![]() |
E' ORA DI PULIRE!
Ciao a tutti! Forse è giunto il momento di fare la prima pulizia al filtro, voi che ne pensate?? Vi ricordo che ho allestito l'acquario il 12 gennaio, ho messo i pesci dal 3 febbraio in poi e ho 12 pesci, di cui 4 da fondo (anzi.. hanno i baffetti, sembrano rasbore, ma come si chiamano?? Non ricordo proprio e nn li trovo nelle schede..) e2 betta: Ho letto che in particolare questi pesci necessitano di acqua molto pulita e cambiata molto spesso. Il solito negoziante mi ha consigliato di pulire sotto il rubinetto i cannolicchi e la lana, e di cambiare a distanza di una settimana 20 dei 60 litri d'acqua. Cosa ne pensate?? Vorrei effettuare questa settimana la pulizia del filtro, la prossima l'acqua, ma:
1.mentre i filtri non ci sono la pompa deve funzionare( se la spengo avviene lo stesso del riscaldatore)? 2.non fa niente se cambio l'acqua nei giorni in cui do gocce e pillole alle piante?? 3.quando pulisco i filtri uso solo acqua di rubinetto? e devo mettere dopo le gocce di batteri (Nitrivec Sera) come è scritto sul flacone?? 4.(ultima) quando cambio l'acqua come la riscaldo (temo che sbalzi termici siano letali per i miei ospiti) 5. (è davvero l'ultima) in questi giorni il betta sta già preparando il nido di schiuma in superficie (si, forse divento ZIAAAA -d10 ), cambi d'acqua e pulizia filtro possono interferire negativamente?? Grazie come sempre a tutti, spero di potervi dare anche buone nuove sui betiini!! |
Ciao, non lavare assolutamente la lana con l'acqua di rubinetto perchè contiene cloro ed ucciderebbe i batteri del filtro usa quella del cambio della tua vasca lavala con quella... Ciao.
|
Ciao Lina, per prima cosa ti dico:NON LAVARE IL FILTRO!!!nn lavare il filtro sotto lacqua del rubinetto!!il filtro è un insieme di strati ognuno dei quali ha una funzione specifica nel filtraggio dell'acqua.La lana ha il compito di filtarre il grossolano della sporcizia,foglie e detriti;i cannolicchi invece hanno il compito di mantenere e di far sviluppare batteri capaci di trasformare attraverso il cosiddetto "ciclo dell'azoto" le materie di scarto dei pesci come urina e cibo,foglie morte o addirittura pesci morti.
Mediamente un filtro ha una maturazione completa nell' arco di 30 giorni circa senza l ausilio di prodotti. L unica parte lavabile del filtro è la lana che poi conviene cambiare direttamente ogni mese; non lavare i cannolicchi uccideresti i batteri presenti,cosi rischiando inutilmente di mettere in pericoli i tuoi pesci cambia il 20% dell acqua ogni 15 giorni e magari dai le goccie subito dopo... riscalda l acqua comprando un termoriscaldatore,tanto si tratta solo di sopportare il periodo invernale. i pesci sono corydoras...probabilmente aeneus o paleatus |
Quote:
1.Per le manutenzioni e i cambi spegni sempre pompa e riscaldatore 2.Ovviamente prima cambierai l' acqua e poi inserirai pillole e liquidi. 3.Non giova molto fare le pulizie con la Perrier o lo champagne ... :-D :-D :-D 3bis. I batteri non sono necessari, è a tua discrezione. 4.Metodo veloce: dalla tanica in cui hai lasciato decantare l' acqua ne prelevi un pentolino e lo riscaldi, riversandolo intanica e misurando la temepratura; ripetere fino a raggiungimento della temperatura della vasca, ovvero lasciare raffreddare. 5.Inuna vasca di comunità hai tante probabilità di diventare zia quante ne ho io di vincere la maratona di New York ... :-)) Cambi d'acqua e pulizia non vanno mai fatti insieme, meglio alternarli. P.S.: un acquario "zozzo" è un acquario sano !!! ;-) |
Quoto mapi...il negoziante è un criminale -04 -04
I cannolicchi non toccarli mai e caso mai cambia solo la lana vetro quando è intasata ;-) Se l'acquario è ancora nuovo non toccarlo proprio il filtro e per precauzione quando cambierai l'acqua (un terzo a settimana è troppo...un 10/15% a settimana va bene ;-) ) o cambierai la lana vetro aggiungici batteri...Quando però finirai il NItrivec se ne servirà altro non prendere più quel prodotto per i batteri...secondo me è non è il massimo, meglio il biopur della eurolife o un prodotto della Askoll di cui non ricordo però il nome #24 Se vuoi un altro metodo per cambiare l'acqua metti la tanica vicino un termisifone (più veloce se hai un camino) e controlla la temp dell'acqua, oppure se puoi metti la tanica in una posizione più alta rispetto la vasca e con un tubicino tipo quello per areatore fai andare l'acqua nell'acquario.E' un metodo lento ma non è detto che tu debba stare lì fermo ad aspettare la fine e sicuramente non avviene alcun sbalzo di temp pericoloso ;-) Avendo letto che tipo è il tuo negoziante #07 , per precauzione ti dico che se ti ha fatto mettere il carbone attivo nel filtro toglilo e mettici magari altri cannolicchi e se hai piante sappi che l'areatore non serve a nulla :-)) Ciao :-)) |
Ciao! No, per l'acquario me l'hanno regalato completo di pompa, cannolicchi+ lana e termor. x la laurea. Ho comprato l'arredamento nel negozio dove è stato preso l'acquario, poi ero tornata x iniziare a scegliere i pesci e ho visto certi chanda... -05 Mi sono da allora rivolta ad un altro negoziante, sicuramente meno fornito e "rinomato" in provincia, ma almeno ama i pesci...
|
Mi domando , se i pescivendoli ti propongono di lavare canolicchi filtro ecc. per rovinarti il lavoro fatto per creare i batteri, ma loro con le loro vasche come fanno? #24
Quindi credo che siano consigli omicidi pere rifilarti poi altri pesci ecc . -97b |
Re: E' ORA DI PULIRE!
Quote:
Alcune affermazioni sono piuttosto gravi!!!! |
ok, quindi dovrei cambiare circa 12 litri d'acqua e con i filtri nn faccio nulla. La lana cambiarla fra quanto tempo?? Cmq non ci si può fidare proprio di nessun negoziante... #07
E x le uova/schiuma dei betta come la mettiamo?? Se cambio l'acqua eventuali aspiranti pesciolini nn moriranno?? Vi ringrazio sempre tutti per i consigli che mi date :-) |
Lina, come ti ho già scritto, scordati una nidiata di Betta in una vasca di comunità ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl