![]() |
Primo acquario - info
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente e ho voluto "immergermi" :-D:-D:-D in questa nuova avventura / passione. Ho aquistato venerdì scorso un Wave poseidon Riviera 80 che è circa 95/96 litri netti. Dopo aver montato il mobile, il filtro originale con cannolicchi e carbone attivo, mi sono mosso nel seguente modo: - 2 contenitori di fondo attivo anubias. Se non ricordo male sono 2.4Kg di fondo per contenitore. - Ghiaia che ricopre tutto....penso sia al quarzo ma non mi ricordo. - Inserito l'acqua del rubinetto. - Inserito un legno previa bollitura. - Fatto "girare" il tutto circa una giornata in modo da portare l'acqua a 25 - 26°C. - Inserito Mezzo contenuto (quindi circa 60ml) di Bio.Con (Ecobilanciatore per acquari tropicali) e mezzo di "STRESS ZYME+" Attivatore della filtrazione biologica. (non mi ricordo quanto è). Prima di tuto ho fatto qualche *******??? Stasera dovrei andare ad acquistare qualche pianta e piantarla.....consigli? Il Neon è originale quindi una lampada da 18w. Quante ore e quando (giorno o notte?) dovrò tenrlo acceso??? Non ho trovato nulla qui qul sito.....sicuramente non so bene dove cercare... Domani poi dovrei aggiungere l'altrà metà di STRESS ZYME+, aspettare ancora 2 o 3 settimane, fare i controlli dell'acqua e iniziare a inserire qualche pesce tipo guppy e simili.....Accetto consigli e spero nella riproduzione dei guppy....#70#70#70 Scusate se ho fatto troppe domande ma voglio essere sicuro che il negoziante mi abbia e mi stia consigilando bene....... Grazie mille a tutti per le risposte. Alberto |
Quote:
Allora passiamo ai fatti: fino ad ora hai fatto tutto bene (diciamo che l'attivatore batterico può essere anche non utlizzato)...puoi sceglire due strade: allestre utilizzando piante poco esigenti in termini di luce ho cercare di modificare l'acquario per avere più luce e poter inserire piante di media difficoltà..parlando della prima opzione, avendo solo 18w su una novantina di litri devi puntare per forza su piante poco esigenti (ma stupende comunque) vedi queste: anubias, microsorum, sessiflora, cryptocoryne, qualche echinodorus, palle di cladophora, muschi vari da legare a tronchi, pinte gallegianti...Parti con un fotoperiodo di 4 ore e aumenta di mezz'ora a settimana fino a nove ore..fino ad allora avrai ormai preso un pò la mano e vedrai tu se bastano 8 ore e arrivare a 10...;-)...il mio acquario si accende alle 14.00 per 9 ore, in queto modo posso godermi l'acquario perchè sono in casa solo il pomeriggio però faccio in modo che non prenda affatto luce durante il resto della giornata..quindi quando avere l'acquario illuminato durante la gionata sarà un tu gusto, l'importante è mantenere il fotoperiodo costante (uso di timer)..P.s. inserisci quante più piante fin da subito, aiuteranno la maturazione del filtro e creeranno un habitat migliore per i futuri inquilini..;-):-)) |
Quote:
Fai girare per un mese l'acquario, monitora i valori dell'acqua con test a reagente (quelli a striscette sono imprecesi allo stato puro), e poi decidi quali ospiti inserire in base ai valori misurati..;-):-)):-)) Ho scritto davvero molto oggi #17#17..spero ti siano d'aiuto le mie dritte..:-)) |
il mio primo consiglio è di togliere il carbone attivo dal filtro ed inserire la lana, il carbone serve solo quando ai trattato l'acqua con dei medicinali o simili e dopo qualche giorno (dipende dalla marca) perdono la loro capacità assorbente.
Il secondo consiglio che posso darti (e non a caso è secondo) è di ampliare il parco luci inserendo almeno un altro neon e se hai spazio altri due. Ovviamente ti dico questo se ti vuoi cimentare nell'allevare piante un po' più esigenti, ma vedendo che hai inserito un fondo fertile credo di si. Se vuoi inserire piante un po' più complicate di quelle che ti sono state elencate devi necessariamente dare più luce al tuo acquario. Per il resto mi sembra che hai seguito tutti i consigli alla lettera. |
Quote:
|
Ma scusate 60ml di biocondizionatore su 95lt non sono troppi?? Il mio consiglia 10ml ogni 40lt..
Comunque sia ti converrebbe ampliare l'illuminazione, il Poseidon 80 ha un T8 da 18w, un pò scarso per qualsiasi pianta. Tuttavia la sua plafoniera è predisposta per ospitare 2 T5 da 24w, ottenendo quindi un rapporto superiore a 0,5 w/l. C'è anche una mezza guida sul forum stesso, ampliare l'illuminazione è molto semplice. Ti dico tutto ciò perchè è stato anche il mio prima acquario (tutt'ora in funzione).. |
Quote:
Anche se 18w in 95 litri d'acqua mi sembrano pochini anche per le piante meno problematiche |
Grazie mille a tutti per i consigli preziosi....
Sono molto felice di non avere fatto delle caxxate :-D e di essere partito bene! Stasera tolgo il carbone attivo sostituendolo con della lana e poi pianto alcune piante. Ascolto sempre voi e non inserisco altro per attivare il filtro.... Vi terrò aggiornati su come andranno le cose Grazie mille Alberto |
anche io penso che la luce è scarsetta, sicuro ora che è bassa vai con le anubias e le crypto, non mettere le echinodorus che secondo me necessitano di luce piu' forte
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl