AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Un piccolo nanoreef in allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=321104)

pat_mar_napoli 10-09-2011 02:12

Un piccolo nanoreef in allestimento
 
Ciao a tutti.
Sto allestendo un piccolo nanoreef da 9lt.
Al momento ho solo una filtro/skimmer Niagara 280, un riscaldatore (non ancora attaccato), acqua presa direttamente dal venditore (è già testata da lui, così evito qualsiasi problema).
Per l'illuminazione poi ci penserò, devo prima capire cosa mettere...
Inoltre a giorni inserirò un paio di kili di rocce vive.
Effettuerò cambi d'acqua settimanali (2 lt) o un amico mi ha consigliato una goccia di vodka, dice che sia un ottimo rimedio per combattere i nitrati.
Attendo consigli

GastronomiaSalentina.it 10-09-2011 09:45

c'è la sezione dedicata ai nanoreef, magari metti il post lì

GROSTIK 10-09-2011 21:59

sposto nella sezione corretta .. ;-)

aristide 10-09-2011 22:53

9 litri con skimmer?

iapo 10-09-2011 23:54

Quote:

Originariamente inviata da pat_mar_napoli (Messaggio 1061113411)
Ciao a tutti.
Sto allestendo un piccolo nanoreef da 9lt.
Al momento ho solo una filtro/skimmer Niagara 280, un riscaldatore (non ancora attaccato), acqua presa direttamente dal venditore (è già testata da lui, così evito qualsiasi problema).
Per l'illuminazione poi ci penserò, devo prima capire cosa mettere...
Inoltre a giorni inserirò un paio di kili di rocce vive.
Effettuerò cambi d'acqua settimanali (2 lt) o un amico mi ha consigliato una goccia di vodka, dice che sia un ottimo rimedio per combattere i nitrati.
Attendo consigli

...non vorrei smontarti le idee ma la tua è una impresa molto ardua...soprattutto con i presupposti che hai indicato.

1) mai prendere l'acqua dal venditore (a meno che non sia davvero..ma davvero fidato). Con poco ti compri un impiantino osmosi anche piccolino e hai l'acqua buona fatta in casa in qualsiasi momento e condizione....è una sicurezza e una libertà impagabile credimi.
2) lo skimmer che ci devi fare??? Non vorrai mica mettere pesci in 9 lt#26#26#26...a parte le questioni etiche #26#26#26 ci sono poi questioni tecniche che ti farebbero ben presto pentire....leggi inquinamento mai smaltibile in così poca acqua anche con skimmer che andrebbe poi a creare altri scompenzi in così piccolo volume d'acqua.
3) lascia stare la vodka per il momento....si tratta di una tecnica per la proliferazione batterica che certo è nota e funziona ma la adotterei solo dopo molto esperienza perchè si va in un terreno minato e al primo errore...buuummm

detto questo un picoreef lo puoi senza'altro fare con enormi soddisfazioni se segui i consigli e leggi le guide del forum dedicate proprio ai nanoreef.
Una vaschetta così io oggi la vedrei benissimo con una collezione di zoanthus e discosomi...colorati e facili da mantenere. Oppure una collezione di anemoni da roccia (in questo periodo vanno molto di moda...con un gruppetto di gamberetti thor in smbiosi.....
Non ti serve lo skimmer, come luce di basta qualche barretta led bianca e blu con blu dominanti (ma questo è un mio gusto personale)....una piccola pompa di movimento, qualche kilo di rocce vive di qualità e cambi regolari fatti con acqua ro di qualità a conducibilità zero....
Se hai domande chiedi pure....

pirataj 11-09-2011 02:04

Piacere e benvenuto tra noi nanisti.

Come prima cosa ti suggerisco di leggerti le guide che ci sono nel nanoportal http://www.acquaportal.it/nanoportal/

9 litri sono veramente pochi è il sitema sarà molto instabile ma si può fare, il problema sarà il mantenimento della giusta densità e salinità che cambieranno continuamente con l'evaporazione dell'acqua ma puoi facilmente rimediare con un osmoregolatore.

Lo skimmer come già ti è stato detto non ti serve anzi secondo me è deleterio in una vasca cosi piccola andresti ad impoverire troppo l'acqua ( p.s. quello skimmer è un giocattolino che funziona solo all'inizio e poi non schiuma più) comunque puoi utilizzare il filtro per le eventuali resine e carboni.

alegiu 11-09-2011 10:21

Ciao e benvenuto.

Stavo leggendo proprio ieri su un vecchio numero di coralli (che mi son fatto arrivare nel negozio dove di solito vado) del nanoreef con pilastro di barriera descritta da Knopp.

Su questo articolo che ho trovato mentre cercavo nel forum:
http://www.acquaportal.it/nanoportal...ab/default.asp

viene spiegato come fare. Sembra un pò un nano zen diciamo.

Magari gli utenti più esperti di me possono dirti se questo metodo è fattibile o difficilmente realizzabile da un neofita.

JeFFo 11-09-2011 11:20

knopp in piccoli acquari mi pare usi movimento ad aria e la sabbia per la nitrificazione... potrebbe essere un'idea!

alegiu 11-09-2011 14:36

si ho visto che Knopp mette un tubicino all'interno delle rocce che è collegato ad un areatore

camiletti 11-09-2011 15:14

e basta per areare...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12105 seconds with 13 queries