AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema alghe : Come affrontarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=329555)

ilsaviosaverio 26-10-2011 19:39

Problema alghe : Come affrontarlo?
 
salve a tutti e ben trovati!
da diverso tempo sto lottando con le alghe a pellicola nell'acquario!le sto provando tutte ma ancora niente da fare,le maledette persistono!chiedo quindi a voi consigli su come comportarmi e mi auguro si riesca a trovare una soluzione!

POSTO CHE:
l'acquario è un 120litri lordi con filtro esterno pratiko 200 caricato dal basso verso l'alto con lana di perlon,zeolite,bioball,lana cannolicchi,lana cannolicchi e ovviamente le spugne in dotazione della askoll(parte filtraggio meccanico!)
da 9ore di luce(2x39W t5 di cui una da 6000Ke una da 4500K) sono arrivato a darne solo 3
da fertilizzazione secondo protocollo seachem ---->no fertilizzazione liquida
da 20 bolle/min di CO2 ----> no CO2
da cibo 2 volte al giorno ---->1 volta al giorno
cambio acqua da 1 volta a settimana ----> 1 volta ogni 2 dì con rapporto 1:1(rubinetto e osmosi)

I VALORI SONO STATI CONTROLLATI E PER QUANTO RIGUARDA Ph,NO2,NO3,GH,KH stanno nella norma ossia 6.8,0,0,8,3... purtroppo non ho il test per i fosfati ma a giudicare dalle alghe penso siano altini.

le piante che ho in acquario sono vallisneria,rotala,ludwigia,bleheri,a.barteri e crypto
i pesci una coppia di caca,2 corydoras,1 ancistrus e 5 rasbore pauciperforata e 6 planorbarius

DOPO TUTTO QUESTO MIO SPROLOQUIO SECONDO VOI SI PUò FARE ALTRO PER PROVARE A RIDURRE ED ELIMINARE LE ALGHE?
dimenticavo di dire che l'acquario riceve luce riflessa ma non diretta del sole poichè pareti e pavimento sono chiari!

GRAZIE MILLE A TUTTI COLORO CHE RISPONDERANNO E RIUSCIRANNO A RISOLVERE QUESTO PROBLEMA

scriptors 26-10-2011 19:54

Un paio di motivazioni già ci sono:

1. NO3 a zero
2. luce diurna (prova ad illuminare nello stesso orario solare)

3. un po di alghe ci saranno sempre, fanno parte della natura

ps. sposto in Alghe

ilsaviosaverio 26-10-2011 20:05

grazie Scriptors!
prima di tutto chiedo scusa se ho sbagliato a postare!
venendo a noi
1 come alzo gli NO3?
2 provvederò a regolare luce artificiale e luce diurna,ma quante ore di luce do per evitare che la situazione peggiori?
3 si lo so che è normale ma il problema è che da quando ci sono la rotala,che è rinomata per la sua velocità di propagazione,non mi cresce più :(

berto1886 26-10-2011 22:25

dai più da mangiare ai pesci... oppure potresti provare con il nitrato di potassio o meglio ancora il seachem flourish nitrogen che è una soluzione proprio a base di nitrato di potassio ;-) occhio ad usarlo che al minimo sbaglio fai un macello ;-)

scriptors 27-10-2011 08:57

Come regola mai fare sbalzi di illuminazione o fertilizzazione, si peggiora solo le cose.

Riprendi con 8 ore di illuminazione e riprendi a fertilizzare, poco, pochissimo fino a quando non reintegri gli NO3

Riguardo il mangiare dei pesci, questo tende a far salire i PO4 ... ma anche il carico organico in vasca, meglio evitare ed usare prodotti idonei (Clismalax). Se riesci misura anche i PO4, le piante rosse generalmente danno il meglio con PO4 'misurabili' ;-)

ilsaviosaverio 27-10-2011 19:10

Rieccomi!purtroppo non sono riuscito a testare il PO4 ad occhio devo dire,visto il consiglio scriptors,deve essere alto perché a parte le alghe che vi sono sopra le rosse stanno bene e
Non perdono neanche foglie!
Purtroppo non riesco a reperire ne il prodotto della seachem per appare gli no3 ne il kno3,cosa posso provare a fare!?

berto1886 27-10-2011 21:14

a occhio?? fai il test che potrebbero essere a 0 anche loro!

ilsaviosaverio 27-10-2011 23:04

da test salifert(il mio negoziante sostiene che vadano bene anche per il dolce,ma io ho i miei dubbi)... sig.ri e sig.re il PO4 è ZERO!!! UFF e ora?maledizione che faccio?
ps Clismalax ho cercato su internet per capire cosa fosse,ma l'unica cosa che ho trovato ha a che fare con perette e lassativi è possibile?!?! o.O
COMUNQUE GRAZIE A TUTTI QUELLI CHE STANNO RISPONDENDO,HANNO RISPOSTO E RISPONDERANNO!

berto1886 27-10-2011 23:11

si si è un clistere ;-)

ilsaviosaverio 27-10-2011 23:17

e dove ce l'hanno il buco le piante?! :P ihihihih scherzi a parte cosa ci faccio co sto coso(evitiamo battute facili e scontate ahahahaah)?
ah come consigliato ho reimpostato le 8 ore di luce che ripartiranno da domani e ho riacceso la co2 e oggi ho ripreso a fertilizzare con 1/4 della dose consigliata!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07258 seconds with 13 queries