AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   è un "impianto a osmosi inversa"?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=320446)

*Kassandra* 06-09-2011 17:09

è un "impianto a osmosi inversa"??
 
http://s4.postimage.org/tq5ap5ic/P1020211.jpg
è il rubinetto a destra di quello normale, lo abbiamo messo perché l'acqua del nostro rubinetto non viene dall'acquedotto di roma e non è del tutto potabile...
sotto il lavandino è così
http://s4.postimage.org/u59eibz8/P1020213.jpg

credo non sia proprio acqua d'osmosi ma acqua tagliata.
qualcuno lo conosce o lo usa ? mi servono informazioni sui valori...

gigi1979 06-09-2011 19:39

ciao,
onestamente non credo produca acqua d'osmosi, ma purifica l'acqua e basta. In che senso informazioni sui valori? hai provato a fare i test?

Peppe_Ice 06-09-2011 20:37

se non sbaglio dovrebbe essere un impianto per purificare e rendere potabile l'acqua del rubinetto..

prendi un campione e verifica i suoi valori ;-)

*Kassandra* 06-09-2011 20:44

non ho i test... e mio padre ha detto che è un impianto a osmosi inversa, però qualcuno mi ha detto che deve essere acqua tagliata e non d'osmosi pura

berto1886 06-09-2011 21:01

potrebbe essere d'osmosi si, ma in qualche punto di sicuro viene tagliata perchè bere acqua osmotica pura non è tanto salutare

Dep305 07-09-2011 00:06

non fa altro che purificare l'acqua del rubinetto per renderla potabile. Potresti utilizzarla come acqua x i cambi se ha i valori adatti. Devi fargli i test però.

Agro 07-09-2011 00:22

Qualche tempo fa sono riuscito a dare un occhiata con attenzione ad uno di questi impianti, la differenza sostanziale rispetto agli impianti acquaristici, a parte l'accumulatore e la lampada uv, era data un tubo con un rubinetto che partiva dall'uscita del filtro a carboni e andava sul uscita del acqua osmotica, e con il rubinetto permetteva la regolazione della rimineralizzazione.
Quindi dovresti controllare i valori del acqua, per vedere se sono compatibili con le tue necessita, comunque non avrai acqua osmotica, se non chiudendo il rubinetto per la rimineralizzazione.

*Kassandra* 09-09-2011 13:30

quali test devo comprare? siccome costano molto vorrei prendere in minimo indispensabile,
e quali mi servirebbero in caso dovessi modificare ph o durezza?

berto1886 09-09-2011 21:23

GH e KH (cmq per l'acquario ti serve anche pH, NO2, NO3 e PO4) e volendo il conduttivimetro che con quello saresti sicuro se l'acqua è veramente buona o meno

pintu91 09-09-2011 22:53

Anch'io ho una cosa del genere a casa, ed è un'impianto d'osmosi però i filtri sono molto vecchi e per cambiarli tutti (visto che sono di più rispotto agli impianti per acquari) spenderei una bella cifra e quindi non li cambio perchè quell'acqua non la bevo neanche più ormai.
Il mio non ha lampade uv all'interno ma solo una manopola per regolare la velocità di flusso dell'acqua e quindi anche i valori dell'acqua di uscita (che esce veramente piano), per fare la prova apri il box blu (ci saranno solo un pò di viti se è come il mio) e vedrai che all'interno ci sono i filtri d'osmosi....forse.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10118 seconds with 13 queries