AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Bloccare bolle co2 in vasca ?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=319482)

Unpassante 01-09-2011 07:45

Bloccare bolle co2 in vasca ??
 
Ragazzi di sicuro è na cavolata, ma mi chiedevo.... se riuscissi a bloccare le bolle di co2 che escono dall'atomizzatore in vasca, non dovrebbero avere il tempo di sciogliersi tranquillamente ?? anziche' andare perse verso la superficie diciamo...


http://s3.postimage.org/11e5bvhms/BLOCCO_CO2.jpg


ho fatto uno schemino, abbiate pazienza eheheh

berto1886 01-09-2011 10:05

il tuo discorso fila... mettici delle piante fitte intorno all'atomizzatore in modo che le bollicine si intrappolino tra le foglie... io c'ho la limnophila che a CO2 aperta è stra-piena :-D

Giudima 01-09-2011 20:48

Niente di nuovo; se ne era già parlato qua

pintu91 01-09-2011 21:20

Quote:

Originariamente inviata da Giudima (Messaggio 1061095697)
Niente di nuovo; se ne era già parlato qua

mezz'ora per leggerlo tutto -42...e alla fine dico, perchè non mettere una campana quasi al livello dell'acqua? così la co2 si scioglie sia durante il tragitto sia rimanendo nella campana che però si trova a pelo d'acqua ed impedisce la dipersione in aria (ovviamente non è molto bella da vedere esteticamente. -28d#

Unpassante 01-09-2011 22:05

l'unica soluzione sarebbe mandare la co2 direttamente nel girante di una pompetta e fargli sparare fuori la co2 "tritata" in bollicine

Unpassante 02-09-2011 06:55

avete immagini del diffusore ferplast e hydor ??

avro' un filtro a zainetto nella vaschettina, e non saprei come fare c on la co2, per ora ho pronto il classico diffusore in vetro... ma siccome tentero' con la calli , vorrei sfruttare al massimo la co2

Unpassante 02-09-2011 08:00

ho una pompetta che non uso, potrei trasformarla in atomizzatore... ci sono link fai da te in questo caso ?

berto1886 02-09-2011 15:43

ferplast: http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...3_3jWu7YE5rEya

questo è l'hydor: http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:A...IyaYQ3THlzL76u

Unpassante 02-09-2011 19:37

cè una qualche guida per farlo come quello ferplast fai da te ?

zamp_77 02-09-2011 19:56

io ho usato entrambi e a mio parere lascia perdere quello della ferplast, è antiestetico e ha una manutenzione impressionante la pompa si intasa facilmente e di continuo, la spugna va pulita tutti i giorni, quando cala il flusso della pompa la campana si riempie di co2 che andrà completamente persa una volta ripristinato il flusso...per quello della hydor ottieni lo stesso identico risultato mettendo un diffusore di vetro sotto l'uscita del filtro anche xchè quel tipo di diffusore andrebbe messo al momento dell'allestimento della vasca se lo si vuole nascondere sotto al substrato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08109 seconds with 13 queries