AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Termoriscaldatore sovradimensionato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324499)

tommy78 29-09-2011 13:33

Termoriscaldatore sovradimensionato
 
Ciao a tutti, vi chiedo se in una vasca con 35-40L di acqua si possa utilizzare un termoriscaldatore di 100/150 watt (ricilato da una vecchia vasca) o devo assolutamante prenderne uno con wattaggio pari ai litri di acqua che ho in vasca?

Agro 29-09-2011 13:45

Per me e meglio perderlo dimensionato alla vasca, e troppo potente, considera il fatto se si rompe il termostato di un riscaldatore ben dimensionato hai qualche ora per accorgerti del problema prima che la temperatura arrivi a livelli critici, nel tuo caso in un oretta avresti una zuppa di pesce con verdure.

tommy78 29-09-2011 13:46

Ok, ho capito ;-)

ilVanni 29-09-2011 15:16

Se la circolazione dell'acqua è buona, semplicemente un riscaldatore più potente sta acceso meno tempo, quindi fa lo stesso lavoro.
Per il problema rottura e lessamento, quoto senz'altro Agro.

malù 29-09-2011 22:02

Quoto Agro e ilVanni, il riscaldatore molto sovradimensionato ha senso in una stanza parecchio fredda.

Danny85 30-09-2011 01:06

Anch'io ne ho uno da 300 watt in un'acquario da 160 litri e in un acquario da 50 litri ne ho uno da 200 watt e compiono egreggiamente il proprio lavoro.
Io però ho la sonda con lo strumento che misura le temperatura e accende il riscaldatore solo quando è al di sotto di quella impostata,in entrambi quindi ho due sicurezze contro la rottura e sono tranquillo!

Agro 30-09-2011 13:42

Tieni presente che c'è un altro problema, la potenza impegnata, sai che i riscaldatori si potrebbero accendere in qualsiasi momento, devi lasciarsi sempre 500W a disposizione, quindi se in casa hai 3000 W a disposizione ne puoi considerare disponibili solo 2500 W perché altrimenti rischi di restare al buio, se ti si accende il frigo la lavatrice e i riscaldatori sei al limite dello stacco.
Se invece li dimensioni giusti con 250 W fai tutto, e non rischi lo stacco da parte del contatore.

Danny85 30-09-2011 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061154715)
Tieni presente che c'è un altro problema, la potenza impegnata, sai che i riscaldatori si potrebbero accendere in qualsiasi momento, devi lasciarsi sempre 500W a disposizione, quindi se in casa hai 3000 W a disposizione ne puoi considerare disponibili solo 2500 W perché altrimenti rischi di restare al buio, se ti si accende il frigo la lavatrice e i riscaldatori sei al limite dello stacco.
Se invece li dimensioni giusti con 250 W fai tutto, e non rischi lo stacco da parte del contatore.

Sono d'accordo,comunque si accendono solamente quando lo strumento gli da' corrente,poi quello da 200 lo volevo esterno e più piccolo non lo fanno e quello da 300 lo avevo già quando mi hanno regalato l'acquario,mi sembrava inutile spendere altri soldi!
Pert portarmi su la temperatura di un grado quello da 200 ci mette 3 minuti-35

roby02091987 30-09-2011 20:02

Concordo con gli altri: il problema di riscaldatore sovradimensionato è proprio la zuppa di pesce con verdure in caso di rottura del termostato.

Danny85, potresti dare più informazioni su "la sonda con lo strumento che misura la temperatura e accende il riscaldatore solo quando è al di sotto di quella impostata".
Più che altro io ho l'ansia da riscaldatore rotto ( :-D ) da quando ho seriamente rischiato la zuppa di pesce qualche anno fa. Avere un secondo controllo mi farebbe più che comodo.

fosco 30-09-2011 21:45

lo "strumento" penso che sia semplicemente un termostato tipo quelli usati per termostatare i cavetti sotto sabbia....lo uso anche io su un riscaldatore da 500 watt...doppia sicurezza e una regolazione più precisa.
il problema corrente comunque è molto serio.....i signori dell'enel sono molto furbi,con il contatore digitale possono fare quello che vogliono....il mio è arrivato a una potenza impegnata di 3,8 kw...in pratica posso "tirare" il massimo della corrente per un tot di tempo, mi sembra 20 minuti,poi avviene il distacco....il vero problema che in bolletta questi kw consumati fuori dai 3kw costano un botto...se normalmente un kw costa all'incirca 0.18 si arriva a pagare 0.22-0.25
meglio avere un contatore più grosso e non "sforare".


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16080 seconds with 13 queries