AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Si potrebbe creare un escursione termica in acquario? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331434)

Corydoras 98 05-11-2011 20:56

Si potrebbe creare un escursione termica in acquario?
 
in natura l'escursione termica tra giorno e notte rafforzai pescie giova a loro in tutti i sensi,in acquario non si potrebbero mettere 2 riscaldatori?

uno per il giorno quando le luci sono accese ad esempio a 26 gradi ed uno per la notte a 25 radi,tutto questo gestiti da timer.


avrebbe qualche effetto positivo? :-)

Johnny Brillo 05-11-2011 21:04

Se faccia bene non lo so, ma con tutte le luci accese già normalmente a me fa quest'escursione termica di un grado.

mrmotti 05-11-2011 21:08

Anche a me come dice Johnny l'escursione termica di un grado tra giorno e notte ce l'ho (26 gradi con le luci accese 25 con le luci spente).

Ale87tv 05-11-2011 21:13

certo che puoi farlo, però devi avere un minimo di conoscenza della T° nei biotopi di origine :-) sicuramente farà bene :-)

Corydoras 98 05-11-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061224828)
certo che puoi farlo, però devi avere un minimo di conoscenza della T° nei biotopi di origine :-) sicuramente farà bene :-)




ok,sapresti a che temperatura stanno pelvicachromis pulcher? :-))


dovrebbero stare nei fiumi africani ma non sò i nomi :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061224803)
Se faccia bene non lo so, ma con tutte le luci accese già normalmente a me fa quest'escursione termica di un grado.

a me nò perchè se le luci fanno alzare la temperatura il riscaldatore stacca,aspetta che scende a la riporta a 25 quaindi la temperatura è pressochè stabile :-)

Corydoras 98 05-11-2011 23:03

vorrei far anche un altra domanda,in una vasca da 300 litri quest'estate osso mandare la coppia in vacanza?

pietropal 06-11-2011 02:02

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061225079)
vorrei far anche un altra domanda,in una vasca da 300 litri quest'estate osso mandare la coppia in vacanza?

Intendi una vasca all'aperto? Si, io quest'estate ho merso diversi ciclidi nel mio laghetto tra cui 10 giovani pelvicachromis pulcher. Ne sono usciti tre mesi dopo con dei colori meravigliosi, mai visti in acquario. Sono convinto che all'aperto stiano mille volte meglio che in acquario. Tieni conto che avevo una trentina di pesci nel laghetto e non gli ho mai dato da mangiare una volta, eppure quelli giovani sono cresciuti tantissimo e con colori bellissimi. Unica nota negativa è che il trasferimento in casa a settembre è molto traumatico. Ho avuto qualche perdita e più o meno tutti boccheggianti per un paio di giorni.
Fra i Pulcher nessuna perdita, ma ho perso due Cyprichromis e 2 Julidochromis

Corydoras 98 06-11-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da pietropal (Messaggio 1061225385)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061225079)
vorrei far anche un altra domanda,in una vasca da 300 litri quest'estate osso mandare la coppia in vacanza?

Intendi una vasca all'aperto? Si, io quest'estate ho merso diversi ciclidi nel mio laghetto tra cui 10 giovani pelvicachromis pulcher. Ne sono usciti tre mesi dopo con dei colori meravigliosi, mai visti in acquario. Sono convinto che all'aperto stiano mille volte meglio che in acquario. Tieni conto che avevo una trentina di pesci nel laghetto e non gli ho mai dato da mangiare una volta, eppure quelli giovani sono cresciuti tantissimo e con colori bellissimi. Unica nota negativa è che il trasferimento in casa a settembre è molto traumatico. Ho avuto qualche perdita e più o meno tutti boccheggianti per un paio di giorni.
Fra i Pulcher nessuna perdita, ma ho perso due Cyprichromis e 2 Julidochromis



ok,grazie 1000 ma in 300 litri anche se metto piante galleggianti e l'acqua diventa verde devo fare dei piccoli cambi giusto? l'acqua è pur sempre senza filtro e stagnante


avrei possibilità di vedere qualche riproduzione? :-)

pietropal 06-11-2011 10:46

Beh il mio laghetto è molto grande quindi 30 pesci su 10000 litri non è che abbiano una grande incidenza, ci pensavano le piante al filtraggio, su 300 litri il discorso è diverso. Con molta ceratophyllum puoi anche prevedere una filtraggio minimo, va bene anche un filtro d'amburgo con una pompa piccolissima. Non me la sentirei di consigliarti nessuna forma di filtraggio.
Per il discorso riproduzioni è molto probabile, i pulcher si riproducono facilmente, poi le alte temperature estive favoriscono il tutto. Mi raccomando, visto che stai al sud la vasca mettila all'ombra altrimenti in piena estate faresti bollire i tuoi pesci. Io che sto in Toscana avevo il laghetto a 30°C nelle ore più calde, e per metà giornata è all'ombra.
Con una vasca da 300 litri supereresti i 40°C in un batter d'occhio.

peppelandia 06-11-2011 11:36

scusa la mia domanda ot ma te la devo fare assolutamente altrimente muoio dalla curiosità

mi dici come hai fatto a ripescare 30 pesci in 10000 litri d'acqua?
con la maschera e le pinne??


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,53036 seconds with 13 queries