![]() |
Pterygoplichthys gibbiceps
Pterygoplichthys gibbiceps secondo voi starebbe bene con questi valori? T 24 gradi, ph 8,0 gh 14 kh 12 no2 0,0 no3 20 mgl/ cu 0,0 mg/l fe 0,5 mg/l nh4 0,0 mg/l ???
|
Secondo me potrebbe adattarsi anche con un acqua cosi dura, l' importante č non scendere sotto i 24 gradi
|
Essendo un loricaride amazzonico preferirebbe temperature intorno ai 27 gradi.
Oltre a darci i valori dell'acqua indicaci le dimensioni della vasca |
Spero che tu non voglia inserirlo nella vasca da 80 litri che hai nel profilo...č un pesce che diventa parecchio ingrombrante :-)
|
si vorrei inserirlo, ma poi qundo diventerā troppo grande lo darō ad un mio amico che ha un acquario da 250 litri....
|
Sinceramente non va bene nč nel tuo 80l nč nel 250l, se guardi il mio profilo ho la stessa vasca, e ho tenuto un gibbiceps e uno joselimaianus per 2 anni, ebbene li ho dato via perchč stavano stretti.
Per tenere un gibbiceps ci vogliono MINIMO 400l lascia perdere! |
Quoto Kawasakiz, io opterei per qualcos'altro.
Giā i valori non sono il massimo della vita, ma 80 l sono davvero pochini, č un pesce abbastanza irruente. :-) |
allora potreste consigliarmene uno che non cresca esageratamente per favore?
|
"consigliarmene uno" intendi un loricaride? Oppure stai cercando un pesce con lo scopo di "mangia alghe"?
|
si scusa mi sono dimenticato di dettagliare la mia frase. Cerco un pesce da fondo che stia bene con i miei valori, ma che non cresca esageratamente con lo scopo di mangiare le alghe...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl