![]() |
Pioppo nero in acquario?
Salve,
Ho avviato l'acquario il 23/09/11 e come arredamento ho inserito anche delle radici tolte da un albero (non so che di specie) sradicato. A distanza di tre giorni (ma già il secondo giorno era presente) è apparsa una sorta di muffa a pennello trasparente-bianca che ricopre interamente i tronchi e ce n'è anche un po' sul fondo... Vorrei sapere se è colpa dei legni che ho inserito (con corteccia) ,sono colonie di batteri che che si sono insediate a causa dell'attivatore batterico o cos'altro! Vi prego aiutatemi! |
La muffetta sui legni è normale, quello mi preoccupa è la provenienza della corteccia perché non tutti i legni possono essere inseriti in vasca, leggi qui
|
Quote:
Grazie :-)) |
Quote:
La situazione potrebbe mettersi male se hai introdotto una radice non adeguata. |
Quote:
http://s3.postimage.org/2k9mtpo04/foto.jpg http://s3.postimage.org/2kadab7wk/foto_2.jpg http://s3.postimage.org/2kaljzydg/foto_3.jpg http://s3.postimage.org/2kaov2nd0/foto_4.jpg http://s3.postimage.org/2k9oh90hw/foto1.jpg http://s3.postimage.org/2k9rsbphg/foto3.jpg http://s3.postimage.org/2k9tfv1z8/foto4.jpg http://s3.postimage.org/2k9v3eeh0/foto5.jpg http://s3.postimage.org/2k9yeh3gk/foto6.jpg http://s3.postimage.org/2ka020fyc/foto7.jpg http://s3.postimage.org/2ka1pjsg4/foto8.jpg http://s3.postimage.org/2ka3d34xw/foto10.jpg |
Nessuno riconosce il legno? Comunque credo che sia un pioppo nero... è adattto all'acquario?
|
no... nel senso non ti avvelena i pesci, ma si decompone facilmente...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl