AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   lps per neofita ? quali ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=333790)

giuseppetv 17-11-2011 13:53

lps per neofita ? quali ?
 
grazie ragazzi per le risposte che mi date,
colgo l'occasione per chiedervi un altro consiglio.. premetto che il mio acquario era un dolce trasformato a marino, cioè tutto interno, filtro ,resine, schiumatoio ecc, è un 130 litri avviato da tre mesi ormai.. una koralia nano 900l/h e una koralia 2800 l/h più la pompa originale. 18 chili di roccie.(+3 aggiunti sabato)

ancora i nitrati un po alti a 15 mg/l (sera) credo colpa dello schiumatoio messo in ritardo (negoziante)(e forse anche della sabbia corallina, non ne sapevo una minchia appena iniziato..)

fosfati 0,1
ph8.2
kh 8
calcio 400 (lo sto integrando)

non ho ancora i test di magnesio e silicati...

premetto che in vasca ora ci sono : 2 ociellaris, tre coralli molli alcionacei, una ricordea, 2 lysmata,il famoso riccio.., un paguro e basta, oltre ai vari organismi ospite..
inizialmente l'unica cosa che m interessava veramente era un anemone ma ho gettato la spugna x non correre rischi e faccio a meno di inserirlo.. degli sps(da neofita e con la vasca che mi ritrovo)non me ne frega una mazza...
mi piacerebbe molto però inserire un paio di lps , almeno un euphilya..

mi date qualche consiglio sulle specie meno problematiche?

ho solo i 2 t5 , uno da 10000 e l'altro blu attinico, pensavo di installare un terzo artigianalmente..
grazie a tutti

COCO 17-11-2011 14:35

fatti un giro nella sezione schede dei coralli lps.
galaxea, euphilia paradiisa, caulastrea...

pirataj 17-11-2011 14:47

ma le euphyllia almeno per la mia esperienza non sono complicate e sono stupende ( uno dei mie coralli preferiti)
potresti mettere una glabrescent

superbarros76 17-11-2011 15:48

allora io ti posso consigliare per esperienza mia perche allevo molli e lps hofatto qualche prova con qualche sps ma mie andata male e allora ho deciso di seguire una linea molli e lps che non necessitano di valori propio ottimali (certo che se migliori sonomeglio e)

allora caulastrea furcata green
trahyfillia
pavona cactus
euphilia

questo e quello che ho io in vasca e non ho mai avuto problemi

riky076 17-11-2011 15:54

un lps molto resistente ma anche molto urtucante è la galaxea fascicularis,io ne ho una da 7anni ed ha resistito a tutto.....poca luce,sale che mi si è rovesciato direttamente sopra,nitrati anche a 100ppm,fosfato a 0,55 ecc....e si è sempre ripresa......ora è stupenda e grande come un grosso melone....

tiddi 17-11-2011 15:55

Quote:

Originariamente inviata da superbarros76 (Messaggio 1061250095)
allora io ti posso consigliare per esperienza mia perche allevo molli e lps hofatto qualche prova con qualche sps ma mie andata male e allora ho deciso di seguire una linea molli e lps che non necessitano di valori propio ottimali (certo che se migliori sonomeglio e)

allora caulastrea furcata green
trahyfillia
pavona cactus
euphilia

questo e quello che ho io in vasca e non ho mai avuto problemi

scusate se mi intrometto ma la cosa interessa tantissimo anche me...quindi la pavona cactus (che mi piace tantissimo!) è simile, per esigenze, alla caulastrea?

Daniel89 17-11-2011 21:43

la pavona cactus che mi risulti è un sps....ce l'ho in vasca e la tratto come sps....

riky076 sicuro di quello che dici riguardo alal galaxea ???ho letto in giro che è un lps che soffre molto i po4....

un mio amico con po4 a 0.28 da fotometro l'aveva e stava crepando...messa da me con po4 a 0.01 si è ripresa alla grande

ALGRANATI 17-11-2011 21:45

Praticamente tutti gli LPS sono abbastanza semplici tranne , secondo me, trachiphilllye, heliofungie e catalaphillye ( alcune ) .

riky076 17-11-2011 21:54

Quote:

Originariamente inviata da Daniel89 (Messaggio 1061250873)
la pavona cactus che mi risulti è un sps....ce l'ho in vasca e la tratto come sps....

riky076 sicuro di quello che dici riguardo alal galaxea ???ho letto in giro che è un lps che soffre molto i po4....

un mio amico con po4 a 0.28 da fotometro l'aveva e stava crepando...messa da me con po4 a 0.01 si è ripresa alla grande

sicurissimo......avuto di tutto e di piu'......secondo me il tuo amico aveva anche qualche altro fattore in ballo xchè con quel livello di fosfato mi sembra molto difficile che crepi...;-)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061250880)
Praticamente tutti gli LPS sono abbastanza semplici tranne , secondo me, trachiphilllye, heliofungie e catalaphillye ( alcune ) .

le cata in effetti sono piu' difficili,le heliofungie nnlo so xchè nn le ho mai avute ma la mia trachy pure lei hapassato valori in vasca tutt'altro che ottimali.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08248 seconds with 13 queries