![]() |
dubbi sul filtro
buongiorno a tutti,
ho un acquarietto di 20 litri netti avviato da quasi due mesi. Essendo alle prime armi mi sono fidata dei consigli del negoziante sull'allestimento e preparazione del filtro interno...ora leggendo qui e lì mi è sorto un dubbio..ma il carbone attivo va sempre messo nell'acquario?-28d# e l'areatore è necessario anche se ci sono piante vere? (nel mio caso 2 anubias e 1 cabomba caroliniana) il mio filtro ha: cannolicchi, sachetto di carbone cambiato ogni 10 giorni, lana perlon c'è un betta (che fa sempre il nido) 2 cory |
Ciao io personalmente il carbone attivo l'usato nel filtro solamente quando ho dovuto somministrare dei farmaci oppure quando volevo schiarire l'acqua dopo aver usato la torba i carboni attivi servono solamente a eliminare i materiali pesanti presenti nell'acqua.
L'aeratore ti consiglio di spegnerlo e di accenderlo solo in determinate occasioni se necessità, il filtro va bene solamente sostituisci il carbone attivo con la spugna filtrante. Ciao |
Giusto. E poi due Cory sono pochi.. dovrebbero stare minimo in numero di 5. Perchè non li sostituisci con un bel Gasteropode? Nertina o Ampullaria.. :-) Pù contenti loro e più contento il Betta che è un animaletto solitario! :-)
|
ok, grazie! per ora l'areatore è spento perchè il ph era arrivato a 8:#O
------------------------------------------------------------------------ mi sono dimenticata di aggiungere una cosetta:-D da un paio di giorni ho notato che l'acqua in superficie è patinata, ha come uno strato opaco sottilissimo... eppure giusto sabato ho fatto il cambio parziale dell'acqua!! devo spostare il getto del filtro? |
Anche io ho avuto lo stesso problema ma non so la causa come è arrivato cosi se ne andato e non so darti delle spiegazioni.
|
Ciao, se la vasca è già avviata correttamente, come valori e maturazione, la patina puoi eliminarla indirizzando l'uscita del filtro un poco più verso la superficie dell'acqua.
Per il ph : usi acqua del rubinetto? se si valori? con un po di CO2 riesci ad abbassare il valore. Per il carbone quoeto come già detto , solo in certi casi |
per l'acqua ho usato quella osmotica perchè l'acqua di roma è durissima... solo che dopo un mese ho scoperto che l'acqua che ho comprato non era affatto osmotica, ma era uguale uguale a quella del rubinetto..ed io che ho passato un mese a sbattere la testa per aggiustare i valori -14-
cmq ho cambiato negoziante, ed ora l'acqua che ho preso è veramente osmotica, quindi penso che tra poco la durezza e ph si abbasseranno... nitrati e nitriti erano e sono a posto. provo ad alzare il getto del filtro così smuove più acqua... |
due corydoras in 20 litri non ci stanno, ci sta appena appena il betta.
Leggi le guide in evidenza nella sezione, in particolare questa ;-) |
Quote:
Quote:
Non devi poi usare acqua solo ospmotica, devi usarla per tagliare l'acqua del rubinetto ai valori richiesti. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl