AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   allestire il 100 lt senza errori (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=318275)

zio tonino 24-08-2011 13:31

allestire il 100 lt senza errori
 
buona giorno a tutti ...

vorrei qualche dritta, ............ più di qualche, a dire il vero
... per riallestire il mio acquario da 110 lt

l'acquario è un askoll ambiente 80x35x40 aperto; l'illuminazione è affidata a 4 neon T5 24W (2x 6500K, 2x 4000K), montati a coppie su 2 plafoniere; l'accensione dei neon è comandata singolarmente.

come tecnica: filtro askoll 200, che vorrei cambiare con un jbl e901, ph-metro e reattore co2.
Utilizzavo prodotti della linea seachem per fertilizzare.

L'acquario è sito nel salone, l'ambiente è di per sè già ben illuminato (no luce diretta sull'acquario).

come dicevo qualche riga più su, dovrei riallestirlo perchè è totalmente infestato da bba.. ... e la puzza non la si regge più!!

L'idea di massima per il nuovo allestimento è quella di realizzare un acquario con 4/5 tipoligie di piante con cory e cardinali!

Come fondo avevo alcune soluzioni per la testa ... ma i dubbi mi assalgono! Avevo pensato alle flourite per poi ricoprirla con un quarzo fine (so che molti storceranno il naso! ma è l'unico modo per mettere anche i cory!) Voi cosa che ne pensate?

L'alternativa sarebbe creare (e ed è quasi un tarlo) una soluzione come in questo articolo: http://www.aquagarden.it/plantart/12_tropical.asp, ovvero due zone: una solo flourite e una quarzo fine per i cory!
Si può fare secondo voi? Regge la separazione o alla lunga si mischiano? di quale manutenzione necessita? Guardando l'evoluzione della vasca nel tempo sembrerebbe che si può fare ... ma come si fa a tenerli sempre separati e a evitare che si mischino!? :) )

Tornando a noi... l'altra, la terza e ultima pensata, è l'amazonia, che ho già nell'acquario piccolo con le CRS....... ma non è indicata per i cory (almeno da indicazioni ada)! anche se l'effetto che crea è molto natuale!

Inoltre mi occorerebbe qualche consiglio sulle piante: sempre in linea di massima di piacerebbe inserire un bel praticello di calli con delle staurogine repens e dei muschi... il resto però è tutto "nell'indecisione"! mi sono sempre piaciute le rosse ma .... ho creato solo bba perchè ho sempre sbagliato a inserire e potare le piante! :(

mi rimetto ai vostri consigli.. sperando di trovare qualcuno che mi possa / voglia aiutare ad allestire e gestire questa vasca come si deve! non vorrei rifarlo tra 6 mesi!

grazie in anticipo


piccolo edit: oggi ho visto la terra black elos... è mooolto bella e sembra andare bene anche per i cory!! che ne dite? peccato il costo ...

Antonio

scriptors 24-08-2011 14:25

Secondo me cory e calli non vanno molto d'accordo ... almeno fino a quando la calli non è ben saldata al fondo #24

Le BBA (che allevo con successo :-D) che io sappia non puzzano #24 sei certo che la puzza non sia altro ?

Le separazioni possono mischiarci, motivo in più per evitare i cory, dipende molto anche da cosa sei costretto a fare in vasca, quindi dal tipo di piante e da come le poti.

Se ti piace quella vasca copiala e basta ... hai tutto scritto o no ?

;-)

zio tonino 24-08-2011 14:58

a me piace il corridoio, ma 1. la mia vasca è più piccola, 2. non sono riuscito a chiedere all'autore quale "manutezione" occorra!
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1061080501)

Le BBA (che allevo con successo :-D) che io sappia non puzzano #24 sei certo che la puzza non sia altro ?

l'acqua puzza... e penso siano le alghe! penso...

pensa che non si riesce a tenere la finestra chiusa! ecco perchè voglio rifarlo! ma non vorrei, al mio solito, buttare soldi...

scriptors 24-08-2011 15:09

Per me c'è dell'altro che puzza #36# ... il primo indiziato è il filtro (se è interno) ... poi i cianobatteri (se ci sono) ... poi una probabile carenza di ossigeno in vasca

#24

zio tonino 24-08-2011 15:11

il filtro è un askoll 200... che presto, speriamo, sostuirò con il jbl e901;

cianobatteri... non credo... mai visti.

scriptors 24-08-2011 15:15

Piante galleggianti che marciscono ?

Mangime che resta a galla ?

zio tonino 24-08-2011 15:22

no niente piante o mangime in superficie! i guppy lo spazzavano via in un niente!

forse.. e dico forse... era l'infestazione di guppy! avevo circa 50 guppy fino a ieri!
finalmente sono riuscito a trovar loro una degna sistemazione... e adesso sono pronto al restayling!

oltra alla black sand, hai esperienze con elos o ada?
sarei curioso di sapere come mai due terre così simili come elos black terra e ada amazonia rispettivamente consigliano e sconsigliano il loro fondo per i corydoras! sembrano così simili!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10451 seconds with 13 queries