AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334973)

Paoloruga 23-11-2011 12:51

Acquaterrario definitivo per sternotherus odoratus
 
Salve a tutti, sono qui per presentarvi il mio nuovo acquaterrario definitivo per il mio trio di sternotherus odoratus (una di 2,5 cm l'altra di 5 cm ed infine una di 6 cm).
La vasca in questione è una rio juwel 125 appositamente aperta.L'illuminazione è composta da 2 neon t5 da 28watt e una lampada spot da 20 watt ma con resa 40 watt puntata sulla zona emersa fatta con corteccia di sughero e posizionata tramite ventose sul vetro a pelo d'acqua.
Come fondo ho usato sabbia bianca finissima, il sistema di filtraggio è composto da un filtro esterno pratiko 300.
Per la facile risalita sia in superficie che in zona basking ci sono dei legni di manila e mangrovia, 3 legni, così da creare abbastanza appigli.
Le piante in vasca sono: ceratophyllum demersum, anubias nana, cryptocoryne green, cryptocporyne brown, vallisneria spiralis, sagittaria subulata, pistia stratoites, dracaena sanderiana, cladophore, hygrophyla corymbosa.
Gli ospiti: come già detto un trio di sternotherus odoratus, poi 5 ampullarie bridgesii gold, melanoides tubercolata a non finire, 4 corydoras aeneus, 6 guppy adulti e una cinquantina di avannotti che davvero non so più dove mettere.
La temperatura si mantiene sui 21#22 gradi quindi niente riscaldatore in vasca.
Per quanto riguarda la data di avvio posso dire che filtro e 60% dell'acqua sono avviate già da 6 mesi, il filtro infatti ha girato 6 mesi nell'acquario precedente e l'acqua che c'era l'ho trasferita qui aggiungendone altra declorata.
Eccovi una foto:

http://img442.imageshack.us/img442/9034/foto0944.th.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ah, le misure della vasca sono 81x36x50 ;)

squalo98 23-11-2011 15:47

io comprerei un riscaldatore, considerando che per i guppy la temperatura ideale si aggira intorno ai 26°....per il resto è molto bello

geppo 23-11-2011 17:35

bellino, però il riscaldatore è necessario, piuttosto tenuto a 20#22°C ma almeno sei sicuro di evitare sbalzi improvvisi di temperatura che non fanno mai bene a nessuno..

giammy 23-11-2011 18:10

Quando volevo allestire il mio acquario 80x30 come acquario per le sternotherus, mi dissero che potevo tenerci un solo esemplare.

AcquarioRoma 23-11-2011 18:14

Il padre di un mio amico ha allevato i platy e guppy a 18 °C, mai morti e sempre riprodotti...

Ale87tv 23-11-2011 20:28

regolarizza il post come spiegato nella mia firma o nel post in evidenza :-) data di avvio?

Paoloruga 23-11-2011 21:30

Non esageriamo :D Tre sternotherus in un 81x36x50 hanno spazio più che a sufficienza..Faccio quasi fatica a trovarle in acquario.Ed anche da adulte (10cm max come crescita) ci staranno benone.
Ale filtro e 60% dell'acqua sono avviate già da 6 mesi, il filtro infatti ha girato 6 mesi nell'acquario precedente e l'acqua che c'era l'ho trasferita qui aggiungendone altra declorata.
------------------------------------------------------------------------
Comunque grazie per i complimenti ;) Il riscaldatore non saprei se metterlo, con la temperatrua che rimane sui 22 gradi non so se è davvero necessario.

cubitalo 24-11-2011 15:46

Ma come fai ad avere tartarughe e pesci insieme?, le tue sternotherus odoratus sono carnivore.
E, poi, quello non è un acqua terrario, hai semplicemente un acquario e non è un ambiente adatto per le tartarughe, quelle non sono brave nuotatrice e avranno sempre bisogno di un posto asciutto e emerso.

Ale87tv 24-11-2011 17:42

sposto in allestimento e manutenzione :-)

Paoloruga 24-11-2011 18:51

Cubitalo, se sapessi leggere sicuramente le risposte te le daresti da solo.Nella descrizione parlo di zona emersa, zona emersa significa fuori dall'acqua, zona asciutta, a cui viene puntata una lampada spot da 40 watt che riscalda.
Acquaterrario infatti significa acquario con una zona emersa.
Fa attenzione a quanto scritto nei post e leggi attentamente prima di intervenire e dire cose senza senso.
Detto questo, sternotherus e pesci convivono bene anche se carnivore.Forse tu confondi le cugine trachemys con le quali i pesci non sopravvivono un ora.
Lo dimostra il fatto che ho 6 guppy e 4 corydoras da sei mesi e in vasca ci sono due sterno subadulte e i pesci sono vivi e vegeti.Lo dimostra anche il fatto che tutti gli allestimenti per sternotherus presentano convivenze con pesci, proprio perchè è difficile che questi vengano mangiati.Nel mio caso non vengono nemmeno cacciati e predati.
In ultimo vorrei precisare che vengono erroneamente classificate come scarse nuotatrici, semplicemente preferiscono stare sul fondo e camminare.Ricordiamoci che vengono trovate in natura fino a due metri di profondità.Nonostante tutto ho creato tramite legni di manila e mangrovia molte zone di appiglio fino alla zona emersa, ma questo l'ho già descritto in precedenza, magari se tu leggessi prima di rispondere a caso......
------------------------------------------------------------------------
Ale perchè è stato spostato?Cos'altro mancava? O_O :P


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10705 seconds with 13 queries