![]() |
DATEMI LE PRIME DRITTE!.... :-)
Ciao a tutti....
ho deciso di rifarmi l'acquario e dopo 20 anni di inattività ho comprato un acquario di 70lt angolare completo. Ho preso inoltre il ghiaino di fiume piccole e grosso e il materiale filtro: cannolicchi, lana, carbone attivo, il misuratore PH e il biocondizionatore per aiutare il primo setup dell'acqua. Detto questo devo passare all'opera installativa. HO visto tante foto, letto molte cose ma ho molta confusione sui vantaggi e svantaggi delle soluzioni.....Le domande sono d'obbligo come neofita: a) basta il ghiaino fino e quello grosso (sopra) oppure devo mettere sotto altro materiale (torba, argilla etc...) che non ho capito se siano obbligatori o meno per le piantine che acquistero'? b) l'acqua... a Roma è molto calcarea, che devo fare? Si trovano tanichette di acqua-osmotica nei negozi (comprendo almeno il 50%) o c'è qualche altro metodo suggerito? c) il filtro sotto ghiaino... lo compro o no? Controindicazioni a parte che si ottura? Vantaggi? d) nel ghiaino ho letto che è bene mettere dei cannolicchi di ceramica e di carbone attivo come il filtro.... vi sembra corretto? grazie 1000 per i consigli al sottoscritto, speriamo di non uccidere pesci e piante come mi accadeva allora!!!! ciao #36# |
Ti rispondo un pò per quello che so
a) Per la costituzione del fondale ci sono 3000 pareri e teorie...per me il migliore e il più "adattabile" alle piante da neofita è: Fondo pronto (non è altro che terriccio selezionato e già fertilizato, ce n'è di diverse marche) e poi ghiaino del colore e della grandezza che preferisci (non troppo fine che da fastidio alle radici). Il tutto fino a realizzare un fondale di circa 6-7 cm b) L'acqua di Roma effetivamente fà schifino...oltre ad essere piena di calcare è anche ricchissima di cloro. Dipende un pò dai pesci che vuoi ospitare, cmq io uso 50% acqua di rubinetto con Biocondizionatore (per togliere cloro e metalli pesanti) e 50% acqua di osmosi inversa (per abbassare Gh e Kh) c) Non lo conosco bene, quindi non so cosa risponderti d) Cannolicchi nel fondo non li ho mai sentiti... #24 ...ma esistono dei carboni in polvere molto particolari da aggiungere al fondo per assorbire le sostanze organiche in eccesso e promuovere la produzione dei batteri fertilizzando il fondo Piccolo consiglio personale: se non l'hai già acquistato, prendi un Filtro esterno. Sono più pratici e comodi per lavorare, più discreti e silenziosi, non ti rubano spazio all'acquario e li puoi sovradimensionare tranquillamente. ;-) |
Re: DATEMI LE PRIME DRITTE!.... :-)
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl