AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   impianti co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335496)

xylit 25-11-2011 20:13

impianti co2
 
leggendo le guide qua sul forum riguardanti gli impianti co2 ho trovato enormi discordanze, chi lo fa con gli estintori chi invece gli sconsiglia etc.
infine qual'è il miglior metodo per crearlo da te senza dover spendere un patrimonio e non con sistemi usa e getta e ne bottiglie con lievito (testate, ma non ho pazieza di starci dietro)etc?


ho trovato un sito dove noleggiano tali bombole da 4Kg di CO2 alimentare per gassare l'acqua per 4 € al mese con contratto minimo di 12 mesi con rinnovo automatico, sostituzione per 25.20 €,ritirano la vecchia e ti consegnano la nuova carica ma tutto questo solo nel lazio.
se siete nel lazio e siete interessati e mi viene concesso vi posto il link del sito, o invio per MP

sicuramente si potrebbe risparmiare qualcosa acquistando la bombola, ma non saprei proprio dove portarla per ricaricare in zona Cagliari o entro 50 Km col co2 alimentare, se qualcuno sapesse darmi due dritte su cosa cercare sarei grato, ancora più grato se sapeste dirmi esattamente dove andare eheh!

4*12 noleggio+25.20 sostituzione= 73.20€ annuali se si sostituisce una volta l'anno ma credo duri molto di più, in più dovrebbe andare a ritirarla un mio amico che vive a roma, spedirmela e viceversa quando dovrò sostituirla, arrottondiamo a 120 € annui sono tanti no?

berto1886 25-11-2011 22:28

mi parano tanti si... a me bastano 2 bombole da 500g usa e getta all'anno per un totale di 24€/anno circa ;-)

xylit 26-11-2011 12:32

ah si? ottimo direi, l'impianto costa sugli 80 euro dell askol co2 system, completo di bombola manometro, riduttore contabolle etc etc, il ricambio ho trovato 3 bombole a 18 euro+10 spedizione da 500gr, per poco più di 100 € sarei apposto per 3 anni circa....ottimo consiglio, missà che è la miglior soluzione almeno che non si abbia una vasca superiore ai 200 lt, non è il mio caso purtroppo :-)

berto1886 26-11-2011 22:31

aspetta però io devo fare un precisazione che non è da poco, uso un pH controller!

xylit 28-11-2011 18:23

sarebbe a dire? ti dura un anno perchè collegato ad un elettrovalvola? stacca attacca per tenere costante il ph con l'inserimento della CO2 quindi consumerebbe meno gas?
per quello ci avevo gia pensato anche se dovrei tenere sotto controllo il ph coi test, ho un elettrovalvola di una macchina da caffe la quale non si trova un pezzo di ricambio quindi in disuso, ci collegherei un timer e lo regolo inizialmente su 4 ore giornaliere.
l'unico dubbio che ho, è se funzionarà pure per il gas oltre che il vapore :-)

berto1886 28-11-2011 20:16

aspetta l'elettrovalvola va usa usata se hai un controller altrimenti la CO2 va lasciata aperta H.24 altrimenti rischi rischiosi sbalzi di pH che ai pesci non fa tanto bene ;-)

P.S. il pH controller è un pHmetro fisso che mantiene stabile il pH aprendo o chiudendo l'elettrovalvola per l'erogazione della CO2 ;-)

xylit 01-12-2011 00:07

arrivato il tutto, a quante bolle al minuto dovrei impostarlo? ho ph 7.5 kh 5.
ho impostato il tutto a 10 bolle al minuto, va bene?


ah scordavo, è nocivo ai pesci il liquido del test continuo per la co2? appena inserito ci è andato a sbattere un t-rinco-gaster e si è svuotata

berto1886 01-12-2011 00:28

parti con 5 - 6 bolle al minuto e poi via via aumenti fino ad ottenere il pH che vuoi... il reagente del test non è molto salutare cmq meglio se misuri pH e KH e incroci i valori con la tabella: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

xylit 01-12-2011 00:43

si già fatto anche se trovo discordanti la tabella sul forum e quella della sera, con quella della askol in dotazione all'impianto co2.

farò una media tra tutte le tabelle :-)

il test continuo è per tenere sotto controllo il tutto pure quando non si ha il tempo di eseguire i test.

un informazione come esce la presa dal phmetro per collegarci l'elettrovalvola? sto tenendo d'occhio questo MILWAUKEE - SMS 122 è buono? è l'unico che ho trovato in rete al di sotto dei 200 euro.ha un elettrovalvola da 220V o da 24V che voi sappiate? perchè una valvola da 220V non è troppo sicura sotto l'acquario

berto1886 01-12-2011 00:48

il Milwaukee lo uso anch'io è funziona bene... per l'elettrovalvola non vedo dove sta il problema mica la devi immergere ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08866 seconds with 13 queries