![]() |
Nh3/Nh4
Salve a tutti...
Io ho un Cayman 110 da 230 litri netti avviato già da un pò, e con un filtro esterno Ferplast 1100 già maturo. Oggi ho misurato con i test a reagente della Sera, il livello Nh3/Nh4, ed è risultato essere 0,5 mg/l. Nelle precedenti misurazioni è sempre stato a 0, cosa può aver causato un suo innalzamento? C'è forse qualcosa che non va? Gli altri dati della mia vasca sono: - No2 0 mg/l - No3 25 mg/l - Po4 0,1 mg/l - Ph 7,0 |
Quote:
Lo dico anche perché hai gli NO3 a 25 mg/l,abbastanza altini. Come sei messo a popolazione? come e cosa dai da mangiare? Quante piante hai? |
Che cambiamenti ci sono stati tra le due misure hai aggiunto pesci in vasca
|
La mia vasca ha avuto una vita abbastanza particolare, un pò di tempo fa avevo 7 pesci, poi sono passato a 3 ed adesso ne ho solo 1.
Alcuni li ho dati via, altri li ho spostati in un'altra vasca. I nomi dei pesci preferisco non farli, non vorrei offendere gli animi più sensibili, ho già litigato sul forum per questo argomento. Una volta può darsi che avessi avuto problemi si sovralimentazione, ma adesso il cibo viene consumato tutto, con uno spreco pari a 0. Il ghiaino che ho e molto sporco, lo sto sifonando più volte a distanza di qualche giorno per pulirlo bene. Può darsi che avendo ribaltato sottosopra il fondale per pulirlo ci sia stato un rilascio di schifezze ed un conseguente carico del filtro? Nell'acquario ho piantato da circa 10 giorni Vallisneria Spiralis, Cabomba Caroliniana, Cabomba Furcata e un'Anubias Barteri Nana. |
se la metti così non è che riusciamo ad aiutarti più di tanto (servono misure della vasca, numero di pesci ecc) e se è stata fatta una critica sulla popolazione c'è un motivo!
|
Quote:
Ho solo omesso i nomi degli inquilini... ;-) Per quanto riguarda la mia domanda sull'eventuale carico del filtro dovuto ad una pulizia del fondo molto spinta, che dite? Può darsi che si sia rilasciata della schifezza dal sub-strato? |
scusami sono "arrivato" di fretta :-D con un solo pesce in tutta quell'acqua per avere tutta quella ammoniaca non è che oltre al fondo hai pulito anche il filtro a fondo?? è l'unica cosa che mi viene in mente
|
Tranquillo, no problem! -42
Ma secondo te potrebbe essere il cadavere di una lumaca? Tempo fa è morta, e non ho più trvato il cadavere. E ti giuro che ho ribaltato l'acquario con la Campana Aspirarifiuti. Ma quando muoiono si seccano e diventano piccolissime? In vita era così: http://s2.postimage.org/2kvy9iyck/DSCN1829.jpg |
è probabile che sia stata digerita dall'ecostistema... cmq una lumaca morta in 200 e più litri non si vede nemmeno! cmq rileggendo adesso ho visto che il test ti ha dato 0,5mg/l come misura, questa è la concentrazione dell'ammonio a pH 7 ammoniaca non ne dovresti avere o cmq è pochissima quindi ci stiamo fasciando la testa per niente :-D sempre che l'abitante non abbia evidenti problemi ovviamente
|
Non vorrei dire una cretinata, ma se smuovi troppo il fondo puoi avere un aumento degli "inquinanti"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl