AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   Fotometro per po4 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334339)

wilmar 20-11-2011 15:24

Fotometro per po4
 
Ciao,secondo voi i fotometri per po4 tascabili tipo MW12 o Hanna,sono validi?chi li ha si trova meglio rispetto ai test chimici?accetto consigli grazie.

calareef 20-11-2011 18:53

ciao cugino io ho il fotometro milwaukee mw 12 diciamo che nn è precisissimo ma piuttosto che i chimici che hanno broblemi di scadenza e di difficile lettura delle scale cromatiche per mè e molto meglio poi puoi sempre usare invece dei suoi reagenti anche i chimici io ad esempio uso elos e ti dirò che e molto piu preciso#70

wilmar 20-11-2011 19:29

Ciao Cala,ci stavo facendo un pensierino visto che non costa molto e come giustamente hai detto tu non avrei difficoltà nel confrontare i colori,poi in ogni caso posso sempre verificare coi test a reagente io ho l'acquamar profi dei po4,qui sul forum mi hanno detto che sono i tropic per cui abbastanza validi,grazie dai ci sentiamo-28

savo69 21-11-2011 10:08

Io uso il Martini ( che poi è ancora il milwaukee ) e mi trovo abbastanza bene soprattutto per il fatto che non devo interpretare i colori. Ho fatto delle prove di ripetibilità e devo dire che non è molto costante, ma questo, oltre che dalla precisione assoluta dello strumento, dipende molto anche da come si procede con la misurazione. Ad esempio bisogna essere sicuri di riversare tutto il contenuto della bustina facendo attenzione a non lasciarne un parte soprattutto negli angoli della stessa; oppure bisogna cercare di eseguire la prova sempre impiegando lo stesso tempo (cioè se per riversare il contenuto della bustina ci metti 10 secondi una volta e 40 la seconda, il risultato puo' essere diverso).
Comunque non è vero che i reagenti non hanno scadenza, scadono pure loro anche se con tempi piu' lunghi rispetto alle boccettine.
Buona l'idea di cala di usare i reagenti chimici invece di quelli in bustina e fare leggere il valore al fotometro, pero' in questo modo ricadiamo ancora nel problema della scadenza ravvicinata di quei reagenti. (una volta ho provato a fare lo stesso discorso con quelli per NO3 e devo dire che la corrispondeza con la scala cromatica del test non era del tutto sballata)
Tutto sommato, dato che il costo non è stratosferico e che anche i test chimici tradizionali hanno un costo, direi che ne vale la pena.

Maurizio Senia (Mauri) 21-11-2011 10:12

Se non utilizzato nel modo giusto (pulizia maniacale delle provette, reagenti non fallati e ben conservati) il Fotometro e meno preciso dei Test colorimetrici io ci ho rinunciato perche non ripetibile e variabile come lettura.;-)

wilmar 21-11-2011 11:47

Grazie Savo e Mauri per le indicazioni,penso cmq di ordinarlo visto il costo non eccessivo-28


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09739 seconds with 13 queries