AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima vasca marina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337022)

SirNino 03-12-2011 16:56

Prima vasca marina
 
Ciao a tutti, come da...CATEGORIA.. sto per iniziare ad allestire "Il mio primo nanoreeef".

Ho altre vasche (tutte d'acqua dolce) perciò credo che sia giunto il momento di passare al marino, di fare il salto di qualità.

Allora qualche dato:

La vasca è un cubo 35+35+35 con lampada PL da 11W (che sostituirò con una 18W o che affiancherò ad una blu da 11), con filtro interno posteriore che NON UTILIZZERO' se non per l'alloggiamento delle 2 pompe di risalita (e ovviamente di moviemento che integrerò probabilmente con una nano coralia) per uno schiumatoino (che devo decidere se acquistare o autocostruire) e per le resine.

Vorrei allestirlo con metodo naturale utilizzando 10/15kg di rocce vive e circa 4-5 cm di fondo (non ricordo quanto sono in litri) di sabbia viva.

"Riceveranno ricovero in questa modesta magione" prevalentemente invertebraati sessili (che mi dovranno aiutare al filtraggio, qualche alga superiore e 1 max 2 pesci per accontentare anche la mia compagna che altrimenti mette me e la vasca a dormire in terrazzo:12:

ora credo di aver fornito le maggiorni informazioni per poter ricevere qualche consiglio ma soprattutto le critiche che spero vorrete farmi per correggere i miei errori di progettazione.

grazie a tutti :45:

Stefano G. 03-12-2011 17:31

sposto in primo nano reef .... è piu indicato :13:

alegiu 03-12-2011 17:45

Ciao e benvenuto tra i nanetti marini!!!

Ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150090
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150228
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150781

Il litraggio non è molto ampio quindi pesci, se proprio devi, al massimo un piccolo gobide da dopo molto molto tempo.

Seconda cosa, da quel che ho capito non vuoi fare un dsb (in tal caso ce ne vorrebbero 10 cm di sabbia ma poi non avresti colonna d'acqua, sconsiglierei), quindi al massimo ne puoi mettere una spolverata sul fondo ma solo dopo almeno sei mesi per evitare problemi con gli inquinanti..

Per le rocce considera circa un rapporto di 1 kg ogni 4 o 5 lt lordi

SirNino 03-12-2011 20:33

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061284767)
sposto in primo nano reef .... è piu indicato :13:

...mi sembrava di non trovarlo più!! :-D

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061284767)
Il litraggio non è molto ampio quindi pesci, se proprio devi, al massimo un piccolo gobide da dopo molto molto tempo.

Io avevo pensato a uno di questi:

http://www.acquaportal.it/nanoportal...us/default.asp
http://www.acquaportal.it/nanoportal...us/default.asp

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061284767)
Per le rocce considera circa un rapporto di 1 kg ogni 4 o 5 lt lordi

se riesco a trovare rocce delle dimensioni indicate avevo pensato dsi stare sui 15 kg, "zona di provenienza" indo-pacifica

in questi giorni ho selezionato, dopo aver un pò letto i pesci che meglio si potrebbeero inserire in un nanoreef, le specie che ho linkato sopra, entrambe della zona indo-pacifica appunto; potrebbe creargli problemi se la provenienza delle rocce fosse diversa?

dr.jekyll 03-12-2011 20:43

Lascia stare la sabbia.

Metti ottime rocce vive e un ottimo movimento. (25/30 volte il volume della vasca)

La sabbia la metterai a 6 mesi dall'avio, ma giusto una spolverata.

Proprio sicuro di voler inserire i pesci? Non è molto bello vedere pesci in volumi così piccoli. Non assumono un comportamento naturale.

Invece del pesce potresti inserire un invertebrato tipo granchio o paguro


Per quanto riguarda le rocce, cerca di prendere un po' per ogni area geografica. In modo da avere una varietà batterica molto ampia in vasca

pirataj 04-12-2011 02:36

Piacere e benvenuto -d03 #28 :44: informati più che puoi prima di cominciare.

Sotto i 40l netti è sconsigliatissimo mettere pesci

e la tua vasca quando sarà riempita sarà un 30l netti, quindi almeno inizialmente accontona l'idea di mettere pesci

mioteo 04-12-2011 02:44

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061285756)
Piacere e benvenuto -d03 #28 :44: informati più che puoi prima di cominciare.

Sotto i 40l netti è sconsigliatissimo mettere pesci

e la tua vasca quando sarà riempita sarà un 30l netti, quindi almeno inizialmente accontona l'idea di mettere pesci

Quoto il discorso!
Massimo massimo potresti mettere un piccolo gobide,tipo Okinawae o similari

Amphiprion95 04-12-2011 11:23

la vasca ha un litraggio piccolo se vuoi mettere pesci
"i pesci sotto i 40 lt nn si mettono)
poi se puoi cambiare vasca è molto meglio e nn farei il dsb ma farei un classico berlinese e molto più pratico

garth11 04-12-2011 13:32

Io farei un dsb ma per i pesci il discorso resta lo stesso! Niente o al massimo un minuscolo gobide

SirNino 22-10-2012 17:39

Quote:

Originariamente inviata da SirNino (Messaggio 1061284730)
Ciao a tutti, come da...CATEGORIA.. sto per iniziare ad allestire "Il mio primo nanoreeef".

Ho altre vasche (tutte d'acqua dolce) perciò credo che sia giunto il momento di passare al marino, di fare il salto di qualità.

Allora qualche dato:

La vasca è un cubo 35+35+35 con lampada PL da 11W (che sostituirò con una 18W o che affiancherò ad una blu da 11), con filtro interno posteriore che NON UTILIZZERO' se non per l'alloggiamento delle 2 pompe di risalita (e ovviamente di moviemento che integrerò probabilmente con una nano coralia) per uno schiumatoino (che devo decidere se acquistare o autocostruire) e per le resine.

Vorrei allestirlo con metodo naturale utilizzando 10/15kg di rocce vive e circa 4-5 cm di fondo (non ricordo quanto sono in litri) di sabbia viva.

"Riceveranno ricovero in questa modesta magione" prevalentemente invertebraati sessili (che mi dovranno aiutare al filtraggio, qualche alga superiore e 1 max 2 pesci per accontentare anche la mia compagna che altrimenti mette me e la vasca a dormire in terrazzo:12:

ora credo di aver fornito le maggiorni informazioni per poter ricevere qualche consiglio ma soprattutto le critiche che spero vorrete farmi per correggere i miei errori di progettazione.

grazie a tutti :45:

ok scusate se reuppo questo topic ma qua tra piccoli problemi di lavoro e il terremoto purtroppo questo progetto l'avevo dovuto abbandonare.

Rifacciamo un attimo il punto:
io ho una vasca 35x35x35 a cui ho cambiato la lampada ed ho messo una PL 18w; vorrei allestirlo con metodo naturale quindi NON dsb(considerata la mia inesperienza ho capito che è il meno "rischioso") nel vano posteriore (dovee in origine andrebbe il filtro) alloggerò il riscaldatore e le 2 pompe di risalita/movimento (almeno 25/30 volte il volume della vasca) che alternerò di 12 ore.

NIENTE PESCI (questo l'ho capito -35) - al max qualche gamberetto e paguro o 1 nudibranco.
Qualche altro consiglio prima di iniziare ad acquistare le rocce?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10864 seconds with 13 queries