AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Inserimenti dopo la maturazione...Consigli? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=328213)

Fastbobo 19-10-2011 23:05

Inserimenti dopo la maturazione...Consigli?
 
Ciao a tutti, la parte peggiore della maturazione è passata, grazie a tutti i vostri consigli ora la vasca sembra che stia raggiungendo un equilibrio, le alghe filamentose ovunque sono solo un ricordo, i vetri dopo una settimana dall'ultima manutenzione sono ancora puliti, gli ultimi test che ho fatto li potete vedere in firma e mi sembra che siano ottimi, per il Kh ho comprato un buffer che ho cominciato a dosare qualche giorno fa.

In vasca ci sono ancora alcuni tipi di alghe: (Le riconoscete?)

http://img824.imageshack.us/img824/613/img0255mc.th.jpg
Queste sono sul vetro di fondo, solo sulle parti illuminate

http://img15.imageshack.us/img15/2262/img0256nx.th.jpg
Queste sono le 2 rocce più vicine alla luce

http://img812.imageshack.us/img812/5...g0246oh.th.jpg
Queste alghe rosse scheletriche devo levarle a mano o le lascio?

Per adesso ho inserito molto gradualmente questi animali:

2 Paguri
5 Lumache Trochus
1 Lumaca Tectus
5 Sarcophyton
1 Lobophyton
1 Colonia di Knopia Octocontacanis
1 Colonia di Discosomi verdi
1 Colonia che non so come si chiama QUI
1 Mespilia Globulus
2 Lysmata Debellius
1 Chrysiptera Cyanea QUI

Ecco 2 panoramiche della vasca per farvi un'idea:

http://img267.imageshack.us/img267/1...g0245lp.th.jpg http://img17.imageshack.us/img17/9744/img0244xbd.th.jpg

Ora, il prossimo inserimento che voglio fare è un'Euphyllia Glaberescens per preparare la casetta alla coppia di Amphiprion Ocellaris che prenderò più avanti, quali altri coralli carini mi consigliate?
Per i pesci, oltre il Cyanea e i 2 Ocellaris cosa pensate che possa starci bene?

Per facilitare chi non ha seguito il vecchio post, faccio un riepilogo della tecnica:

Vasca: 80x45x50h spessore 1Cm
Plafo: 8x24w T5 (6 ATI AquaBlue Special + 2 Blue Plus)
Skimmer: Hydor Slim Skim Performer 250.65
Movimento: Hydor Wavemaker 2 con 2 Koralia 4
Riscaldamento: Askoll 200W
Rocce vive: 25Kg circa
Tunze Osmolator Universal 3155
NO SUMP

bibbi 20-10-2011 08:44

alza i carbonati almeno fino a 8 ,

qualche lps ,

salarias fasciatus .

Stefano G. 20-10-2011 20:29

le prime 2 foto sono alghe filamentose e diatomee dovrebbero appena la vasca si stabilizza
l'ultima rossa potrebbe essere halymenia

K-Killer 22-10-2011 10:13

Io prenderei per una vasca come la tua 2 ocellaris 2 pterapogon kauderni, un synchiropus a tua scelta(come ultimo pesce,a vasca matura) e al max una salaria o gobide adeguato alle tue esigenze. (se invece vuoi aumentare ancora il numero di pesci inserirei al max 2-3 chromis viridis)Ma leverei i cyanea. Come tutti i crysiptera e dascyllus può diventare un rompiballe.
Quel corallo che non sai il nome dovrebbe essere un anthelia.

Come coralli potresti mettere qualche gorgonia zooxantellata, euphillie,plerogyra e tutti gli altri lps non troppo delicati. Se non ci sei abituato evita assolutamente cynarina,goniopora e tubastree che vanno alimentate regolarmente.

mauro56 22-10-2011 21:05

Ascolta,
secondo me la tua vasca, pur senza sump e con uno skimmer non eccezionale, puo' ospitare anche sps relativamente facili. Ha anche una illuminazione decente. Se opti per questa soluzione, potresti fare come ho fatto io con la mia prima vasca (molto simile alla tua, ma con solo 4 neon)
1) non eccedere con i pesci (una coppia di ocellaris, un pesce piu' grande e piu' mobile , per fare da attrazione, e un persce di fondo, tipo salaria od un pesce piccolo tipo paccagnella o simili ) cosi' limiti il carico di organico
2) metti i molli piu' in basso
3) sul ripiano alto metti delle seriatopore (io ho una hystrix ed una caliendrum e sono belle) o delle montipore digitate
4) sulla rooccia centrale metti, a venire per avanti, una foliosa
------------------------------------------------------------------------
l'euphylia va benissimoe la puoi mettere al posto del lobophyton che puo' scendere di un gradino (tanto campa lo stesso)

Fastbobo 22-10-2011 23:05

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061194483)
le prime 2 foto sono alghe filamentose e diatomee dovrebbero appena la vasca si stabilizza
l'ultima rossa potrebbe essere halymenia

Intendi che dovrebbero sparire? L'halymenia è meglio levarla per evitare che diventi infestante o non c'è il rischio?

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061197101)
Io prenderei per una vasca come la tua 2 ocellaris 2 pterapogon kauderni, un synchiropus a tua scelta(come ultimo pesce,a vasca matura) e al max una salaria o gobide adeguato alle tue esigenze. (se invece vuoi aumentare ancora il numero di pesci inserirei al max 2-3 chromis viridis)Ma leverei i cyanea. Come tutti i crysiptera e dascyllus può diventare un rompiballe.
Quel corallo che non sai il nome dovrebbe essere un anthelia.

Come coralli potresti mettere qualche gorgonia zooxantellata, euphillie,plerogyra e tutti gli altri lps non troppo delicati. Se non ci sei abituato evita assolutamente cynarina,goniopora e tubastree che vanno alimentate regolarmente.

Secondo te va bene se il Cyanea rimana in vasca qualche settimana da solo? potrebbe essere un problema quando andrò ad inserire gli altri pesci? Ho letto che è un pesce molto territoriale, comunque non è mia intenzione affollare troppo la vasca.

Quote:

Originariamente inviata da mauro56 (Messaggio 1061198070)
Ascolta,
secondo me la tua vasca, pur senza sump e con uno skimmer non eccezionale, puo' ospitare anche sps relativamente facili. Ha anche una illuminazione decente. Se opti per questa soluzione, potresti fare come ho fatto io con la mia prima vasca (molto simile alla tua, ma con solo 4 neon)
1) non eccedere con i pesci (una coppia di ocellaris, un pesce piu' grande e piu' mobile , per fare da attrazione, e un persce di fondo, tipo salaria od un pesce piccolo tipo paccagnella o simili ) cosi' limiti il carico di organico
2) metti i molli piu' in basso
3) sul ripiano alto metti delle seriatopore (io ho una hystrix ed una caliendrum e sono belle) o delle montipore digitate
4) sulla rooccia centrale metti, a venire per avanti, una foliosa
------------------------------------------------------------------------
l'euphylia va benissimoe la puoi mettere al posto del lobophyton che puo' scendere di un gradino (tanto campa lo stesso)

Fantastico, ma secondo te può starci un Flavescens come pesce più grande?
Sicuramente proverò a mettere qualche sps di quelli che hai nominato, ma volevo aspettare ancora un pò che la vasca si stabilizzi per bene.

Ma l'Euphylia è urticante per gli altri coralli solo in determinate condizioni? O lo è sempre?
So che è ancora troppo presto, ma secondo voi tra quanto posso mettere 2 cm di sabbia?

OFF TOPIC: tsunami-shop.com è di nuovo operativo? Avevo letto nel Reef Caffè che ha chiuso, sapete dirmi qualcosa? il sito è online, mi sono registrato regolarmente, qualcuno ha fatto acquisti di recente?

Grazie a tutti!!! #22

GROSTIK 23-10-2011 09:54

per la questione tsunami (lasciando perdere le storie private) è aperto ... ;-)

Fastbobo 23-10-2011 11:54

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 1061198528)
per la questione tsunami (lasciando perdere le storie private) è aperto ... ;-)

E per le altre questioni non mi dici niente?
Dai GROSTIK che anche il tuo parere è importantissimo per me! :-)

P.S.: Stò per fare un ordine su aquariumline che mi mancano alcune cosette, già che ci sono vorrei prendere tutto il necessario per alimentare i coralli e i pesci, cosa mi consigliate? Io per adesso al Cyanea stò dando un pizzico al giorno di Biogran della Prodac, va bene? Per i futuri LPS e SPS cosa dovrò somministrare? E per i buffer? Per adesso ho solo quello per il Kh, di cosa avrò bisogno? Calcio?

Fastbobo 23-10-2011 19:52

Hei, non pretendo mica che mi diciate esattamente quello che devo prendere, solo qualche dritta per non sprecare soldi, mi basta il cibo in granuli? O è meglio differenziare un pò? Quali sono i buffer di cui avrò bisogno visto che non posso mettere reattori? Per i coralli non servirà somministrare plancton? :-)

mauro56 23-10-2011 21:29

Quote:


Fantastico, ma secondo te può starci un Flavescens come pesce più grande?
Sicuramente proverò a mettere qualche sps di quelli che hai nominato, ma volevo aspettare ancora un pò che la vasca si stabilizzi per bene.

Ma l'Euphylia è urticante per gli altri coralli solo in determinate condizioni? O lo è sempre?
So che è ancora troppo presto, ma secondo voi tra quanto posso mettere 2 cm di sabbia?

OFF TOPIC: tsunami-shop.com è di nuovo operativo? Avevo letto nel Reef Caffè che ha chiuso, sapete dirmi qualcosa? il sito è online, mi sono registrato regolarmente, qualcuno ha fatto acquisti di recente?

Grazie a tutti!!! #22
1) il flavescens in 150 litri netti è un po stretto, magari in tal caso prendo solo quello e 2 ocellaris
2) ovvio che la vasca debba stabilizzarsi e finire la sua fase algale, perfetto i risultati sono tanto migliori quanto piu' hai pazienza
3) L'euphylia danneggia tutti i coralli (SPS ed SPS) che ha a tiro (e di notte i suoi tentacoli si alungani doversi centimentri),anzi ogni Euph. danneggia anche le altre (io ho perso la glabrescens percè era troppo vicino la paradivisa). Nel suo raggio di azione resistono solo organismi inferiori (credo) tipo corallomorfari e simili, ma se la metti in basso ed al centro secondo me va alla grande
4) la sabbia c'è chi la mette da subito, io ho avuto esperiense sgradevoli e non la ho piu' messa, ma gli stessi Zeovit la mettono appena avviata la vasca. Non so consigliarti in Merito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09358 seconds with 13 queries