![]() |
mithrax su seriatopora..
volevo sapere se è evidente quando un mithrax mangia un corallo...nel senso che ormai spesso trovo il mithrax sulla seriatopora,ma piu come se fosse la casa:se ne sta abbarbicato a testa in giu sui rametti...xo nn riesco a capire se la sta mangiando...se così fosse dovrebbe essere una cosa evidente?
|
secondo me non la mangia... anche il mio faceva cose strane ma non ha mai mangiato coralli
|
se la mangia te ne accorgi.secondo me non lo fa .un saluto
|
Grazie mille..
|
è facilissimo che il mitrax scelga un corallo come casa.......se dovesse mangiarlo te ne accorgeresti subito.
|
Anch'io ho un granchio che vive tra i rami di una seriatopora, anche se non è un Mitrax.
Ma non la tocca minimamente, anzi... |
Quote:
stessa cosa un paguro in un altra seriatopora la usa come casa... |
i miei hanno scelto le montipore ...di giorno sempre attaccati
a luci spente gironzolano |
Stamattina ho trovato il mitrax senza chele e senza una zampa.
Visto che di muta non mi pare si tratti e il piccolo granchietto che avevo a marzo ora è bello grosso, penso sia sato lui a spezzargliele. La cosa interessante è che il mitrax riesce a nutrirsi lo stesso facendo delle acrobazie impossibili per rimestare tra i detriti a testa in giù. Pensando di aiutarlo credete che possa gradire la chaetomorpha?? |
meglio le alghe nori in fogli liofilizzati o granuli di spirulina.... o meglio di tutto verdure ben lessate (specialmente zucchine e piselli) facendo però attenzione che siano assolutamente prive di pesticidi, perchè i crostacei proprio non li tollerano manco in piccolissime dosi!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl