AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   ma che alghe sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331286)

G.Caso 05-11-2011 11:07

ma che alghe sono?
 
non ho capito che alghe sono queste
http://s7.postimage.org/dsuzwoyjb/IMG_0165.jpg

http://s9.postimage.org/4lc1iisnv/IMG_0164.jpg

l acquario è un 30 litri netti con 3 caridine e qualche lumaca la temperatura e sui 3 gradi e i valori sono ok
sono attaccate solo su la limfophilia , mentre su anubias e sulla criptocorina non attaccano
cosa può essere e sopratutto come si puo risolvere?
grazie

#19G.Caso

babaferu 05-11-2011 11:09

a me più che alghe sembrano particelle di fanghiglia attaccate agli steli e alle radici aeree, che succede se le tocchi o scuoti la pianta?
ba
------------------------------------------------------------------------
temperatura 3 gradi: è corretta?

G.Caso 05-11-2011 11:16

per la temperatura volevo dire 26 gradi
se le scuoto non succede niente
ho provato anche a lavarle sotto acqua corrente ma niente

G.Caso 07-11-2011 13:15

metto altre foto
questo è quello che succede sul legno ed è completamente ricoperto di questo
http://s8.postimage.org/ew7wl9ei9/IMG_0169.jpg

http://s9.postimage.org/xduspa0mz/IMG_0168.jpg

http://s3.postimage.org/d6tkufu1r/IMG_0166.jpg

babaferu 07-11-2011 14:10

a barba?
http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI/alghe.asp

riporti i valori?

ciao, ba

G.Caso 07-11-2011 16:44

i valori li ho misurati stamattina con test sera
ph 6,8 kh 3 gdh 5 l acquairio è avviato da 4 mesi
sono giusti ?

babaferu 07-11-2011 17:19

le alghe a barba soffrono alte concentrazuioni di co2.
però non dobbiamo fare fuopri gli organismi che sono in vasca!
il tuo ph e la tua durezza sono bassini per le lumache, potrebbe lesionarsi il guscio che con ph acido si corrode.
io farei così: aumenterei un po' la durezza (che acqua usi?) portando kh almeno a 7 e gh di conseguenza. contemporaneamente aumenti un po' la co2, e cerchi di stabilizzare il ph a 7 o appena sopra. in questo modo alzi un po' la concentrazione di co2 e contemporaneamente fai stare meglio gli abitanti (tutto ciò a meno che tu non abbia intenzione di mettere pesci....)
poi descrivici luce, fotoperiodo, wattaggio e kelvin e la fertilizzazione delle piante, che vediamo se si può aggiustare qualcos'altro. a vista, mi sembrano affamate le tue piante....
ciao, ba

G.Caso 07-11-2011 17:37

allora per quanto riguarda la co2 avevo un impiantino tetra usa e getta fino ad una settimana fa, ma è finito ed l ho levato , per i cambi (5 litri ogni settimana)uso solo acqua d osmosi senza sali o biocondizionatori), come piante ho un anubias nana, numerosi steli di limphofilia sessiflora, una criptocorina ed 3 apogotenon madascarensis . fertilizzazione ho un fondo fertile l illuminazione è una lampadina a risparmio energetico 6500k e27 da 16w attiva dalle 16 alle 24.
l acqua si presenta sempre ambrata in quanto all' interno ho un grosso ramo non bollitoe tutti quesi tannini mi abbassano il ph
non intenzione di mettere altri pesci o caridine fin quanto non risolvero il problema

babaferu 07-11-2011 17:49

ok, ma per caso hai notato un incremento dlele alghe quando hai tolto l'impianto?
solo acqua d'osmosi non va bene, devi integrare con acqua di rubinetto o coi sali. soffrono anche le piante, con sola osmosi non reintegrata. coem sono i valori dell'acqua di rubinetto?
ti ho chiesto dei epsci, perchè sarebbe meglio stabilizzare la vasca ad un valore che andrebbe bene anche epr loro, così non devi più fare cambiamenti: che pesci vuoi mtterci, un bel betta splendens?
hai circa 0.5 watt litro, che va bene epr le piante che ci sono.
ciao, ba

G.Caso 07-11-2011 19:35

non le alghe persistevano anche quando c era l impianto c02
non integro con acqua di rubinetto perchè la mia acqua di casa è stracarica di cloro, prendero in cosiderazione l uso di sali (che tipo?)
l intento era costruire un biotopo amazzonico per la riproduzione di apistogramma, ma ho letto che i litri sono vermente pochi quindi avevo pensato ad un betta

babaferu ti ringrazio per l' interessamento:-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14424 seconds with 13 queries