AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Ciano...2 mesi di lotta inutile...ma dove ho sbagliato? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=33777)

Buratto Paolo 26-02-2006 16:44

Ciano...2 mesi di lotta inutile...ma dove ho sbagliato?
 
Ho cambiato quasi il 75 per cento dell'acqua in vasca nel giro d una settimana aspirandone il piu' possibile...ho tenuto le luci spente per 5 giorni di fila...Ho usato un prodotto della super hi group chiamato clear drops consigliatomi da un negoziante...per un po' la situazione era migliorata ma ora sono tornati peggio che prima...maledetti...non so piu'che fare mi stanno facendo impazzire e sinceramente comincio a sentirmi un po' confuso a forza di leggere topic che riguardano l'argomento!!!
Qualche esperto che mi segua passo passo?Per favore vi prego!
I valori in vasca sono No3 12,5 mg/l ,no2 assenti,po4<2mg/l,Kh5, gh 5,ph7
La vasca e' un 120lt abitato solo da una coppia di scalari che tra l'altro ora sta curando l'ultima covata....Ho un impianto co2 della askoll e 7 piante tutte a crescita rapida...La mattina la vasca prende molta luce dalla finestra....puo' essere solo questa la causa di tanto proliferare?Come fertilizzante uso il protocollo dannerle con dosi dimezzate!
Aspetto consigli...sto perdendo le forze e le pazienza...
Sarebbe una vasca perfetta.... :-(

ciccio87 26-02-2006 20:23

premesso che non sono un esperto...
i valori dell'acqua mi sembrano buoni, non credo siano la causa..
certo, se arriva luce solare diretta non è assolutamente una cosa buona..
quando haispento le luci hai anche coperto la vasca?
potresti (se ne hai la possibilità) spostare la vasca in modo tale da non fare arrivare la luce diretta, sarebbe un primo passo...

cardanico 26-02-2006 21:51

Sei sicuro che sono cianobatteri????
Se sei sicuro fai una ricerca su ERITROCINA...io ho fatto una cura con questo prodotto e sono spariti tutti ma non ricordo il procedimento di cura,mi ricordo solo di aver comprato il medicinale in farmacie e che non costa molto.
;-)

Buratto Paolo 27-02-2006 01:47

Che siano ciano ne sono sicuro al 99 per cento...ho letto molto sull'argomento e credo non ci siano dubbi!Ciccio la vasca non posso spostarla..ti posso solo dire che quando ho spento le luci tentavo di chiudere le tende il piu' possibile ma la lotta contro mia madre era piu' dura che quella contro i ciano!
Ora magari provo a mettere un telo sull'acquario dalla parte della finestra,credo sia l'unica possibilita'!voi che ne dite?Cardanico ma dici che mi conviene usare un medicinale con avanotti in vasca?Le uova ormai non dovrebbero metterci molto a schiudersi e a quel punto anche mettere le mani in vasca per togliere i ciano sara' un problema!Cavolo che pasticcio....uff..che nervoso!

JulietKn 27-02-2006 01:55

Paolo prova a mettere un cartoncino scuro davanti ai vetri nelle ore in cui la luce lo colpisce particolarmente.L'eritrocina è un antibiotico, quindi in linea di massima dovrebbe aiutare, ma ho letto in vari topic, che se ne sconsiglia l'uso se non strettamente necessario, guarda c'è un topic di un ragazzo in questa sezione che li ha debellati proprio con cura antibiotica. Tieni presente che sono una neofita... con il tuo stesso problema, anche se molto minore. Le cose che ti dico le ho lette, e un pò per conoscenza personale. Quindi mi rifaccio ai Guru della sezione, aspetta che ti dicono loro... di sicuro sono consigli preziosi.
di sicuro comunque, la luce diretta non è una cosa molto buona! :-))

Buratto Paolo 27-02-2006 21:19

Ciao Juliet e grazie mille per i consigli...Proprio oggi ho cominciato a coprire la parte di acquario dove arriva la luce diretta della finestra...sta un po' male ma meglio che i ciano!Il problema maggiore al momento e' dato dal fatto che la mia coppia di scalari sta curando l'ultima covata!
Non posso mettere le mani in vasca per fare manutenzione!Fin ora sono riuscito a tenerli a bada eliminandoli durante i cambi d'acqua ma ora..boh?
Topic sull'eritrocina ne ho trovato uno solo e parla di una vasca marina!
Tra l'laltro il ragazzo che l'ha usato ha si eliminato i ciano ma anche tutti gli altri batteri buoni provocando un po' di danni!Ora faro' altre ricerche!
Ciao grazie per i consigli e se tu e il tuo ragazzo ne avete ancora li accetto volentieri!

Barney 28-02-2006 00:28

Quote:

Sei sicuro che sono cianobatteri????
Se sei sicuro fai una ricerca su ERITROCINA...io ho fatto una cura con questo prodotto e sono spariti tutti ma non ricordo il procedimento di cura,mi ricordo solo di aver comprato il medicinale in farmacie e che non costa molto.
Il dosaggio è 1 compressa (600 mg) ogni 100 litri, per 120l usa una compressa e mezza visto che l'infestazione è importante.
La devi tritare bene fino a renderla polvere e poi la metti nella vasca, una al giorno per 5 giorni...

Barney 28-02-2006 00:34

Quote:

Tra l'laltro il ragazzo che l'ha usato ha si eliminato i ciano ma anche tutti gli altri batteri buoni provocando un po' di danni
Io ho usato eritromicina in 2 diverse occasioni e devo dire che non è successo niente a piante e pesci... i nitrati non si sono alzati e i nitriti non si sono visti quindi penso che di batteri ne siano rimasti a sufficienza, magari è stata solo fortuna #17
Per quanto riguarda lesività nei confronti di uova o avannotti non ho esperienza e quindi non saprei che dire #07

Buratto Paolo 28-02-2006 14:13

La situazione peggiora di giorno in giorno...Ora mi tocchera' spegnere la co2 perche' hanno deposto proprio vicino al diffusore e sono sempre a contatto con le bollicine...e a quanto pare la cosa non e' buona!Tra l'altro da quel che ne so per i ciano piu' co2 c'e' e peggio e'...quindi io sono nei casini!Prima di usarla devo informarmi se crea problemi agli avanotti!Comunque la mia situazione non e' grave!Sta peggiornado per il fatto che non posso toglierli in quanto non posso trafficare troppo in vasca!Barney tu l'hai usata e non hai avuto problemi?5 giorni di fila senza cambi d'acqua?Sul sito di acqua ingros c'e' scritto di usarla solo in casi estremi!Ciao e grazie per i preziosi consigli!

klinsky 28-02-2006 18:08

io ho risolto con il cyanocell ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08863 seconds with 13 queries