AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario 300 litri grande dubbio su rocce e partenza economica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=327171)

ricsca 13-10-2011 21:43

Acquario 300 litri grande dubbio su rocce e partenza economica
 
Ciao a tutti... ho comprato un acquario marino con queste caratteristiche:

Wave station 120 Acqua marina Comet
- vasca cm 120 x 50 x 50;
- mobile cm 120 x 50 x80;
- litri 300
- Plafoniera Comet 2 x 150 watt HQI
+ 4 x 39 watt T5 e 8 led blu con timer
programmabile per accensione frazionata;
- wave sump;
- Stream 2200;
- skimmer Omega Scum 900;
- Riscaldatore 300 watt;
- Marea 6000 magnetic;
- Kit collegamento sump;
- Tubi e raccordi.



In sintesi ho le seguenti domande da porvi... sono andato in alcuni negozi e mi hanno fatto venire solo dei grandi dubbi:

- prima cosa non ho ben capito la vasca è di 300 litri (facciamo 270) vorrei sapere quante benedette rocce dovrei mettere chi mi dice 50... chi 25 e chi 35. So che la quantità è di 1kg ogni 5 litri voi quante rocce mi consigliate per questa vasca?

- uno mi ha consigliato poi rocce da spurgare e visto che i valori saranno sballati usare acqua di rubinetto e di mettere io il sale 35gr a litro e poi far arrivare i valori a livelli ottimali.

- una mi ha consigliato una cosa più semplice acqua già salata e purificata dal negozio (ovvero da lei) e le rocce giù spurgate. Che ne dite?


Scusa le domande ma ho letto e non sono riuscito a trovare nessuna domanda che si potesse cucire al mio caso... :) grazie cmq per l'aiuto! :)-28

K-Killer 13-10-2011 22:04

Quote:

Originariamente inviata da ricsca (Messaggio 1061181344)
- prima cosa non ho ben capito la vasca è di 300 litri (facciamo 270) vorrei sapere quante benedette rocce dovrei mettere chi mi dice 50... chi 25 e chi 35. So che la quantità è di 1kg ogni 5 litri voi quante rocce mi consigliate per questa vasca?

- uno mi ha consigliato poi rocce da spurgare e visto che i valori saranno sballati usare acqua di rubinetto e di mettere io il sale 35gr a litro e poi far arrivare i valori a livelli ottimali.

- una mi ha consigliato una cosa più semplice acqua già salata e purificata dal negozio (ovvero da lei) e le rocce giù spurgate. Che ne dite?


Scusa le domande ma ho letto e non sono riuscito a trovare nessuna domanda che si potesse cucire al mio caso... :) grazie cmq per l'aiuto! :)-28

- io nella mia,120*52*50 ho messo 50-60 chili di rocce. non è importante in generale il peso,ma la loro porosità ;-) . Diciamo che per me potresti oscillare dai 40-60 chili di rocce se vuoi un buon filtraggio naturale.
-le rocce andrebbero spurgate per 15giorni con schiumatoio a manetta e pompe di movimento in funzione prima di essere messe in vasca. La salinità in maturazione non è essenziale a mio modo di vedere che sia 33 34 o 35 grammi per litro... io ho fatto la maturazione a 1.023 e ora ho 1.026 dopo 10settimane di maturazione. E funziona tutto benissimo
-se trovi rocce già spurgate di una persona VERAMENTE di fiducia prendile. ma non strapagarle! e soprattutto accertati che non abbia aiptasie,majano,planarie ecc ecc . piu "pulite" sono da organismi commensali dannosi meglio è

Se hai altre domande chiedi ;-).
In firma trovi il mio link dove ho allestito una vasca delle stesse misure della tua. Questo se ti interessa anche capire nel mio caso, come si è evoluta la vasca

ricsca 13-10-2011 22:11

Grazie mille... quella delle rocce spurgate me le mette 17 euro al kg mentre quello delle rocce da spurgare me le mette 15 euro al kg... sulla quantità pensavo da partire da un 35 kg poi piano piano le compro... che ne pensi sul prezzo?

RobyVerona 13-10-2011 22:18

Quote:

Originariamente inviata da ricsca (Messaggio 1061181344)
Ciao a tutti... ho comprato un acquario marino con queste caratteristiche:

Wave station 120 Acqua marina Comet
- vasca cm 120 x 50 x 50;
- mobile cm 120 x 50 x80;
- litri 300
- Plafoniera Comet 2 x 150 watt HQI
+ 4 x 39 watt T5 e 8 led blu con timer
programmabile per accensione frazionata;
- wave sump;
- Stream 2200;
- skimmer Omega Scum 900;
- Riscaldatore 300 watt;
- Marea 6000 magnetic;
- Kit collegamento sump;
- Tubi e raccordi.



In sintesi ho le seguenti domande da porvi... sono andato in alcuni negozi e mi hanno fatto venire solo dei grandi dubbi:

- prima cosa non ho ben capito la vasca è di 300 litri (facciamo 270) vorrei sapere quante benedette rocce dovrei mettere chi mi dice 50... chi 25 e chi 35. So che la quantità è di 1kg ogni 5 litri voi quante rocce mi consigliate per questa vasca?

- uno mi ha consigliato poi rocce da spurgare e visto che i valori saranno sballati usare acqua di rubinetto e di mettere io il sale 35gr a litro e poi far arrivare i valori a livelli ottimali.

- una mi ha consigliato una cosa più semplice acqua già salata e purificata dal negozio (ovvero da lei) e le rocce giù spurgate. Che ne dite?


Scusa le domande ma ho letto e non sono riuscito a trovare nessuna domanda che si potesse cucire al mio caso... :) grazie cmq per l'aiuto! :)-28

Ciao,
Il rapporto rocce/lt che è previsto dal metodo Berlinese è di 1 kg di roccia ogni 5/6 lt d'acqua, dunque nel tuo caso sono circa 55 kg di rocce. Che poi negli ultimi anni questo rapporto si stia piano piano abbassando (c'è chi osa anche i 3 kg/lt) è un dato di fatto, ma personalmente ad uno che inizia io gli consiglio sempre di non staccarsi poi tanto da questo rapporto.

Per quanto riguarda le rocce vive ti hanno detto una serie di cantonate grosse come delle case, sopratutto quello che ti dice che se le prendi da spurgare puoi usare acqua del rubinetto. Un pazzo scatenato e ti invito, vista la serietà dimostrata in questa occasione di non rimetterci mai più piede.

Va sempre usata acqua d'osmosi inversa, sia per preparare l'acqua salata ma anche per l'acqua del reintegro. L'acqua del rubinetto va bene per lavare il bicchiere dello skimmer.

L'acqua la puoi prendere al negozio ma in molti (troppi) casi ti vendono acqua d'osmosi di pessima qualità. Meglio allora prodursela da soli acquistando un'impiantino ad osmosi inversa. Con un'investimento ragionevole hai un prodotto che ti dura anni e che sopratutto ti da la garanzia di acqua pura.

Se mettere rocce spurgate o meno li va un po a gusti, a mio avviso non fa grossissima differenza, l'incremento di nutrienti lo hai uguale in tutti i due i casi, quello che cambia è che spendi un po meno comprandole da spurgare. L'importante è che siano in entrambe i casi rocce di ottima qualità, belle leggere e porose. Meglio ancora sia dal punto di vista economico che dal punto di "spurgatura" sarebbe acquistare rocce qui sul mercatino. Le trovi anche a meno del 50% di quello che si trovano nei negozi e sopratutto il grosso della porcheria lo hanno già buttato fuori nella vasca in cui si trovano :-)

Occhio allo skimmer che ti hanno proposto... E' un giocattolo o poco più. Anche in questo caso io guarderei al mercatino, gli affari non mancano. La plafoniera 2X150W va bene se vuoi un'acquario di coralli molli ed LPS, se invece il tuo intento sono gli SPS dovrai orientarti a qualcosa di più potente.

ricsca 13-10-2011 22:31

Ah si scusa la plafoniera ho preso quella con gli HQI da 250... vorrei far crescere qualcosa di carino. Per l'impianto di osmosi mi sento alle strette economiche considerando che poi l'acquario l'ho pagato solo 1500 euro grazie ad un mio amico negoziante... quindi mi sa che opterò per iniziare in questo modo:

- acqua d'osmosi (il sale lo aggiungo io)
- rocce provo a vedere qui nel mercatino altrimenti sento se me le mette a 15 euro al kg;
- penso di iniziare con un 40kg altrimenti non so come pagarle :)

(è che anche l'acqua ad osmosi non è che me la regalino proprio... se me la danno poi giù salata me la mettono tipo 150 euro) =_=

RobyVerona 13-10-2011 22:34

Quote:

Originariamente inviata da ricsca (Messaggio 1061181510)
Ah si scusa la plafoniera ho preso quella con gli HQI da 250... vorrei far crescere qualcosa di carino. Per l'impianto di osmosi mi sento alle strette economiche considerando che poi l'acquario l'ho pagato solo 1500 euro grazie ad un mio amico negoziante... quindi mi sa che opterò per iniziare in questo modo:

- acqua d'osmosi (il sale lo aggiungo io)
- rocce provo a vedere qui nel mercatino altrimenti sento se me le mette a 15 euro al kg;
- penso di iniziare con un 40kg altrimenti non so come pagarle :)

(è che anche l'acqua ad osmosi non è che me la regalino proprio... se me la danno poi giù salata me la mettono tipo 150 euro) =_=

Il consiglio che ti do è aspettare piuttosto un mese in più e partire per bene. Ricordati che se parti bene poi tutto ti verrà più facile e se spendi un soldino in più adesso lo risparmi domani :-)

Fidati e pensaci bene su prima di riempire una vasca con acqua che non sai quanto buona sia.

K-Killer 13-10-2011 22:34

15€ al kg sono comunque molti secondo me..... se cerchi nel mercatino trovi sicuro chi te le vende a 6 7 al chilo. io ho preso sul mercatino 30 chili di rocce e credimi,veramente splendide e zero parassiti

ricsca 13-10-2011 22:43

Uhmmm fammi vedere nel mercatino che si dice :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08130 seconds with 13 queries