AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Foglie con bordino nero (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334170)

shark220 19-11-2011 15:45

Foglie con bordino nero
 
Salve ragazzi, questa settimana ho notato un problema alle foglie delle piante della mia vasca. Presentano un bordino nero, soprattutto le foglie vecchie, soprattutto di queste piante: higrophyla polysperma/siamensis e anche un'altra pianta da primo piano di cui purtroppo non ricordo il nome. Inoltre le higrophyla corymbosa già da qualche tempo perdono le foglie dopo che in queste ultime si presentano dei puntini giallo pallidi nel loro centro. Da cosa può dipendere tutto questo?

Fertilizzo con ferropol e ferropol 24, nelle ultime settimane ho seguito questo piano di fertilizzazione:

28/10/11 10 ml ferropol e 1 goccia ferr. 24
04/11/11 20 ml ferropol e 2 gocce ferr. 24
11/11/11 30 ml ferropol e 2 gocce ferr. 24

a questo punto avrei dovuto continuare con 40 ml di ferropol e 3 gocce di ferr. 24, ma si sono presentati i sintomi dei bordini neri questa settimana perciò non ho aggiunto ferropol leggendo che può trattarsi di un eccesso di ferro. Cosa devo fare? Un cambio d'acqua? e in che percentuale?

La cosa strana è che ho fatto il test del fe oggi della jbl, e mi ha dato come risultato un 0,1 mg/l, valore in teoria nella norma, mentre le altre settimane mi segnava un 0,05 mg/l.

Il fotoperiodo è di 10 ore.

Nannacara 19-11-2011 17:26

Riguardo la corymbosa hai sicuramente una carenza di potassio,per i bordi neri sarebbe utile qualche foto ed un dettaglio dei valori in vasca + gestione vasca
Se registri un innalzamento del ferro e non hai cambiato il dosaggio e' segno che qualcosa blocca la crescita delle piante
Ciao

DavideNabbo 19-11-2011 18:12

Posta nella sezione alghe infestanti. Dovrebbero essere BBA.

shark220 19-11-2011 19:41

ecco i valori dei test di oggi:

ph 8
kh 5
gh 8
no2 0 mg/l
no3 0-5 mg/l
fe 0,1 mg/l
Temperatura attuale 27°C

Quote:

Riguardo la corymbosa hai sicuramente una carenza di potassio,per i bordi neri sarebbe utile qualche foto ed un dettaglio dei valori in vasca + gestione vasca
Se registri un innalzamento del ferro e non hai cambiato il dosaggio e' segno che qualcosa blocca la crescita delle piante
Ciao
Come posso fare per reintegrare il potassio? Il ferropol della jbl è quindi insufficiente?
Per quanto riguarda l'aumento di ferro in vasca dovrebbe essere normale visto che ho proceduto per gradi ad aumentare la dose di fertilizzante nelle ultime 3 settimane, il problema è che le piante hanno presentato questi cambiamenti problematici.

Quote:

Posta nella sezione alghe infestanti. Dovrebbero essere BBA.
Ho visto qualche foto delle alghe a pennello, le mie piante non presentano almeno per me le forme delle BBA, sembra più una marcescenza presente nei bordi delle foglie, come si vede in questa foto:

http://s11.postimage.org/yxvcntfzj/SAM_0062.jpg

E questa è l'hygrophila polysperma, le foglie mi sembrano un pò troppo arricciate:

http://s12.postimage.org/p9cunkeux/SAM_0063.jpg

La siamensis:

http://s10.postimage.org/46c47amg5/SAM_0064.jpg

E infine i pallini giallo pallido su una foglia della corymbosa:

http://s9.postimage.org/srbzhirgr/SAM_0065.jpg

Penso di aver postato abbastanza materiale, ditemi voi se c'è altro che può servirvi sapere per aiutarmi.

shark220 21-11-2011 15:21

riuppo il mess precedente, aiutatemi per favore.

Nannacara 21-11-2011 20:23

I fosfati che valore hanno?

shark220 21-11-2011 23:37

Mi spiace ma per la misurazione dei fosfati non dispongo dell'apposito test...
spero che i possiate aiutarmi ugualmente, è forse necessario un cambio d'acqua?

Nannacara 22-11-2011 16:57

Forse e' la cosa piu' indicata
Resettando i valori in vasca elimini un probabile ecesso e nello stesso tempo reintegri un qualche elemento mancante
Ciao

DavideNabbo 22-11-2011 17:09

Bon quelle foglie intanto le puoi sfoltire tanto non si riprendono.

Com'è orientata la mandata del filtro? Cerca di ridurre al minimo il movimento superficiale perche se incroci ph e kh di co2 disciolta ne hai veramente poca.

Poi quanta luce hai su quanti litri? metti anche una foto panoramica.
Forse le foglie di sotto prendono poca luce e stentano.
Cmq il fotoperiodo lo ridurrei un poco(gradualmente).

Nannacara 22-11-2011 17:58

In effetti Davide ha ragione,mi era sfuggito il tuo Ph elevato,un impianto per la somministrazione di co2 non guasterebbe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09193 seconds with 13 queries