AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquario "complesso" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333818)

cardisomacarnifex 17-11-2011 16:11

Acquario "complesso"
 
A differenza dell'acquario marino, dove la maggior parte del materiale proviene direttamente dal mare, e quindi è naturale al 100%, l'acquario di acqua dolce si avvale anche di molti materiali inerti, prodotti allo scopo o comunque non provenienti da biotopi di acqua dolce naturali. Per questo motivo finora l'acquario di acqua dolce è stato diciamo cos' acquario "per pesci", dove i pesci sono i protagonisti assoluti. Qualunque nicchia trofica (detritivori, predatori, ecc.) è occupata dai pesci.

Da un po' di tempo a questa parte sto rivalutando la mia concezione di acquario, sia dolce che marino, avvicinandomi sempre di più alla teoria dei "sistemi complessi": sistemi che non sono solo la semplice somma di "parti" (piante, arredi, pesci) ma qualcosa di veramente vivente che va oltre l'insieme di organismi. Cerco quindi di scegliere i pesci in modo tale da avere la possibilità di ricreare sistemi complessi, dove tutte le nicchie trofiche siano occupate per quanto possibile anche da animali "non pesci": crostacei, gateropodi, bivalvi, ecc, con la biomassa proporzionata alla capienza della vasca e all'importanza ecologica di ogni gruppo.

C'è qualcuno che ha esperienze interessanti in merito?

AcquarioRoma 17-11-2011 16:47

Hai sbagliato sezione :)

Corydoras 98 17-11-2011 16:50

non saprei ma sottoscrivo per rimanere aggiornato

dony 17-11-2011 17:00

molto interessante l'argomento,sottoscrivo anch'io!

jackrevi 17-11-2011 17:06

hai sbagliato sezione cmq argomento molto interessante! ;-)

cardisomacarnifex 17-11-2011 22:55

In quale sezione va messa? Non ce n'è nessuna inerente l'argomento :-).

AcquarioRoma 17-11-2011 23:00

Approfondimenti dolce, io l'avrei messa qui.
Comunque molto interessante ;)

Agro 17-11-2011 23:22

Hai scoperto l'acqua calda all'interno dell'acquario :-D
Questa tesi e largamente condivisa all'intero del forum.
dai un occhiata a queste discussioni
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=332649
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294617

cardisomacarnifex 18-11-2011 01:40

Il secondo thread mi sembra non c'entri nulla, si parla di stagionalità per i pesci, non di sistemi complessi. Nel primo invece ci ho scritto anche io, ma mi sembrava più utile aprirne uno apposta visto che là si parlava principalmente sempre di pesci come "protagonisti". Sinceramente, guardando la maggior parte degli acquari italiani, temo proprio che la tesi sia tutt'altro che "largamente condivisa" ;-).

Agro 18-11-2011 02:11

Infatti io ho detto largamente condivisa sul forum non negli acquari italiani ;-)
Il secondo centra nel senso che quasi tutti cercano di mantenere i valori estremamente costanti, invece una certa variazione e utile, a me marginalmente mi serbava che centrasse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,47623 seconds with 13 queries