![]() |
Muovo i primi pass... ehm... pinnate?!
Salve a tutti! -28
Sareste così gentili da seguirmi un po' in questa bellissima parentesi di natura? Premetto che sono stata shockata da una bruttissima esperienza di pesciolini rossi da bambina, me ne sono stati regalati due in una boccia, quando avevo 7 anni e li ho praticamente uccisi.. credendo di fare del bene, ma li ho ammazzati nel giro di una settimana! lasciando perdere questa bruttissima esperienza, vorrei rimediare prendendomi cura di un acquario... piccolo per ora, non per mia volontà, ma per volontà del capo(mia madre), che in realtà non vorrebbe nemmeno una bettiera, ma l'ho mezza convinta con un Antille 40 che è da 25 litri (circa) sono andata in un centro commerciale a vedere un po' le vasche e la più piccina, ma abbastanza decente era questa qui, ho fatto una foto dello scatolo, ma non so come metterla nell'intervento ma vabbè vi trascrivo quello che ho fotografato, che era il contenuto della scatola "CAPACITà : 25 LITRI (circa) DIMENSIONI : cm 43x 23 x 32h ACCESSORI: impianto di illuminazione, filtro biologico(esclusi materiali filtranti), pompa e tubo di mandata" costava 40 euro e la facevano passare per un' offertona.. volevo chiedervi anche se è effettivamente così :) premesso che ancora devo acquistare nulla,e che vorrei acquistare questo acquario con l'intenzione di allevare un betta, sebbene abbia letto molte cose a riguardo, ho paura a muovermi praticamente, non so a cosa serve il tubo di mandata ad esempio (??), non so con l'acqua come fare, non so come si usano questi accessori, insomma la voglia è tanta ma la paura di sbagliare mi frena tantissimo, datemi delle dritte per piacere, come cosa acquistare, come usarlo,ecc... In generale le cose che ho capito sono : compro l'acquario, lo sistemo in un posto che non riceva la luce del sole in modo diretto(questo sarà difficile, ma un posto lo troverò), metto una base di terriccio (che poi anche questa fase non mi è chiara) riempio d'acqua stando attenta a non smussare il terriccio (poi che acqua?), attivo il filtro, aspettando che si crei una colonia di batteri, e che quindi i valori dell'acqua si stabilizzino (quindi devo comprare un test per l'acqua, ma io ho solo visto test per il ph, per le altre cose non so come si faccia o cosa comprare), poi arriva il momento di mettere il re nel suo regno appena costruito.. Questo è tutto ciò che so.. pochino eh? help -20 :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)) Nel frattempo ho trovato l'enorme tasto "inserisci immagine" che non avevo visto ... (velo pietoso) http://s1.postimage.org/27bwcv8uc/07092011263.jpg |
beh... ciao e benvenuta! ti consiglio di leggerti gli articoli su acquaportal perchè le cose da imparare sono veramente tante e star qui a scrivertele tutte sono troppe :-D
poi, il fondo fertile non è detto che ti serva, puoi coltivare tantissime piante anche senza usando solo la ghiaia ;-) casomai puoi usare delle tab ;-) per riempirlo basta stendere il ghiaino sul fondo e poggiarci sopra un piattino in modo che quando lo vai a riempire non smuovi il fondo, per l'acqua visto che vuoi metterci un betta potrebbe anche andar bene quella di rubinetto. per avviare la maturazione è sufficiente una, massimo due scaglie di mangime in acqua una volta ogni 15gg, la maturazione dura dalle 4 alle 6 settimane quindi non avere fretta! I test principali sono: pH, KH, GH, NO2, NO3 e volendo anche PO4 da prendere a reagente perchè quelle in fascette (tipo 5 in 1) non sono per niente affidabili! spero d'esserti stato utile ;-) |
Ciao... ben approdata #36#
Quoto Berto e mi permetto di aggiungere.. test, mangimi, ghiaietto hanno il loro costo e sono indispensabili.. ma ci sono anche altre cose che ti serviranno (piante e pesci.. luci e quant'altro). Se proprio vuoi partire col piede giusto... RIPENSACI!! -11 Passa a un 60lt, si trovano anche a poche decine di euro in più ma sono gestibili e permettono di allevare/coltivare qualcosina in più.. quando sono partito (1 maggio 2011 #36# ) mi sembrava tutto così lontano e difficile ma grazie ai consigli/letture di questo forum, adesso ho il mio piccolo gioiellino.. se proprio resti della tua idea e vuoi/puoi solo quello, direi che puoi farci un bel caridinaio.. http://s3.postimage.org/1rnfxx6pw/red_red.jpg Ciao ;-) |
Qualche anno fa avevo fatto una semplicissima vaschetta da 25 litri per un betta (la foto non è un gran che):
http://s4.postimage.org/2hfu0n1no/Betta.jpg Il fondo è di sola sabbia fine, le piante (di facile gestione) sono: Cryptocoryne (non ricordo la varietà) in basso a destra. Egeria nell'angolo a sinistra Ceratophillum sul pelo dell'acqua in alto a destra. Un piccolo pezzo di legno per tener fermo il Ceratophillum Se ti può essere utile............ |
Beh con quei litri ci puoi fare poco .. prendi un 60 litri magari dando un'occhiata al mercatino.. oppure se hai spazio punta anche su 80-100 litri e ti si apriranno mooolte strade per popolarlo..
PS Un acquario piccolo è difficile da tenere perchè basta un piccolo errore per fare una tragedia al contrario di uno grande che sopporta di piu gli errori di chi si avvicina per la prima volta al mondo de pesci |
Visto che ormai lo hai comprato e non penso ne comprerai subito un altro senza prima allestire questo, io quoto per l'idea del caridinaio! ;-)
E' un piccolo gioiellino che molti acquariofili hanno! :-) non ha pesci, è vero, però non vanno sottovalutate le caridine! ;-) Poi se ti capiterà l'occasione e avrai voglia puoi acquistare una vasca un po' più grande (non cubica!) e mettere dei pesci! |
Quote:
|
Bene, mi ero perso la riga! :-))
|
grazie mille a tutti per i preziosi consigli.. :D ho letto molte cose e tutto mi è più chiaro! Acquaportal è un sito meraviglioso, dà davvero molte dritte! Ho quasi convinto mia madre ad un acquario più grande, perché le ho detto di un angolo che abbiamo in casa, e l'è piaciuta l'idea :D che meraviglia! solo che sarà di sicuro tra i 60 litri e gli 80! di più non posso per motivi di spazio.. -43
Voi avete esperienza con gli acquari della pet company? perchè nei centri commerciali ne ho trovati solo di questa marca, devo ancora fare un giro nei negozi di acquariologia per la verità, voi cosa mi consigliate? Comunque.. Grazie mille! Vedendo così tante persone che hanno risposto,#12 mi sento proprio rincuorata, perché mi sentivo proprio persa e spaesata, e non sapevo da dove cominciare.. vi aggiornerò ad ogni passo! ;-) http://s2.postimage.org/2opjeb2jo/11092011271.jpg ecco l'angolo in questione :D perfetto vero? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
L'angolo scelto mi sembra buono, ha una presa vicino e non ci batte il sole diretto! ;-)
Riguardo agli acquari, cerca nei negozi qualche offerta di acquari completi, i prezzi sono vari, dipende molto dalla marca e dalla dimensione! Visto che non c'è fretta quando trovi qualche cosa interessante scrivila qui così ti consigliamo anche noi se vuoi! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl