AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a pennello nere (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=324019)

Hank 26-09-2011 23:20

Alghe a pennello nere
 
Salve, da qualche giorno sulle foglie delle mie piante sono comparse queste fastidiose alghe, ho letto su un articolo del forum che è dovuto alla carenza di co2 in vasca, me lo potete confermare?
Inoltre dopo l'inserimento delle ampullarie pensavo di aver finalmente debellato le diatomee e invece eccole riapparire sul vetro posteriore...
Per le diatomee sono meno preoccupato, per quelle a pennello un po' di più...
Visto che la vasca è molto piantumata specialmente con ceratophyllum e vallisneria sia giagntea che spiralis è forse il caso di cominciare a somministrare co2?
(trovate comunque i dettagli della vasca nel mio profilo)
Grazie.

daniele68 26-09-2011 23:51

ciao
Quote:

ho letto su un articolo del forum che è dovuto alla carenza di co2 in vasca, me lo potete confermare?
non solo, potrebbe essere anche uno squilibrio organico o un fattore di luci(consigliati neon con < 8000°K). Per esempio il fotoperiodo di 10 ore per le piante che hai secondo me è tanto- Scenderei gradatamente a 9 ore.
°K?
Quote:

con ceratophyllum e vallisneria sia giagntea che spiralis è forse il caso di cominciare a somministrare co2?
per me non sono piante esigenti da aver bisogno di CO2.
Comunque se sei carente di CO2 come pensi con un kH alto (da profilo kH10) potresti metterla anche se prima guarderei se non ci sia qualche squilibrio sopra descritto

Hank 27-09-2011 00:07

Le ho notate dopo l'inserimento dei pesci(venerdì scorso).
Le luci sono due T8 da 18 W, una warm light da 2900°K ed una day light da 6500°K della juwel.

Hank 27-09-2011 10:51

Uppettino


Sent from my iPhone using Tapatalk

Hank 27-09-2011 22:45

Il mio negoziante mi ha rifilato come immaginavo il Protalon - 707, io per ora l'ho preso ma ho poca voglia di usarlo per svariati motivi...
Un fattore scatenante è sicuramente l'eccesso di cibo somministrato, per due carassi il negoziante m'ha fatto vedere la quantità da dare in un foglio di carta ed io sono penso 10 volte sopra...
Cercando di non esagerare col cibo e riducendo il fotoperiodo a 8 ore, è comunque necessario l'uso del protalon - 707?
Se sì dovrei spostare in una vasca provvisoria le mie ampullarie ed effettuare cambi frequenti visto che non ho altre vasche maturate.
Come al solito confido nei vostri consigli.
Grazie. :-)

daniele68 27-09-2011 22:54

Quote:

Come al solito confido nei vostri consigli.
Spero di esserti utile, dunque..per principio non utilizzo medicinali e chimica se non in casi estremi.
Hai constatato che il cibo dato ai pesci è troppo, quindi carico organico a favore delle alghe, stiamo agendo sulla luce, altro fattore determinante..
secondo me piano e con calma (arrivano all'improvviso e poi se ne vanno fatica le nostre amiche alghe) potresti uscirne senza l'utilizzo di flaconcini..
Attenderei prima di utilizzarlo.

mi raccomando co fotoperiodo scendi di 15 minuti a settimana e non di colpo;-)

Hank 27-09-2011 23:06

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061149671)
Quote:

Come al solito confido nei vostri consigli.
Spero di esserti utile, dunque..per principio non utilizzo medicinali e chimica se non in casi estremi.
Hai constatato che il cibo dato ai pesci è troppo, quindi carico organico a favore delle alghe, stiamo agendo sulla luce, altro fattore determinante..
secondo me piano e con calma (arrivano all'improvviso e poi se ne vanno fatica le nostre amiche alghe) potresti uscirne senza l'utilizzo di flaconcini..
Attenderei prima di utilizzarlo.

mi raccomando co fotoperiodo scendi di 15 minuti a settimana e non di colpo;-)

Ok, domani intanto effettuo un cambio di 10L(ho già l'acqua biocondizionata nella tanica a decantare), poi comincio a diminuire il fotoperiodo e mi regolo col cibo.
Speriamo bene..... :-)

Hank 27-09-2011 23:53

Ho misurato i fosfati, cosa che non avevo mai fatto, e li ho a 1 mg/l :#O
Questo dipende principalmente dal troppo cibo somministrato, giusto?

Hank 28-09-2011 11:06

Stamani dopo il cambio i fosfati sono scesi a 0,5 mg/l, sono ancora troppo alti....
Un metodo per abbassarli?

Hank 28-09-2011 12:55

Una piccola considerazione....
Le alghe a pennello vengono "anche" perchè in acqua c'è una bassa concentrazione di co2...
Avendo l'acquario molto piantumato, con molta vallisneria e ceratophyllum(crescita veloce), anubias e microsirum(crescita lenta) e un PH che si stabilizza anche dopo i cambi intorno a 8 mi da a pensare che la co2 in vasca non sia sufficiente...
Per cercare di debellare queste fastidiose alghe, oltre alle precauzioni che ho già messo in atto(giusta dose di cibo e diminuzione del fotoperiodo), insistendo sul primo post, non è forse meglio affiancare anche un impianto di co2?

Sono considerazioni di un neoacquariofilo, se dico fesserie fatemelo notare. #12


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08018 seconds with 13 queries