare la retina (che non emerge dall'acqua) e infilarsi dietro il pannello. A lui invece è stata la prima cosa che gli è venuta in mente. Neanche dopo 5 minuti, si è nascosto là. Sono 2 giorni che se ne sta immobile lì dietro contro il vetro. La domanda è... i tritoni adulti possono sopravvivere senza emergere per respirare? Purtroppo credo sia morto.. ho tentato in tutti i modi di farlo spostare (infilando filo di ferro, tubo con l'aria..) ma non si muove. Ovviamente togliere il fondale è impossibile. Nella peggiore delle ipotesi (amiè la più probabile) immagino che il cadavere inquinerà l'acqua, visto che il tritone non è un neon o un guppy. Cosa posso fare? Grazie per l'aiuto. |
Tu la chiami disattenzione, io la chiamo in altri modi che per educazione e rispetto per il forum mi terrò per me... Questo topic è l'ennesima prova di come spesso gli animali vengano incautamente e superficialmente acquistati senza un minimo di informazione e quel che è peggio inserendoli in contesti inadeguati e pericolosi. Che ti devo dire? Ti posso solo consigliare, se vuoi tenere dei tritoni, di seguire tutte le strade più ovvie e di buonsenso, e cioè PRIMA:
1)Informarsi sulle esigenze della specie presso forum, persone esperte (raramente il negoziante..), allevatori, libri, siti web, ecc. 2) Allestire l'acquario PRIMA dell'acquisto in modo da creare un ambiente IDONEO e SENZA PERICOLI per la specie ospitata, 3) evitare convivenze con pesci 4) predisporre per fornire alla specie il cibo più adatto, le escursioni termiche stagionali richieste, la possibilità di estivare o andare in letargo o di brumare. Solo se si soddisfano queste condizioni si possono acquistare i tritoni e godere della loro compagnia e di quella dei loro discendenti per molti anni. Diversamente NON ACQUISTARE gli animali. Molto meglio. |
hai ragione.... purtroppo sono incappato con il classico negoziante del tipo : tranquillo, convive benissimo con tutti i pesci....
Appena tornato a casa mi sono informato e ho subito deciso di riportarlo indietro. Purtroppo non ne ho avuto il tempo. Ti giuro che non sono così superficiale come può sembrare... ho sbagliato a fidarmi di un venditore invece che aspettare e informarmi per conto mio. |
La colpa però non è solo dei negozianti, bisogna informarsi bene prima di acquistare un animale ed è evidente che l'unica fonte di informazione non può essere data da chi ci deve vendere l'animale e con quei soldi arrivare fino alla fine del mese (ovviamente non è una attenuante ma solo la triste realtà dei fatti). Sarebbe bastato fare una ricerca su Internet, leggere qualche vecchia discussione.... insomma... 5 minuti di tempo.
|
Io non conosco e non mi intendo di tritoni ma se sei strasicuro che sia morto cerca di uncinarlo con il filo di ferro e toglilo a costo di farlo a pezzi, non è un pescetto che viene mangiato e via...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl