![]() |
non andate all'acquarium di siracusa! :(
:-( non sapendo quale sia la sezione più adatta, posto mio malgrado una nota amara allo sweet bar....
sono stata la settimana scorsa nella splendida cittadina di siracusa...essendoci già stata una decina di anni fa, volevo condividere questa esperienza con mio marito, ricordavo la cosa in maniera positiva: vasche curate, animali delicati in contesti consoni, cavallucci marini, biotopi discretamente ricostruiti... ad oggi posso definirlo con un solo termine: lager...-04 pesci enormi che si girano a malapena nella loro vasca, boccheggianti sul fondo, immobili, di mezzo lato...vi dico solo che mi sono vergognata ad appartenere al genere umano!:-( è vero che non mi intendo tantissimo di marino tropicale, ma seguo le discussioni e mi piace vedere le foto della sezione marino qui su AP: non sono nemmeno lontanamente somiglianti alle vasche che ho visto...posto qualche foto, sembrerebbero mica male, fuori contesto, ma vi assicuro che anche mio marito (cultura acquariofila prossima allo 0) è rimasto sconcertato.#28b pesci che sono soliti sbocconcellare coralli, cercavano inutilmente di farlo con le rocce nude, rovinandosi la placca corneale (nn so di preciso come si chiama) che hanno in bocca #09, una murena così grossa che non ne avevo mai viste, immobile mezza dentro un'anforetta che non la conteneva, gli occhi opachi, in una vasca vuota di qualsiasi cosa, se non qualche nuda roccetta -20 il biotopo amazzonico conteneva scalari, rasbore e pesci australiani! so che prima era pubblica, la gestione, ora mi è stato detto, all'ingresso della stessa, che la gestione è privata, ma non mi hanno saputo -o voluto- dire il nome della società... non si può fare niente? questo tipo di denuncia a chi si dovrebbe sporgere? che pena, quelle splendide creature, che rabbia per la nostra cattiveria! pensavo a voi, a cesena, a far acquariofilia consapevole, e io piangevo per quello che definiscono acquarium -49 http://s2.postimage.org/185xtkwpw/IMG_0974.jpg http://s2.postimage.org/185zh497o/IMG_0975.jpg http://s2.postimage.org/18614nlpg/IMG_0977.jpg http://s2.postimage.org/1862s6y78/IMG_0990.jpg http://s2.postimage.org/1864fqap0/IMG_0981.jpg http://s2.postimage.org/186ecydno/IMG_0965.jpg http://s2.postimage.org/186kz3rms/IMG_0986.jpg |
Orribile...ma ho visto di peggio a Rodi. Il massimo erano i nanoreef che perdevano acqua con i pesci agonizzanti sul fondo, e gli adetti che se ne lavavano le mani.
|
anke io ci sono andato,la vasca all'entrata è decente ma le altre fanno ca...gare
|
meno male che ci lavorano biologi....
|
però...che pena
|
Quello che mi sconcerta è che sono sicuramente più capaci acquariofili amatoriali (vedi sezione marino) che persone che hanno sicuramente una laurea in biologia marina...
|
che tristezza....:-(
|
Quote:
|
Quote:
qualcuno della zona non riesce a avvertire la protezione animali o che so....striscia la notizia? |
E' veramente una vergogna, io non capisco, ma chi sceglie facoltà come biologia marina dovrebbe farlo per passione, no?
Come si fa a presentare al pubblico vasche del genere? Come si fa a rimanere impassibili nel vedere pesci agonizzanti? Mah..., non ho parole |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl